Pagina 1 di 4

Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: mercoledì 18 maggio 2022, 12:52
da Lupo motociclista
Centro di Torino , la Pegaso perde colpi e poi si spegne. Penso subito alla pompa di benzina, ha già sette anni e avrei dovuto cambiarla. Due colpetti sulla fiancata finistra e riparte. E lei, sono sicuro. Nel frattempo mi levo dalla via centralissima, dove i vigili, onnipresenti, sono vestiti da avvoltoi e pronti a multarti. Morta definitivamente la parcheggio in luogo tranquillo; ho la malsana idea di collegare un imbuto al tubo della benzina e alimentarla per caduta. Non fatelo, la pressione degli iniettori e quella della pompa, che decide di funzionare ogni tanto allaga moto, asfalto e quant'altro. Me la riportano in garage con Europassistance, gratis grazie alla assicurazione. Qui comincia l'odissea. Dopo aver smontato e rimontato il serbatoio molte volte , idem per relè, faro, contatti , gruppi pompa e santi vari ho sostituito la pompa di benzina con una nuova. Nulla. In compenso ho rotto la vecchia che andava ancora bene, vabbè, meglio prevenire. Ho verificato tutti i contatti, la corrente spariva misteriosamente dopo il relè della pompa, l'ho sostituito, ma nulla da fare. Nell'armeggiare è tornato tutto a funzionare; presumo siano i contatti del relè, li ho abbondantemente spruzzati di WD40, idem per il connettore sotto il serbatoio, ma ora viaggio con un po' di apprensione.
Nel contempo il sensore del folle funziona 1 volta sì e 5 no, qualcuno ne ha uno da vendere?

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: mercoledì 18 maggio 2022, 13:00
da fedro69
... i contatti al blocchetto li hai controllati, si?
Il sensore che cerchi viene usato dalla Yamaha da parecchio tempo:
lo si trova frai 15 ed i 25 € in rete ...

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: mercoledì 18 maggio 2022, 14:05
da Lupo motociclista
Certo i contatti del blocchetto andavano bene, il quadro si accendeva, ma la pompa non girava. Cerco in rete come Yamaha, grazie mi ero scordato.

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: mercoledì 18 maggio 2022, 15:22
da paolo75
oramai son vecchiette...sono gli acciacchi dell'età

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: mercoledì 18 maggio 2022, 19:32
da oPeppeo
Eh no l'imbuto sarebbe stato perfetto per moto a carburatori... Per il resto, credo anch'io sia il relè pompa a sto punto. Se funziona a momenti e hai la pompa nuova, dev'essere qualcosa a monte della pompa stessa.

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: giovedì 19 maggio 2022, 14:49
da Lupo motociclista
oPeppeo ha scritto:
mercoledì 18 maggio 2022, 19:32
Eh no l'imbuto sarebbe stato perfetto per moto a carburatori... Per il resto, credo anch'io sia il relè pompa a sto punto. Se funziona a momenti e hai la pompa nuova, dev'essere qualcosa a monte della pompa stessa.
Certamente, ma divento scemo a trovare dove. I fili? I connettori? Il relè? La logica della centralina che leva corrente al relè in parecchi casi? (moto sdraiata, cavalletto giù, marcia inserita ma sensore frizione difettoso...) Senza contare che a capocchia, mentre verifichi funziona di nuovo tutto e non capisci dove sia il guasto. Per ora funziona, ho un piccolo interruttore che mi aziona il relè a prescindere dalle logiche, lo avevo anche prima, ma non è servito. Inoltre la CPU leva corrente se il cavalletto è abbassato è il sensore del folle indica che la marcia è inserita, ma io ho il sensore che fa le bizze ergo potrebbe essere lui, ma non so dove levi corrente, non al relè comunque. Insomma un bel pasticcio. Me la tengo così sperando non accada di nuovo.

