Mhmmm, servirebbe solo a farmi salire il nervoso. Quanto mi dispiace rendermi conto solo ora (visto che ho la moto da poco) che quello dei rivenditori di moto e di ricambi è una vera e propria giungla !!! Grazie al web molte persone sono riuscite a farsi valere grazie ad uno scambio molto utile di info. Ma fino a pochi anni fa secondo me hanno RUBATO peggio di come fanno ora. Io ogni conce che giro vengo accolto da persone viscide e doppiogiochiste, mi dispiace dirlo ma questo è il mio riscontro ad oggi !In defintiva....mi arrendo, ma nel senso che comprerò di più sul web (meglio arricchire le poste che i conce disonesti) e che starò più attento a non prendere delle fregature. Solo che ogni volta ci ricasco, mannaggia....stefanoboa ha scritto:fossi in te proverei a chiamare un altro conce al telefono e chiedergli per informazione quanto costa il filtro olio..
Tagliando fai da te.
- Madmazz
- PIEGO BENE

- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Tagliando fai da te.

- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: Tagliando fai da te.
Di solito io prima di fare il tagliando mi faccio un giro tra internet e motoricambi e poi compro dove meno costa
Se pensi che per l'utlimo tagliando avevo deciso di mettere l'olio bardhal ed il motoricambista voleva 16 euro al litro (per 3 litri totale 48 eurini), mentre tramite ebay comprese spese ho pagato 35 euri e me lo hanno portato anche a casa
Se pensi che per l'utlimo tagliando avevo deciso di mettere l'olio bardhal ed il motoricambista voleva 16 euro al litro (per 3 litri totale 48 eurini), mentre tramite ebay comprese spese ho pagato 35 euri e me lo hanno portato anche a casa
- Madmazz
- PIEGO BENE

- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Tagliando fai da te.
Oggi ho cambiato olio e filtro olio alla Pegaso:
- l'anno scorso che ho svuotato il motore di mattina quando era completamente freddo è uscito più olio(questo per riallacciarmi a Kenny che nei primissimi post di questo topic diceva che ne erano entrati 3 l a lui di olio, stessa cosa che è successa a me l'anno scorso facendo il cambio a motore freddo).
- dopo circa 7.000 Km (12 mesi) ho tirato fuori l'acqua
non so, forse sarebbe il caso di fare il cambio più spesso 
- questo è veramente un olio d.o.c., mai visto uno così denso, per scendere nell'imbuto c'ha messo una vita, ve lo consiglio. E poi è di colore verde
sembra il sudore dell'incredibile Hulk

- non fate come me, quando fate uscire l'olio da qui
tenete presente che il getto è deciso e potreste combinare questo
e adesso sono indeciso se cambiare l'anteriore o meno 
- l'anno scorso che ho svuotato il motore di mattina quando era completamente freddo è uscito più olio(questo per riallacciarmi a Kenny che nei primissimi post di questo topic diceva che ne erano entrati 3 l a lui di olio, stessa cosa che è successa a me l'anno scorso facendo il cambio a motore freddo).
- dopo circa 7.000 Km (12 mesi) ho tirato fuori l'acqua
- questo è veramente un olio d.o.c., mai visto uno così denso, per scendere nell'imbuto c'ha messo una vita, ve lo consiglio. E poi è di colore verde

- non fate come me, quando fate uscire l'olio da qui

tenete presente che il getto è deciso e potreste combinare questo
e adesso sono indeciso se cambiare l'anteriore o meno 
-
kenny
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: Tagliando fai da te.
Capperi! quello è un bel guaio...

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- Madmazz
- PIEGO BENE

- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Tagliando fai da te.

- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Tagliando fai da te.
nel dubbio una bella lavata con l'idropulitrice... 
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Madmazz
- PIEGO BENE

- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
- paz89
- PISTONE SGONFIO

- Messaggi: 106
- Iscritto il: mercoledì 6 agosto 2008, 12:27
- Località: Villa Verucchio (RN)
Re: Tagliando fai da te.
Ragazzi mi ero iscritto per criosità, quando prima non sapevo neppure cosa fosse un forum, ma ora ho capito!!! GRAZIE a voi ho risolto mille problemi alla mia moto, per i quali altrimenti nn avrei mai preso iniziativa:
-Primo la sostituzione in garanzia del TPS grazie alle vostre segnalazioni;
-Secondo per curiosità ho controllato anche io il copertone anteriore:SBRANCO IMMENSO sul lato, forse in quel caso vi dovrò ringraziare non solo per la gomma in se, ma poteva finire male...
-Terzo ho risolto totalmente gli spegnimenti tenendo controllato più frequantemente la vite del minimo...
-Quarto ho montato il portatarga grazie ad alcune vostre dritte e seguendo alcuni esempi riccamente illustrati...
-Quinto ho scelto di imbottire la sella dietro suggerimento di alcune persone che nel mio stesso stato (1:90 di altezza) lo consigliavano...
Ho fatto qui questo intervento perchè mi avvicino al tagliando dei 10K e avevo intenzione di farlo da solo, così mi sono attaccato qui a leggere silenziosamente, e ancora prima di mettere in atto i vostri consigli, questa volta mi sento di RINGRAZIARE PER TUTTO!!!
In attesa di potervi conoscere anche personalmente, magari in qualche megamotospaccoraduno (se ne farete nella mia zona)...
... VI SALUTO E VI RINGRAZIO ANCORA!!!

-Primo la sostituzione in garanzia del TPS grazie alle vostre segnalazioni;
-Secondo per curiosità ho controllato anche io il copertone anteriore:SBRANCO IMMENSO sul lato, forse in quel caso vi dovrò ringraziare non solo per la gomma in se, ma poteva finire male...
-Terzo ho risolto totalmente gli spegnimenti tenendo controllato più frequantemente la vite del minimo...
-Quarto ho montato il portatarga grazie ad alcune vostre dritte e seguendo alcuni esempi riccamente illustrati...
-Quinto ho scelto di imbottire la sella dietro suggerimento di alcune persone che nel mio stesso stato (1:90 di altezza) lo consigliavano...
Ho fatto qui questo intervento perchè mi avvicino al tagliando dei 10K e avevo intenzione di farlo da solo, così mi sono attaccato qui a leggere silenziosamente, e ancora prima di mettere in atto i vostri consigli, questa volta mi sento di RINGRAZIARE PER TUTTO!!!
In attesa di potervi conoscere anche personalmente, magari in qualche megamotospaccoraduno (se ne farete nella mia zona)...
... VI SALUTO E VI RINGRAZIO ANCORA!!!

