


Grandi tissy hai messo fine ad un capitolo durato svariati anni

Se dopo il cambio continui ad avere problemi Controlla anche l'alternatore\regolatore e i voltaggistefanoboa ha scritto:e te pareva che avevo cantato vittoria troppo presto...
lo scorso weekend sono andato al raduno di Zocca e la moto mi ha fatto capire chiaramente che c'è qualcosa che non va...
sembra scarburata e dando gas fa fatica a prendere i giri e soffoca...
dire che è scorbutica da guidare è un complimento... non sono sicuro che la causa sia la pompa, ma in un certo senso lo spero...
solo in 1 occasione la pompa non è partira accendendo il quadro, tutte le altre volte invece si è accesa come sempre, solo che la moto non va... e da quando sono partito da casa a quando sono tornato è peggiorata sensibilmente... in autostrada facevo fatica ad arrivare a 140km/h e ho temuto anche di restare a piedi
ora ordino la pompa della vespa, sperando che il problema sia li, altrimenti proprio non so dove andare a parare...
Non non sbagli, dovrebbe essere cosìstefanoboa ha scritto:Ciao Fabione!!!
avevo pensato anche a quello ma in marcia nonostante il pesante effetto on/off il voltaggio rilevato dal cruscotto è sempre 14.3/14.4
quindi teoricamente non dovrebbe essere un problema di alternatore/regolatore, o sbaglio?
dai sintomi non mi sembra la pompafab ha scritto:aia mi sa che me lo sono beccato pure io il problemino.
era da qualche giorno che la moto arrivando al semaforo si spegneva, io attribuivo al caldo e al minimo un po bassino a caldo intorno ai 1000.
ieri invece inizia anche durante la marcia a scoppiettare e perdere di potenza fino allo spegnimento, per un paio di volte la moto è ripartita, il contagiri rimaneva bloccato sui 3000 e compare solo un segnale di 4 lettere e 0020, finché ad un certo punto la moto si spegne definitivamente, il quadro diventa nero e non ne vuole più sapere di riaccendersi.
spingo la moto fino a casa per fortuna poche centinaia di metri imprecando e sudando come un cammelliere.
dopo quanlche ora provo a ricontrollare e noto il fusibile 20 rotto (forse la sigla 0020 equivale al fusibile?) lo sostituisco e la moto riparte.
stamattina con le chiappe strette uso la moto e vado in ufficio ma mi sembra sempre che perda leggermente di potenza e a volte scoppietta un po, a caldo il numero di giri era intorno ai mille ora portato a 1500.
che dite? se siete riusciti a capirne qualcosa.
grazie ciao