Rottura Pompa benzina

Motore, olio, cambio, alimentazione, raffreddamento
Rispondi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Pompa benzina

Messaggio da Redert »

Quasi quasi chiamo l'aprilia e gli dico che c'è uno sbaglio sul listino prezzi dei ricambi per la vespa 300, così adeguano il costo della pompa :tie: :tie: :tie:

Grandi tissy hai messo fine ad un capitolo durato svariati anni :ok:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

Io ero tra quelli che avevano avuto "sintomi" da pompa che stava lasciando questo mondo... :-?
però siccome erano solo sintomi, ho aspettato a comprarne una nuova perchè volevo vedere se riuscivo a risalire alla causa del guasto visto che ancora non era del tutto andata... :roll:
appena estratta dal serbatoio sono andato dritto dritto a controllare i cablaggi, perchè da un po' di tempo sospetto sia colpa di qualche falso contatto se la pompa arriva a bruciarsi. :roll: Vado a controllare i faston sulla pompa e scopro che sono si collegati e che non possono sfilarsi (i faston hanno la linguetta di bloccaggio) ma sono molto, troppo ballerini.. :roll: ora non so se sia la causa della rottura ma ho anche notato che messi in un verso piuttosto che in un altro hanno più gioco, così quando ho rimontato il tutto dopo aver pulito e sostituito i filtri per sicurezza ho dato una stretta ai faston per renderli più saldi..
non ci ho fatto ancora molta strada, ma per ora sembra tutto ok... se vi capita di smontare il gruppo pompa dateci un'occhiata IMHO :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
funoxt
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 10:54
Località: Torino

Re: Pompa benzina

Messaggio da funoxt »

Quando ho rimontato la pompa ho notato che i fastom erano un po' molli sopratutto quello del positivo mi era venuta la tentazione di saldarli e forse sarebbe stato meglio comunque ho stretto con una pinzetta i contatti e poi ho fascettato i fili insieme al tubo benzina stando molto vicino ai contatti in modo che non possano sfilarsi.
Le tette sono la prova inconfutabile che l'uomo può concentrarsi su due cose contemporaneamente
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Pompa benzina

Messaggio da nicuzzo »

eh si :P ... questa è roba da brindisi :bevi:

grandi tissy e funoxt :tnx:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

e te pareva che avevo cantato vittoria troppo presto... :-?
lo scorso weekend sono andato al raduno di Zocca e la moto mi ha fatto capire chiaramente che c'è qualcosa che non va... :incavolato:
sembra scarburata e dando gas fa fatica a prendere i giri e soffoca...
dire che è scorbutica da guidare è un complimento... non sono sicuro che la causa sia la pompa, ma in un certo senso lo spero...
solo in 1 occasione la pompa non è partira accendendo il quadro, tutte le altre volte invece si è accesa come sempre, solo che la moto non va... e da quando sono partito da casa a quando sono tornato è peggiorata sensibilmente... in autostrada facevo fatica ad arrivare a 140km/h e ho temuto anche di restare a piedi :o
ora ordino la pompa della vespa, sperando che il problema sia li, altrimenti proprio non so dove andare a parare... :roll:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Pompa benzina

Messaggio da tissy »

ok...attendiamo news....
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Pompa benzina

Messaggio da Redert »

stefanoboa ha scritto:e te pareva che avevo cantato vittoria troppo presto... :-?
lo scorso weekend sono andato al raduno di Zocca e la moto mi ha fatto capire chiaramente che c'è qualcosa che non va... :incavolato:
sembra scarburata e dando gas fa fatica a prendere i giri e soffoca...
dire che è scorbutica da guidare è un complimento... non sono sicuro che la causa sia la pompa, ma in un certo senso lo spero...
solo in 1 occasione la pompa non è partira accendendo il quadro, tutte le altre volte invece si è accesa come sempre, solo che la moto non va... e da quando sono partito da casa a quando sono tornato è peggiorata sensibilmente... in autostrada facevo fatica ad arrivare a 140km/h e ho temuto anche di restare a piedi :o
ora ordino la pompa della vespa, sperando che il problema sia li, altrimenti proprio non so dove andare a parare... :roll:
Se dopo il cambio continui ad avere problemi Controlla anche l'alternatore\regolatore e i voltaggi :roll:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

