esatto, è luigix63 ha scritto:ho sempre pensato che on/off fosse quel singhiozzo che hai a velocità fissa. giusto ?
Spegnimento moto con Co alto
- maxbunker
- Diversamente dinamico

- Messaggi: 2559
- Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
- Località: Roma
- Contatta:
OK !!!railman ha scritto:< ... >
..praticamente per on/off si intende quei sobbalzi che fa la moto a velocità costante con la manopola ferma.
< ... >
Ora ho capito cosa intendi !!!
Gli stessi sobbalzi che hai se stai ad un numero basso di giri, 2000 - 3000, con una marcia troppo alta e senti che il motore soffre e sobbalza, quindi scali ...
Ho sbagliato ancora ??
L@mps
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
-
railman
- FRENO BENE

- Messaggi: 303
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38
...ehm...si.maxbunker ha scritto:Ho sbagliato ancora ??![]()
L@mps
Max
La sensazione è più o meno quella ma i nostri sobbalzi non sono dovuti ad una marcia alta a bassi giri...come si dice a motore "impallato", bensì è proprio un effetto (non voluto) dell'alimentazione. Che cmq non riusciamo ne noi ne Aprilia a capire.
A 3-4000 giri, che con il mono è già un buon andare, lo si sente.
Le nuove versioni 2007-2008 che hanno la sonda lambda nello scarico non soffrono di questo problema.
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
fra i 3000 ed i 4000 rpm e' proprio il regime a cui la moto fa 1 serie di esami x l'omologazione:
accelerazione in ultima marcia da tot km/h,
passaggi multipli a tot km/h etc.
e durante questi vengono misurate rumorosita' ed emissioni...
un motore che produce poco in potenza, fa anche meno casino ed emette meno di uno che "pompa"
le Euro3 grazie alla sonda hanno 1 controllo diretto e continuo sulle emissioni e di conseguenza funzionano + "rotondi", le euro2 in mancanza di sonda vengono "strozzate" x essere sicuri di rientrare nei limiti...
detto cio' (cmq niente di nuovo
) io insisto che l'on/off e' il cambio di carico e nn il saltellio a marcia costante...
x la cronaca:
io mi muovo quasi esclusivamente sui 300 giri in citta' senza avere problemi di sorta...
semmai e' sui 2000/2500 che e' difficile dosare il gas senza far saltare la catena...
accelerazione in ultima marcia da tot km/h,
passaggi multipli a tot km/h etc.
e durante questi vengono misurate rumorosita' ed emissioni...
un motore che produce poco in potenza, fa anche meno casino ed emette meno di uno che "pompa"
le Euro3 grazie alla sonda hanno 1 controllo diretto e continuo sulle emissioni e di conseguenza funzionano + "rotondi", le euro2 in mancanza di sonda vengono "strozzate" x essere sicuri di rientrare nei limiti...
detto cio' (cmq niente di nuovo
x la cronaca:
io mi muovo quasi esclusivamente sui 300 giri in citta' senza avere problemi di sorta...
semmai e' sui 2000/2500 che e' difficile dosare il gas senza far saltare la catena...
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
la mia e la euro 3! l'on off l'avvertivo quando l'ho comprata adesso la moto e' molto piu regolare! avevo il co a -18 adesso l'ho ha -13 e la moto e' molto piu lineare di prima. e a velocita' costante prima tipo a 4000 giri a 100km/h circa stappicchiava un po adesso e' linearissima! ho fatto una verifica dei consumi 18.20 km/con un litro! strade in salita e sempre in tiro 4 e 5 marcia e andature allegre in statale 130 140 km/h
- alberto65
- PIEGO BENE

- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Tecnicamente come bisogna fare per fare ciò che dici?fedro69 ha scritto:il mio consiglio?
diminuire il gioco del gas ad 1 minimo indispensabile e chiudere gradualmente, soprattutto nei primi mm da tutto chiuso...
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
-
netspin
- MOTOCICLISTA DILETTANTE

- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Con una sana lettura del buon vecchio e caro manuale di uso e manutenzione della motoalberto65 ha scritto:Tecnicamente come bisogna fare per fare ciò che dici?
Pag. 71

Ultima modifica di netspin il venerdì 4 luglio 2008, 21:45, modificato 1 volta in totale.
- Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!- alberto65
- PIEGO BENE

- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
- BLACKMAMBA
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 104
- Iscritto il: mercoledì 25 ottobre 2006, 10:15
- Località: Bologna
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
Due orette fa stavo facendo una curva con la moto, in uscita ho aperto il gas e appena tiro la frizione per cambiare sento "TLACK!!" e il motore che si spenge. Essendo in folle andavo per inerzia e sono riuscito a rimettere in moto e ripartire. Dopodichè ho imboccato lautostrada e ho macinato 40 km senza problemi. Mi è preso uno spaghetto e fra l'altro non mi era mai successo.
Non so se si tratta proprio del problema ON/OFF perchè ero a 4000 giri. Mi sembra quasi che la candela abbia perso un colpo e di lì il TLACK del pistone che va a vuoto.
Sarà che negli ultimi due mesi l'ho usata poco poco, però è appena stata tagliandata con candela nuova...Magari gli dò una pulitina lo stesso

Non so se si tratta proprio del problema ON/OFF perchè ero a 4000 giri. Mi sembra quasi che la candela abbia perso un colpo e di lì il TLACK del pistone che va a vuoto.
Sarà che negli ultimi due mesi l'ho usata poco poco, però è appena stata tagliandata con candela nuova...Magari gli dò una pulitina lo stesso
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
- kiker
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 122
- Iscritto il: sabato 17 marzo 2007, 19:14
- Località: Roma
-
kenny
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)