Cambiare il manubrio

Modifiche al motore, filtri, scarichi, centraline, freni, sospensioni, parti speciali, manubri, pedane e leve, alleggerimento
Rispondi
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da nicuzzo »

Io invece vorrei abbassare e stringere, ma allo stesso tempo usare gli attacchi dell' amico mio, sto maledetto instillatore di scimmie biconiche :evil: !!
E già è un problema, dato che gli adattatori alzerebbero il punto d' attacco di 20 mm... :roll:
Dovrei trovare un oversize praticamente flat... e la scelta è piuttosto limitata.
Insomma vorrei sperimentare 'na tavanata delle mie :tunz: .
Per ora ho addocchiato sto Barracuda in ergal, cui ho già dato un' occhiata in negozio tempo fa...
Immagine
Stacca solo 5 cm alle manopole e come misure ci starebbe (anche cavi e tubi), resta solo il dubbio del rientro verso il pilota e soprattutto serbatoio, che nella foto sembra molto accentuato, anche se dal vero non mi pareva così... :roll:
Oggi se riesco vado a vederlo bene, confrontandolo bene con l' originale, soprattutto se viene via ancora sottocosto (meno di molti buoni 22...) :ok1: .
Qualche consiglio. Secondo voi avere il punto d' attacco così alto (già è altino nella PS), anche rispetto alle manopole, può dare problemi ?
Ci può stare o meglio lasciar perdere, per una soluzione più standard :roll: ?
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da Vhack »

Grazie Fedro per le foto! ci sta proprio bene! :ok:
Io il rizoma messo un paio di anni fa l'ho storto un pò, un paio di mesi e andrà a fare compagnia all'originale, col quale condivide l'inclinazione :roll:
Come fori laterali sono vuoti o hanno il dado saldato come l'originale? dovrei metterci gli attuali paramani.
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

vuoti, mi pare sia un diametro di 14 mmm
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da nicuzzo »

Alla fine non sono riuscito ad aspettare i tubi freno e mi sono intanto montato il manubrio da 28 o 28.6 che dir si voglia... :lol:
Ho pescato quel barracuda che è quello con la piega più bassa che ho visionato... eccolo in fase di montaggio mentre provavo varie regolazioni
Immagine
con particolare su attacchi adattatori prestati dall' amico mio sto maledetto procacciatore di scimmie :salta: Immagine
e quello che dovrebbe essere la plancia di comando attuale della Peggy :champion:
Immagine
By nicuzzo at 2011-03-31
Il manubrio è rialzato di 2 cm dagli attacchi, ma poi piega pochissimo, anche verso il pilota, per un risultato finale che mi sembra simile all' originale.. pochi cm più stretto.
Poi è leggerissimo, pesa ancora qualcosa in meno del valtermoto ergal 22 che ho piegato, un' infinità meno dell' originale.
Anche perchè è sottile, nel senso che ha una sezione interna larghissima anche alle manopole, cosa che mi ha fatto tribolare un po' per rimettere i paramani... :x
Visivamente sono soddisfatto :D , nel giro veloce dell' isolato mi trovavo abbastanza, domani vedo se è anche guidabile :giullare:
E intanto la restaurazione - personalizzazione - darkizzazione procede... 8)
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

:ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da paolo75 »

devo decidermi anche io a cambiare la barra di comando, sabato nel tratto in piedi sulle pedane non ero molto comodo, cosa mi consigliate come manubrio con piega un poco più alta dell'originale?

ah, la meta del giro che ha previsto lo sterrato è questa http://www.rifugiovenini.com/
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Io ho messo un Pbr biconico piega "bassa" con adattatori.
Comunque viene un bel po' più alto dell'originale. Non e' da custom ma si sta molto meno protesi in avanti ed e' anche un pelo più largo. Molto supermotard.

Però nella caduta di due settimane fa ho piegato i supporti.

Ora come faccio a capire dov'e' il problema?... :( :(
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

t'ho risposto di lá, sarebbe bello se ci tenessi informati in "Officina" ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:t'ho risposto di lá, sarebbe bello se ci tenessi informati in "Officina" ;-)
Sì, in effetti... :oops:

Continuo in questo 3d?
:roll:
Avatar utente
Max64
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1152
Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
Moto: Triumph Tiger 800 ABS
Località: Massa (MS)

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da Max64 »

fedro69 ha scritto:Prrrronto! 8-)
Immagine
Scusa Fe' ma hai messo la presa 12 volts ???
Hai sostituito anche i ferretti che tengono i cavi ????
Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

è l'interruttore delle manopole riscaldate... sai: l'età! :oops: ;-)
No. lasciato tutto originale apparte i dentini che dovrebbero tenere i blocchetti dei comandi:
era più facile segare loro che fare i buchi giusti :lol:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Dunque signori, con i soldi che ho speso finora con questa storia del manubrio mi ci venivano 3/4 degli scarichi, ma tant'e', quando uno e' malato.... :grr:

Insomma, fino a ieri il mio manubrio era cosi':

Immagine


A parte il gusto estetico discutibile degli adattatori in alluminio "naturale", messi poi ancor più in evidenza da quando ho "fatto nera" la piastra di sterzo, il motivo per cui ho deciso di fare un ulteriore upgrade e' il feeling di guida.
Insomma, con la precedente "release" cercavo comodità, e l'avevo trovata, ma a scapito della precisione di guida.
Mi sono un po' stufato dell'anteriore "vago" e quindi ho dato seguito allo scimmione. Inoltre volevo un look più accordato con il dilagante nero-oro con cui sto vestendo il Generale.

