Dunque signori, con i soldi che ho speso finora con questa storia del manubrio mi ci venivano 3/4 degli scarichi, ma tant'e', quando uno e' malato....
Insomma, fino a ieri il mio manubrio era cosi':
A parte il gusto estetico discutibile degli adattatori in alluminio "naturale", messi poi ancor più in evidenza da quando ho "fatto nera" la piastra di sterzo, il motivo per cui ho deciso di fare un ulteriore upgrade e' il feeling di guida.
Insomma, con la precedente "release" cercavo comodità, e l'avevo trovata, ma a scapito della precisione di guida.
Mi sono un po' stufato dell'anteriore "vago" e quindi ho dato seguito allo scimmione. Inoltre volevo un look più accordato con il dilagante nero-oro con cui sto vestendo il Generale.
Quindi ecco cosa ho fatto:
Uploaded with
ImageShack.us
Uploaded with
ImageShack.us
Quindi ho riportato l'altezza dei risers a quella originale, con un guadagno in termini estetici, secondo me notevole. 8) 8)
E dal breve giro di collaudo direi che anche il feeling è tornato ad essere molto più diretto.
L'impresa non e' stata difficile ma una piccola, fastidiosissima difficoltà c'e' stata.
La illustro, assieme alla soluzione che ho trovato nel caso qualcuno si trovasse in futuro nella stessa mia situazione:
i risers originali sono trattenuti da un bullone diametro 10 mm. L'ancoraggio alla piastra di sterzo e' ammortizzato tramite silent block e il bullone passa attraverso di essi, ma non direttamente, bensi' infilato in questi:
Uploaded with
ImageShack.us
Trattasi di due tubetti di ferro con diametro est 14 e int 10.
Ebbene i bulloni dei nuovi risers, tra l'altro fatti a prigioniero e non smontabili (facilmente) dai risers stessi, hanno diametro 12.
Come potevo fare?
1)Con un tornio rialesare i due tubetti originali per portare il diametro interno a 12... poco praticabile e probabilmente costosa.
2)cercare un tubo con le caratteristiche necessarie... cioe' cercare un ago in un pagliaio.
Ma la fortuna ha voluto che senza cercare nemmeno troppo, in un negozio di idraulica, sono approdato alla soluzione:
Uploaded with
ImageShack.us
Non avendo funzione strutturale, il rame poteva andare benissimo. Facile da lavorare e con migliore assorbimento delle vibrazioni...
Tagliati due spezzoni a misura, limate le "bave", e in quattro e quattr'otto i miei risers erano montati.
