fra i 3000 ed i 4000 rpm e' proprio il regime a cui la moto fa 1 serie di esami x l'omologazione:
accelerazione in ultima marcia da tot km/h,
passaggi multipli a tot km/h etc.
e durante questi vengono misurate rumorosita' ed emissioni...
un motore che produce poco in potenza, fa anche meno casino ed emette meno di uno che "pompa"
le Euro3 grazie alla sonda hanno 1 controllo diretto e continuo sulle emissioni e di conseguenza funzionano + "rotondi", le euro2 in mancanza di sonda vengono "strozzate" x essere sicuri di rientrare nei limiti...
detto cio' (cmq niente di nuovo

) io insisto che l'on/off e' il cambio di carico e nn il saltellio a marcia costante...
x la cronaca:
io mi muovo quasi esclusivamente sui 300 giri in citta' senza avere problemi di sorta...
semmai e' sui 2000/2500 che e' difficile dosare il gas senza far saltare la catena...