vediamo se e cosa mi risponde...
Rottura Pompa benzina
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pompa benzina
io nel frattempo ho chiesto al negoziante le misure di questa, ma per sicurezza gli ho chiesto anche se sa consigliarmi una pompa a 12 Volt con 46,1 PSI che ingombri 7X3 cm in sostituzione della AISAN 4S originale.
vediamo se e cosa mi risponde...
vediamo se e cosa mi risponde...
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- maiu
- NIUBBO

- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55
Re: Pompa benzina
Mah, parrebbe essersi mosso qualcosa nel mondo pompe....(benzina
).
Speriamo, anche se la mancanza di foto della sostituzione mi lascia ancora dubbioso (sono come S. Tommaso).
Ciauuu
Speriamo, anche se la mancanza di foto della sostituzione mi lascia ancora dubbioso (sono come S. Tommaso).
Ciauuu
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25639
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Pompa benzina
dice di nna verne fatte di foto xche' nn c'hanno pensato:
dovevano riparare la moto... comprensibilissimo!
racconta cmq di come la nova pompa sia 1 po' + larga dell'originale
ma 1 volta che e' stato rimossa 1 parte della guida in plastica il resto basta x tenere la pompa ferma
con 2 fasce stringicavi senza interferire col galleggiante...
dice che hanno anche cambiato l'attacco elettrico...
1 altro ha fatto 1 intervento dicendo di girare con la pompa della Tuono senza problemi,
ma anche la sua e' + grande dell'originale xcui un po' di lavoro d'adattamento ci vuole cmq...
fattosta' che in entrambi i casi ci si muova sui 50 euro xcui intorno alla meta' del pezzo della X/RSV...
dovevano riparare la moto... comprensibilissimo!
racconta cmq di come la nova pompa sia 1 po' + larga dell'originale
ma 1 volta che e' stato rimossa 1 parte della guida in plastica il resto basta x tenere la pompa ferma
con 2 fasce stringicavi senza interferire col galleggiante...
dice che hanno anche cambiato l'attacco elettrico...
1 altro ha fatto 1 intervento dicendo di girare con la pompa della Tuono senza problemi,
ma anche la sua e' + grande dell'originale xcui un po' di lavoro d'adattamento ci vuole cmq...
fattosta' che in entrambi i casi ci si muova sui 50 euro xcui intorno alla meta' del pezzo della X/RSV...
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- maiu
- NIUBBO

- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55
Re: Pompa benzina
Direi che se i prezzi sono quelli siamo anche a un quarto dell sxv. Solo che parliamo di usato vero? Comunque ieri dopo 8 giorni di no probem la mia pompa e' tornata a bloccarsi
(santo colpetto sotto...) quindi mi sa che il trapianto s'ha da fare prima o poi. Da ridere che son rimasto fermo al benzinaio dopo aver fatto il pieno...
Se ce poi una cosa particolarmente fastidiosa e non riuscire a trovare una pompa uguale alla nostra che non necessiti nessuna modifica hardware. Cacchio ne avro viste 2/3 cento anche d'auto e una e più larga, l'altra stretta, l'altra ha un altro c@22o di differenza...
Se ce poi una cosa particolarmente fastidiosa e non riuscire a trovare una pompa uguale alla nostra che non necessiti nessuna modifica hardware. Cacchio ne avro viste 2/3 cento anche d'auto e una e più larga, l'altra stretta, l'altra ha un altro c@22o di differenza...
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Pompa benzina
prima di fare benza quanta ne avevi nel serbatoio? per curiosita'!maiu ha scritto:Direi che se i prezzi sono quelli siamo anche a un quarto dell sxv. Solo che parliamo di usato vero? Comunque ieri dopo 8 giorni di no probem la mia pompa e' tornata a bloccarsi(santo colpetto sotto...) quindi mi sa che il trapianto s'ha da fare prima o poi. Da ridere che son rimasto fermo al benzinaio dopo aver fatto il pieno...
Se ce poi una cosa particolarmente fastidiosa e non riuscire a trovare una pompa uguale alla nostra che non necessiti nessuna modifica hardware. Cacchio ne avro viste 2/3 cento anche d'auto e una e più larga, l'altra stretta, l'altra ha un altro c@22o di differenza...
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Pompa benzina
che sintomi da la pompa quando sta x lasciarci? che intendete x "santo colpetto sotto"?


- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Pompa benzina
sicuramente si blocca l'alberino e la pompa non gira! esempio quando tu lasci il pulsante di accenzione al centro e vai a girare il quadro senti che la pompa va in pressione!invece se nn va non gira!valerioemme ha scritto:che sintomi da la pompa quando sta x lasciarci? che intendete x "santo colpetto sotto"?
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
-
kenny
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: Pompa benzina
Se leggi tutti i 789876300 messaggi che sono stati scritti a riguardo, scoprirai che in alcuni casi la pompa si sblocca dando un colpetto (io usavo il cellulare, San nokia 6600) alla piastra sotto al serbatoio, quella su cui è montata la pompa della benzina. Il colpetto va dato subito dopo aver girato la chiave in posizione on, con l'interruttore rosso in posizione run.valerioemme ha scritto:che sintomi da la pompa quando sta x lasciarci? che intendete x "santo colpetto sotto"?
Se la pompa non è proprio morta, si rimette a girare. Io usai questo giochetto per un paio di mesi.