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: giovedì 19 maggio 2022, 15:46
da fedro69
la pompa non ha un relais proprio:
ce n'è uno per l'intero sistema d'iniezione controllato dall'interruttore rosso di destra:
quando quello chiude, chiude il relais che "alimenta" pompa e iniettore dando contemporaneamente feedback alla ECU
Bildschirmfoto 2022-05-19 um 15.38.45.png
per cui da controllare restano
1- l'interruttore al blocchetto destro (che hai cambiato da poco, giusto? :roll: )
2- il relais, riconoscibile dal colore dei fili :sisi:
3- la ECU :o

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: giovedì 19 maggio 2022, 17:47
da oPeppeo
Lupo motociclista ha scritto:
giovedì 19 maggio 2022, 14:49
Certamente, ma divento scemo a trovare dove.
Certo, mi pare chiaro. E' un casino, ma vedrai che risolviamo :D
fedro69 ha scritto:
giovedì 19 maggio 2022, 15:46
per cui da controllare restano
1- l'interruttore al blocchetto destro (che hai cambiato da poco, giusto? :roll: )
L'interruttore fa smettere di funzionare la pompa o la bobina? Se gestisce la pompa, potremmo essere davanti al colpevole.

In ogni caso credo che al massimo possa essere il relè che fa lo scemo, la ecu di solito da altri problemi (ci sono passato).

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: giovedì 19 maggio 2022, 18:51
da fedro69
l’interruttore chiude il relais attivando pompa e iniettore
Bildschirmfoto 2022-05-20 um 08.49.38.png
(Positivo da Verde/Arancione -dal cruscotto- al Giallo/Grigio)

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: giovedì 19 maggio 2022, 19:26
da oPeppeo
fedro69 ha scritto:
giovedì 19 maggio 2022, 18:51
l’interruttore chiude il relais attivando pompa e iniettore
Allora potrebbe essere un serio candidato

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: venerdì 20 maggio 2022, 8:21
da giamaica75
Lupè, mo arrivo io, tomo tomo, cacchio cacchio, e mi aggrego a oPeppeo: ma ultimamente non hai messo mano a quell'interruttore rosso? E magari qualcosa non è andato al proprio posto?

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: venerdì 20 maggio 2022, 8:53
da fedro69
Lupo:
ma lo schema elettrico ce l'hai? :dubbio:

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: venerdì 20 maggio 2022, 11:28
da Lupo motociclista
fedro69 ha scritto:
venerdì 20 maggio 2022, 8:53
Lupo:
ma lo schema elettrico ce l'hai? :dubbio:
Certo che ce l'ho. Mi permetto di correggerti; il relè comanda solo la pompa di benzina, non l'iniettore, il quale è comandato solo dalla CPU (piedino 15) filo nero, rosso nero. Il relè che comanda la pompa di benzina viene diseccitato in taluni casi (quelli citati in un precedente messaggio) mentre l'iniettore viene disattivato dalla CPU solo quando la stampella è abbassata ( così è immediato, se levi corrente alla pompa di benzina qualche metro lo fai ancora con la benzina dentro il tubo e potresti farti male) Entrambi i dispositivi, pompa e iniettore, mandano un segnale di corretto funzionamento al piedino 16 della CPU ( in from Injection Relay ) ma nulla più.
Ci ho passato delle mezz'ore a studiare il circuito elettrico. il guasto era localizzato tra il relè e la pompa, quando avrò tempo cambierò relè, cavi e connettore che ho già acquistato.

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: venerdì 20 maggio 2022, 12:11
da fedro69
... veramente il Rosso/Nero, che ottiene elettricità a relais chiuso, alimenta il positivo sia della pompa che dell'iniettore stando allo schema :roll: ...
La ECU poi controlla apertura e chiusura dell'iniettore (comunque sotto pressione dato che la pompa gira ininterrottamente .... )
chiudendo e aprendo il circuito sul proprio negativo (Pin 15 e 14 ) :sisi:

... delle mezz'ore buttate :devil: se non ti applichi! :regole: :uaz:


Tra l'altro il PIN 19 controlla il relais stesso (Giallo/Rosa) e fosse difettoso quello, dovresti avere un segnale d'allarme, IMHO ...

Re: Moto che si ferma improvvisamente, ma non è la pompa di benzina

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 17:03
da Lupo motociclista
Dopo lungo trafficare sulla pompa di benzina che un po' andava e un po' no ho scoperto , dopo aver smontato mezzi cablaggi elettrici, che la responsabile è la centralina che ora è definitivamente defunta.
Ora ne cerco una che sia Euro 3, avevo pensato alla ggreca di Fedro, ma temo sia euro 2.
Se avete sentore di centraline fatemi sapere, per ora la mia piccola giace in garage mezza smontata.