Quindi ecco cosa ho fatto:


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Quindi ho riportato l'altezza dei risers a quella originale, con un guadagno in termini estetici, secondo me notevole. 8) 8)
E dal breve giro di collaudo direi che anche il feeling è tornato ad essere molto più diretto. :motosmile: :motosmile:

L'impresa non e' stata difficile ma una piccola, fastidiosissima difficoltà c'e' stata. :-? :-? :-?

La illustro, assieme alla soluzione che ho trovato nel caso qualcuno si trovasse in futuro nella stessa mia situazione:

i risers originali sono trattenuti da un bullone diametro 10 mm. L'ancoraggio alla piastra di sterzo e' ammortizzato tramite silent block e il bullone passa attraverso di essi, ma non direttamente, bensi' infilato in questi:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Trattasi di due tubetti di ferro con diametro est 14 e int 10.
Ebbene i bulloni dei nuovi risers, tra l'altro fatti a prigioniero e non smontabili (facilmente) dai risers stessi, hanno diametro 12. :evil:
Come potevo fare?
1)Con un tornio rialesare i due tubetti originali per portare il diametro interno a 12... poco praticabile e probabilmente costosa.
2)cercare un tubo con le caratteristiche necessarie... cioe' cercare un ago in un pagliaio.
Ma la fortuna ha voluto che senza cercare nemmeno troppo, in un negozio di idraulica, sono approdato alla soluzione:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Non avendo funzione strutturale, il rame poteva andare benissimo. Facile da lavorare e con migliore assorbimento delle vibrazioni...
Tagliati due spezzoni a misura, limate le "bave", e in quattro e quattr'otto i miei risers erano montati. :salta: :salta: :salta:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da fedro69 »

:clapclap:
Buona la soluzione col tubo in rame
ottimi i nuovi raiser :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da nicuzzo »

Noooooo ... non è più la Peggy-chopper :giullare: :giullare: !
Battute a parte, l' adattamento è una bella pensata :ok: , ma non ritieni che il rame alla lunga possa deformarsi, rendendo il tutto un po' 'ballerino' :roll: ?
Per il resto, l' estetica è ottima (quella piastra nera... :love: ), e con un' altezza non esagerata di sicuro ci guadagni in guidabilità :wink: .
Poi è tutta questione di abitudine, anche a me quando ho montato quest' ultimo non garbava tanto la posizione delle braccia, ma ora dopo un po' di km mi sono abituato... :wink: .
A sto proposito devo dire che lo smorzamento delle vibrazioni del biconico è sorprendente :o .
Con l' originale e l' altro 22 che montavo prima, dopo tante ore in moto, o anche solo 100 km di autostrada ad alti giri, il formicolio alle mani era assicurato :roll: , con questo assolutamente nulla, come verificato quest' estate... :P
E' una modifica altamente consigliabile :teach: !
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Cambiare il manubrio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nicuzzo ha scritto:Noooooo ... non è più la Peggy-chopper :giullare: :giullare: !
Battute a parte, l' adattamento è una bella pensata :ok: , ma non ritieni che il rame alla lunga possa deformarsi, rendendo il tutto un po' 'ballerino' :roll: ?
Per il resto, l' estetica è ottima (quella piastra nera... :love: ), e con un' altezza non esagerata di sicuro ci guadagni in guidabilità :wink: .
Poi è tutta questione di abitudine, anche a me quando ho montato quest' ultimo non garbava tanto la posizione delle braccia, ma ora dopo un po' di km mi sono abituato... :wink: .
A sto proposito devo dire che lo smorzamento delle vibrazioni del biconico è sorprendente :o .
Con l' originale e l' altro 22 che montavo prima, dopo tante ore in moto, o anche solo 100 km di autostrada ad alti giri, il formicolio alle mani era assicurato :roll: , con questo assolutamente nulla, come verificato quest' estate... :P
E' una modifica altamente consigliabile :teach: !
Si', il sospetto che possa deformarsi lo avevo, ma non credo ci possano essere problemi dato che tutto attorno ai tubetti di rame ci sono i silent block, che sono più deformabili del rame. All'interno c'e' un bullone di acciaio, ma la parte a contatto col rame non e' filettatta, quindi la pressione che esercita e' uniforme. Tra i tre materiali l'anello debole e' la gomma, quindi prima che si deformi il rame, con deformazione anelastica permanente si deformerebbe il silent block, con deformazione elastica, reversibile.
Inotre il tubetto va a battuta sopra contro il riser, e sotto contro il dado di serraggio. Quindi anche un evantuale schiacciamento del matriale non avrebbe modo di verifiacarsi perchè non avrebbe "spazio per espandersi". Cioe' se si schiaccia si allarga, ma trova la strada ostruita da tutti i lati.
Non so se sono stato spiegato :wink: :wink:
Rispondi

Torna a “Tuning”