scarichi, db killer e CO (ancora)

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
iceman
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 10:02
Moto: Aprilia Pegaso Factory 08

Re: Strattona a freddo

Messaggio da iceman »

Appena controllata.. il co era impostato a -12, ora l'ho portato a -2 ma non potendola provare non sò dirti cosa sia successo
Fai conto che monto anche il filtro k&n
Per impostare il minimo e vedere il contagiri digitale come devo fare? :D

fedro69 ha scritto:quasi scordavo .azz:
fino a quando non vedi la terza tacca evita d'usare troppo il freno motore:
aiuta tantissimo e fa bene al motore ;-)
Non lo sapevo questo, grazie per l'info
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

iceman ha scritto:Appena controllata.. il co era impostato a -12, ora l'ho portato a -2 ma non potendola provare non sò dirti cosa sia successo
Fai conto che monto anche il filtro k&n
Per impostare il minimo e vedere il contagiri digitale come devo fare? :D
-12 e' proprio basso. Anche -2.
Prova con valori positivi, come suggerito da Fedro, tra 2 e 19.
Se hai visto il valore del CO DEVI aver visto anche il contagiri digitale, sono nella stessa schermata (anche questo te lo aveva già detto fedro...)
Per il minimo, ricordo di aver messo anche la foto di dove si trova la vite di regolazione, ma non ricordo in quale discussione. :oops:
Senti, ma sei sicuro che la candela sia a posto? E che sia quella giusta?
Comunque, per il minimo, togli la sella, e magari aiutandoti con una torcia elettrica, guarda sotto il serbatoio, dalla parte a contatto con la sella. Dovresti vedere una vite color ottone, sulla sinistra. Armati di un cacciavite a croce abbastanza lungo e smanetta. Quando il minimo sta a 1500 circa, sul contagiri della diagnostica, sei a posto.

Guarda, dato che la foto ce l'avevo a portata di mano te la inserisco qui: :wink:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da fedro69 »

iceman ha scritto:Appena controllata.. il co era impostato a -12, ora l'ho portato a -2 ma non potendola provare non sò dirti cosa sia successo
Fai conto che monto anche il filtro k&n
Per impostare il minimo e vedere il contagiri digitale come devo fare? :D
Magari si continua a parlare di questo in una delle discussioni già esistenti? :roll: ;-)
iceman ha scritto:
fedro69 ha scritto:quasi scordavo .azz:
fino a quando non vedi la terza tacca evita d'usare troppo il freno motore:
aiuta tantissimo e fa bene al motore ;-)
Non lo sapevo questo, grazie per l'info
Si tratta di non salire oltre metà del regime massimo finquando il motore non si sia scaldato:
ha a che vedere con la lubrificazione e conseguente trasporto del calore soprattutto dalla testata ...
Regola molto generica, ma a cui cerco di attenermi e cheevita almeno sul PS che s'ingolfi a freddo come nel caso del post :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Oggi avevo fretta di rientrare dal lavoro e non l'ho lasciata scaldare.
Ho guidato quasi come al solito, ma cambiando un po' prima, solo un po', attorno ai 5000. Con una tacca. A mio rischio, lo so.
Comunque non ha dato alcun segno di strattoni.

La moto di iceman e' una euro 3, a differenza della mia.
Quindi butto li' un paio di possibili cause, posto che non credo c'entri il CO piu' di tanto.

1) candela
2) sonda lambda.

:roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da fedro69 »

Pioggia e freddino (sotto i 15 gradi intendo)?
fa' una bella differenza ;-)
essendo la sua euro3 la carburazione viene modificata in base alle misurazioni della lambda:
almeno così mi spiego il valore del CO che ha trovato ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

ok, qui oggi non faceva caldo ma nemmeno freddo. Siamo sotto le medie stagionali, ma sicuramente sopra i 15, anche se non di molto :-?