Ciao Fabione!!!
avevo pensato anche a quello ma in marcia nonostante il pesante effetto on/off il voltaggio rilevato dal cruscotto è sempre 14.3/14.4
quindi teoricamente non dovrebbe essere un problema di alternatore/regolatore, o sbaglio?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Pompa benzina

Messaggio da Redert »

stefanoboa ha scritto:Ciao Fabione!!!
avevo pensato anche a quello ma in marcia nonostante il pesante effetto on/off il voltaggio rilevato dal cruscotto è sempre 14.3/14.4
quindi teoricamente non dovrebbe essere un problema di alternatore/regolatore, o sbaglio?
Non non sbagli, dovrebbe essere così :wink:
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pompa benzina

Messaggio da giamaica75 »

Forse arrivo tardi, ma cazzeggiando oggi in cerca di scimmiette, mi sono imbattuto in questo link:

http://geekgreek.com/2010/09/how-to-fix ... -strada-2/

Potrebbe essere d'aiuto? Mi sembra n'inciarmo, quindi è da verificare, però...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Pompa benzina

Messaggio da stefanoboa »

è stata segnalata tempo fa :ok:

piuttosto io sabato ho provveduto al trapianto, sembra che la colpevole sia proprio lei anche se non completamente morta :ok:

quindi mi devo inscrivere nella black-list :giullare: ma almeno me la sono cavata con 30 € :salta:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fab
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 8:16
Località: milano

Re: Pompa benzina

Messaggio da fab »

aia mi sa che me lo sono beccato pure io il problemino.

era da qualche giorno che la moto arrivando al semaforo si spegneva, io attribuivo al caldo e al minimo un po bassino a caldo intorno ai 1000.

ieri invece inizia anche durante la marcia a scoppiettare e perdere di potenza fino allo spegnimento, per un paio di volte la moto è ripartita, il contagiri rimaneva bloccato sui 3000 e compare solo un segnale di 4 lettere e 0020, finché ad un certo punto la moto si spegne definitivamente, il quadro diventa nero e non ne vuole più sapere di riaccendersi.

spingo la moto fino a casa per fortuna poche centinaia di metri imprecando e sudando come un cammelliere.

dopo quanlche ora provo a ricontrollare e noto il fusibile 20 rotto (forse la sigla 0020 equivale al fusibile?) lo sostituisco e la moto riparte.

stamattina con le chiappe strette uso la moto e vado in ufficio ma mi sembra sempre che perda leggermente di potenza e a volte scoppietta un po, a caldo il numero di giri era intorno ai mille ora portato a 1500.

che dite? se siete riusciti a capirne qualcosa.

grazie ciao
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Pompa benzina

Messaggio da Redert »

fab ha scritto:aia mi sa che me lo sono beccato pure io il problemino.

era da qualche giorno che la moto arrivando al semaforo si spegneva, io attribuivo al caldo e al minimo un po bassino a caldo intorno ai 1000.

ieri invece inizia anche durante la marcia a scoppiettare e perdere di potenza fino allo spegnimento, per un paio di volte la moto è ripartita, il contagiri rimaneva bloccato sui 3000 e compare solo un segnale di 4 lettere e 0020, finché ad un certo punto la moto si spegne definitivamente, il quadro diventa nero e non ne vuole più sapere di riaccendersi.

spingo la moto fino a casa per fortuna poche centinaia di metri imprecando e sudando come un cammelliere.

dopo quanlche ora provo a ricontrollare e noto il fusibile 20 rotto (forse la sigla 0020 equivale al fusibile?) lo sostituisco e la moto riparte.

stamattina con le chiappe strette uso la moto e vado in ufficio ma mi sembra sempre che perda leggermente di potenza e a volte scoppietta un po, a caldo il numero di giri era intorno ai mille ora portato a 1500.

che dite? se siete riusciti a capirne qualcosa.

grazie ciao
dai sintomi non mi sembra la pompa :roll: :roll:
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Pompa benzina

Messaggio da Redert »

Però in questo post:http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... le#p388767
anche stpmts quando aveva problemi con la pompa gli si bruciava il fusibile :roll: :roll: :roll:

Ma quando giri la chiave tu senti il zzzz dal serbatoio??
Avatar utente
fab
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 34
Iscritto il: mercoledì 15 giugno 2011, 8:16
Località: milano

Re: Pompa benzina

Messaggio da fab »

proverò a sentire se fa zzzz non ci ho mai fatto caso.

dici che dai sintomi non sembra la pompa, hai qualche idea?
Rispondi

Torna a “Motore”