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re:
Vhack ha scritto:Azzaruola ho dimenticato una cosa..
Oggi abbiamo ricollegato il cruscotto alla moto e tra gli errori ne comparivano 12 con "crank axis sensor", e 30 con "turnover sensor".
Quest'ultimo credo siano le frecce, dato che è stato staccato il cavo del cruscotto, ma il primo? mi erano apparsi circa un paio di settimane prima del fatto e all'avvio restava accesa la spia con il triangolo rosso e non partiva il motorino d'avviamento, e compariva la simpatica scritta "SERVICE".. Pensavo fosse carburazione, abbassato il CO da 19 a 12 (avevo montato filtro e terminali) e aveva ripreso a funzionare correttamente.
Sta cazz di elettronica..
sto rileggendo qualche mez del post.... ora che mi viene in mente, i succitati messaggi ho potuto leggerli nel menu di diagnostica, in seguito ad una piccola caduta da fermo... la moto non si accendeva (temevo si fosse rovinato il sensore del cavalletto, cadendo a sx) e appariva la spia SERVICE... ho riprovato ed è partita, pare nessun danno (a quanto ho capito c'e' un sensore di caduta??!)
Faro' caso al rumore della pompa in avvio...


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pompa benzina
Fuelpumps.com non ha saputo aiutarmi, tuttavia sul loro sito ho trovato riscontro sulla possibile causa della morte della pompa.
In Inglese
In Italiano (tradotto con Google Translate)
In Inglese
In Italiano (tradotto con Google Translate)
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO

- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Pompa benzina
come immaginavo... ragazzi... chi ha avuto problemi alle pompe... pensate quante volte e quanti km avete fatto dopo che si è accesa la spia riserva... io l'ho fatto un paio di volte, ed ho percorso circa 20 km ogni volta... ma ora mi sa che cerchero' di non farlo +... poi magari si rompera' lo stesso (sgrat sgrat!) ma almeno, forse, non l'avro' aiutata a morire!


- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Pompa benzina
ma soprattutto come ha gia detto Peg81, ogni tanto è meglio pulire il filtro!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- maiu
- NIUBBO

- Messaggi: 48
- Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2007, 20:55
Re: Pompa benzina
La curiosità è legittima. Ero in riserva con trip riserva che segnava 10 km. Quindi direi molto vuoto. Infatti ti dirò: forse è una mia impressione ma mi sembrava che la moto girasse meglio e più fluida prima di avvicinarsi alla riserva.Peg81 ha scritto: prima di fare benza quanta ne avevi nel serbatoio? per curiosita'!
- alex_uan
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 118
- Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
- Località: Pisa
Re: Pompa benzina
Il numerello davanti all'errore è il codice che identifica l'errore stesso:Vhack ha scritto:
Azzaruola ho dimenticato una cosa..
Oggi abbiamo ricollegato il cruscotto alla moto e tra gli errori ne comparivano 12 con "crank axis sensor", e 30 con "turnover sensor".
Quest'ultimo credo siano le frecce, dato che è stato staccato il cavo del cruscotto, ma il primo? mi erano apparsi circa un paio di settimane prima del fatto e all'avvio restava accesa la spia con il triangolo rosso e non partiva il motorino d'avviamento, e compariva la simpatica scritta "SERVICE".. Pensavo fosse carburazione, abbassato il CO da 19 a 12 (avevo montato filtro e terminali) e aveva ripreso a funzionare correttamente.
Sta cazz di elettronica..
sto rileggendo qualche mez del post.... ora che mi viene in mente, i succitati messaggi ho potuto leggerli nel menu di diagnostica, in seguito ad una piccola caduta da fermo... la moto non si accendeva (temevo si fosse rovinato il sensore del cavalletto, cadendo a sx) e appariva la spia SERVICE... ho riprovato ed è partita, pare nessun danno (a quanto ho capito c'e' un sensore di caduta??!)
Faro' caso al rumore della pompa in avvio...
l'errore 12, crank axis sensor, scatta quando la posizione dell'albero a gomiti non viene rilevata. Per qualche strano motivo è un errore che compare sempre anche sulla mia moto, che però va benissimo (sgratt sgratt)
l'errore 30, il turnover sensor, è il sensore di caduta: quando la moto finisce in posizione orizzontale (quindi cade, anche se da ferma), il turnover sensor la spegne e fino a quando la moto non torna dritta per un po' non riparte (e si accende il service).
La pompa non c'entra.