- Madmazz
- PIEGO BENE

- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Tagliando fai da te.
allora.... si avvicina il fatidico momento dal tagliando self... 
prima però toglietemi qualche dubbio
sono a 17000 km... ultimo tagliando fatto 1 anno fa esatto...
di sicuro so che devo cambiare:
- olio (motul, castrol, agip, bardahl.... consigli?)
- filtro olio (ho preso questo)
- catena (ho preso questa)
- pignone (ho preso questo)
dubbi:
- filtro aria? appena ho tempo casomai lo smonto e vedo com'è
- candela? la moto parte al primo colpo, non so se serva
- olio forcelle? non faccio strade urbane con sampietrini che velocizzano l'usura
- olio freni? la moto sembra frenare ancora benissimo, ma potrebbe essere l'abitudine
fatemi sapere così mi procuro l'occorrente..
denghiu!
prima però toglietemi qualche dubbio
sono a 17000 km... ultimo tagliando fatto 1 anno fa esatto...
di sicuro so che devo cambiare:
- olio (motul, castrol, agip, bardahl.... consigli?)
- filtro olio (ho preso questo)
- catena (ho preso questa)
- pignone (ho preso questo)
dubbi:
- filtro aria? appena ho tempo casomai lo smonto e vedo com'è
- candela? la moto parte al primo colpo, non so se serva
- olio forcelle? non faccio strade urbane con sampietrini che velocizzano l'usura
- olio freni? la moto sembra frenare ancora benissimo, ma potrebbe essere l'abitudine
fatemi sapere così mi procuro l'occorrente..
denghiu!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25637
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tagliando fai da te.
fai tutto....
se e' vero che alcune cose come la candela o l'olio forcelle tuttosommato possono reggere + a lungo,
e' anche vero che la prox volta che te ne occuperesti sarebbe in 1 anno o 10k km... e' li' sarebbe troppo
Le mie forke sono rinate dopo il cambio, i freni erano come nuovi...
l'unica che mi rode regolarmente e' cambiare candele che sembrano in ottima salute
... ma fatto 30 mi lascio sempre convincere a fare 31!
se e' vero che alcune cose come la candela o l'olio forcelle tuttosommato possono reggere + a lungo,
e' anche vero che la prox volta che te ne occuperesti sarebbe in 1 anno o 10k km... e' li' sarebbe troppo
Le mie forke sono rinate dopo il cambio, i freni erano come nuovi...
l'unica che mi rode regolarmente e' cambiare candele che sembrano in ottima salute
... ma fatto 30 mi lascio sempre convincere a fare 31!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: Tagliando fai da te.
Io ti consiglio di cambiare anche l'olio alle forcelle, e dare un occhiata al canotto dello sterzo che potrebbe essere un pochino lento, non è complesso e al massimo ci vuole un oretta.
Inoltre per quanto riguarda la candela al prox tagliando monterò questa:
http://cgi.ebay.it/CANDELA-IX-IRIDIUM-N ... 240%3A1318
In più avevo intenzione di cambiare il filtro benzina, con uno non originale, non mi va da spendere 60 euro
Però io vado per i 30000
Se hai bisogno di aiuto o dubbi quando smonti chiamami pure al cell.
Inoltre per quanto riguarda la candela al prox tagliando monterò questa:
http://cgi.ebay.it/CANDELA-IX-IRIDIUM-N ... 240%3A1318
In più avevo intenzione di cambiare il filtro benzina, con uno non originale, non mi va da spendere 60 euro
Però io vado per i 30000
Se hai bisogno di aiuto o dubbi quando smonti chiamami pure al cell.
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25637
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Tagliando fai da te.
P.S.
fai tutto...
sulle forke:
io dopo esserci andato 1 anno nn lo rimetterei l'olio da 20W
(nel caso ci stessi pensando):
finquando faceva caldo andava bene e sul misto veloce mi dava 1 bella sicurezza,
ma dopo un intero inverno guidato sulle uova e soprattutto con la rivelazione delle molle nuove da 2 settimane
mi rendo conto che sia stata, almeno x me, la scelta sbagliata...
x info: con le molle attuali ho 1 olio da 7.5W ed ho + supporto in frenata di quanto nn ne avessi col 20W
in compenso la sensibilita' e' incredibilmente migliore che nn con l'olio + viscoso...
fai tutto...
sulle forke:
io dopo esserci andato 1 anno nn lo rimetterei l'olio da 20W
finquando faceva caldo andava bene e sul misto veloce mi dava 1 bella sicurezza,
ma dopo un intero inverno guidato sulle uova e soprattutto con la rivelazione delle molle nuove da 2 settimane
mi rendo conto che sia stata, almeno x me, la scelta sbagliata...
x info: con le molle attuali ho 1 olio da 7.5W ed ho + supporto in frenata di quanto nn ne avessi col 20W
in compenso la sensibilita' e' incredibilmente migliore che nn con l'olio + viscoso...
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO

- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Tagliando fai da te.
Denghiu! 
quindi con le molle standard meglio tenere il 5W
(in realtà dopo le spiegazioni di Alberti avevo scartato l'olio più viscoso visto che come hai constatato di persona la differenza la fanno le molle.. PS: ricordati di fare un report!
)
per quanto riguarda l'olio motore invece avevo intenzione di mettere il motul 300v (15W50).. che dite?
l'unico pezzo che mi rimane difficile da reperire è il filtro aria... speriamo bene..
quindi con le molle standard meglio tenere il 5W
per quanto riguarda l'olio motore invece avevo intenzione di mettere il motul 300v (15W50).. che dite?
l'unico pezzo che mi rimane difficile da reperire è il filtro aria... speriamo bene..
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM

- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Re: Tagliando fai da te.
Personalmente con il 15w della wp davanti mi trovo benissimo.