
da come descrivi i mancamenti mi viene più da pensare al minimo e al blocchetto però

... e alla batteria per via della spia : di quando è?
Il minimo forse è ancora un po' troppo basso, sta sui 1500 ma ancora leggermente traballante. Sulla batteria non ne ho idea ma credo anche io che sia da sostituire visto che all'accensione spesso il motorino è traballante. Sul blocchetto non so nulla! La moto, ripeto, non ha "mancamenti", solo un forte on/off (migliorato da quando ho alzato il minimo), e ieri per la prima volta questo problema che però è stato molto rapido e transitorio e quindi non ho avuto modo di approfondirefedro69 ha scritto:si: la pompa della vespa GT ormai è comprovata essere compatibile al 100%
da come descrivi i mancamenti mi viene più da pensare al minimo e al blocchetto però![]()
... e alla batteria per via della spia : di quando è?
Grazie mille, ora cercherò altre info. Comunque adoro questo on/off, come dici tu è un carattere, e gran carattere! Il mio vecchio ducati mi sembra elettrico a confronto (vabbè che era un pomponinofedro69 ha scritto:l'OnOff puoi cercare di mitigarlo con l'impostazione del CO,
ma non potrai mai eliminarlo: come scrivevi più su è un monocilindrico di grossa cubatura
e le masse rotanti da un lato, e il fatto che sia un solo pistone a fare tutto il lavoro dall'altro
producono simili effetti ... lo puoi chiamare carattere
Piccoli mancamenti nell'alimentazione, soprattutto chiudendo velocemente il gas dipendono dal fatto che a gas chiuso l'alimentazione viene tagliata del tutto per un attimo dalla ECU:
eliminare tutto il gioco possibile nel comando del gas aiuta ad avere miglior controllo ... e non solo su questo![]()
sul CO come anche sul blocchetto puoi leggerne tante qui: basta fare una ricerchina o scorrere le pagine dell'Officina
Embè??? A delinquere!!! In riga!!!! Ci si rifiuta di acculturarsi? Questo è un forum, mica una riserva di FAQ!!!Adelinquere ha scritto:Minghia raga...66 pagine per leggere come si smonta la pompa sono troppe.
Si potrebbe mettere un riassunto nel primo post ?
Così è veramente poco user-friendly il forum...
Te la senti di fare una mini guida con le operazioni da fase x sostituirla? Grazie a buon rendereDoraemon ha scritto:Alè! Operazione riuscita!
Grazie a tutti per il supporto... Se anche io ci sono riuscito ce la possono fare davvero tutti!!!
Unico neo dell'operazione "cambio pompa": non ho rifascettato la nuova pompa al supporto di plastica!!!!
Non penso che sia grave visto che sostituendo il filtro con uno BMW (18€) ho usato un pezzetto di tubo tra pompa e filtro un po' più lungo dell'originale perciò la pompa è incastrata saldamente nella sua sede.
Ma la paranoia rimane...Che faccio? Riaproe fascetto o lascio il mondo come sta?