Non ho capito una cosa: ritieni che la lambda cambi il valore del CO? No vero? Ho capito male... :roll:
Intendevi che essendo "sondata", il CO era impostato + basso perche' poi ci pensa la lambda a regolare la carburazione, vero?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da fedro69 »

la seconda c'hai detto! :ridi:
teoricamente dovrebbe ingrassare se l'analisi dei fumi li rivelasse come prodotto di una carburazione troppo smagrita
ma, sempre teoricamente, lo dovrebbe fare cmq nei 'limiti' dell'impostazione del CO
cosa che non dovrebbe escludere la possibilità di regolare l'iniezione in generale più o meno grassa
... non so se mi sono capito :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
iceman
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 10:02
Moto: Aprilia Pegaso Factory 08

Re: Strattona a freddo

Messaggio da iceman »

Rieccomi qua..
Stamane son riuscito finalmente a riprendere la moto
Ho impostato il co a 3 e mi sembrava di guidare tutt'altra moto
Ho fatto casa lavoro (tratto breve 12km) la moto si è scaldata si e no quando sono arrivato quindi non ci ho dato troppo sotto
però la differenza si è sentita
Niente strattonamenti a freddo (potrebbe anche essere un caso, dato che prima non lo faceva sempre)
Guidabile ai bassi regimi (prima sotto i 3k giri impossibile guidarla sia a caldo che a freddo, anche in discesa spesso toccava scalare) e molto più fluida
Col co basso il contagiri staccava prima dei 7.000 (6.700 circa),ora sembra migliorata

Controllando la candela ho visto che è molto chiara, sia l'ridium con 9k di km che quella montata di recente con sù 200/300 km

Per il contagiri digitale scusatemi, ho impostato il co a moto spenta quindi ovvio che non vedevo i giri :D
Altra domandina.. normale che a freddo la moto non abbia il contagiri stabile?
Il minimo tipo oscilla tra i 1400 e 1500 senza mai stabilizzarsi..
A caldo controllo non appena torno a casa, alzandosi le temperature metto un po' di più la moto alla prova ;)

Grazie mille per tutte le info :D
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Strattona a freddo

Messaggio da Futuromane »

Avevo controllato il CO in quella del mio amico era a 12, è meglio che lo abbassi un po???
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
iceman
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2013, 10:02
Moto: Aprilia Pegaso Factory 08

Re: Strattona a freddo

Messaggio da iceman »

Futuromane ha scritto:Avevo controllato il CO in quella del mio amico era a 12, è meglio che lo abbassi un po???
Lo alzo mi vuoi dire?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da fedro69 »

iceman ha scritto:...Altra domandina.. normale che a freddo la moto non abbia il contagiri stabile?
Il minimo tipo oscilla tra i 1400 e 1500 senza mai stabilizzarsi..
A caldo controllo non appena torno a casa, alzandosi le temperature metto un po' di più la moto alla prova ;)...
ecco: controlla a caldo ;-)
a freddo l'elettronica interviene nella regolazione e rende difficile stabilire a quanto sia.
che non sia un metronomo è assolutamente normale,
ma le oscillazioni si muovono in un ± 50 RpM, non 100 di norma
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Strattona a freddo

Messaggio da Futuromane »

Mi riferivo al fatto che tu lo hai messo a 3 e io l'ho a 12
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

per Futuromane: se la moto e' originale, secondo me, va bene 12. Io l'ho abbassato a 5 con filtro e scarichi, ma prima era a 15 e andava bene.
Per iceman: come hai fatto a regolare il co a moto spenta? La mia, da spenta, dà il valore di default che e' -128. Comunque i giri motore vanno presi a moto calda. Se a freddo erano da 1400 a 1500 scommetterei che a caldo vai sotto i 1400. L'oscillazione ci sta tutta, non leggerai mai un valore stabile. E' pur sempre un mono. Una scintilla ogni 2 giri dell'albero... :wink: ho controllato ieri. Varia da 1468 a 1544, se non ricordo male. Sono quasi 100 giri. Poi ho notato che sono valori fissi. Non leggerai mai 1540, ma solo 1544 :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25354
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Strattona a freddo

Messaggio da fedro69 »

perché sei impaziente:
dopo una 30ina di secondi dà il valore impostato anche a motore spento ;-)


...però del CO magari continuiamo a parlarne nella discussione già esistente?

altrimenti accorpo e bon!
(che ne dici iceman?)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Strattona a freddo

Messaggio da Futuromane »

ElCaimanDelPiave ha scritto:per Futuromane: se la moto e' originale, secondo me, va bene 12. Io l'ho abbassato a 5 con filtro e scarichi, ma prima era a 15 e andava bene.
Grazie caro :love: sempre attento e tempestivo
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Rispondi

Torna a “Motore”