MICHELIN POWER RACE 120/70 SOFT E 160/60 MEDIUM SOFT!




Boh, a me sembra tutto strano. Se cambiassimo misure, tipo 180 dietro e 120 davanti, che grado di chiusura avrebbero l'ant/post per ogni tipo di gomma? Ho citato l'accoppiata 180/120 perchè e' in assoluto la più diffusa, quindi magari anche le case studiano le gomme perchè lavorino bene in questa accoppiata. O no?valerioemme ha scritto:ma è cosi' impossibile avere 2 gomme che si chiudono alla stessa maniera? effettivamente è abbastanza inquietante sta cosa di avere una gomma che lavora al limite e l'altra no... che sia anteriore o posteriore...
teoricamente con le Diablo in generale, si potrebe dire che x avere una chiusura uniforme davanti bisogna andare sul 120? (fermo restando cmq la difficolta' oggettiva a chiuderle, dovuta alla forma della gomma)
mentre invece, a quanto ho capito, le Roadsmart fanno l'opposto, ossia, anche con il 110, si chiude il posteriore ma non l'anteriore?
Non è tanto x la "mania" di chiudere le gomme, ma mi piacerebbe sapere che se sono al limite lo sono sia davanti che dietro, altrimenti non ha molto senso... che ne dite?
quindi, facendo 1 esempio... a parita' di tutto, come puo' cambiare, secondo te, il consumo, se carico maggiormente l'avantreno?fedro69 ha scritto:il fattore principale x 1 chiusura + o meno omogenea delle gomme
e' la curvatura del profilo delle stesse rapportata fra anteriore e posteriore
poi incidono i fattori di altezza del baricentro e ripartizione del carico fra ant e post..
Quindi la sfilatura "abbondante" che ho operato io mi porta a chudere prima l'anteriore.fedro69 ha scritto:mi ero espresso male:
la geometria della moto incide naturalmente piu' che nn la ripartizione dei pesi fra ant e post, scusate.
poi chiaramente sul ns sfilando le forche x aumentare il carico all'ant
si ottiene anche 1 variazione dell'angolo del canotto di sterzo e dell'avancorsa
che aiutano ad avvicinarsi + velocemente al limite della gomma...
La bombatura del profilo resta xo' il fattore decisivo...
con le Diablo avevo 1 notevole differenza fra ant e post di distanza dal bordo del battistrada,
con le Metz Z6 e' praticamente proporzionale alla differenza di larghezza:
circa 2 mm davanti e 3 mm dietro...
Si' , ma io parlo di differenze tra Pirelli DR e Pirelli DRfedro69 ha scritto:"la bombatura del profilo resta il fattore decisivo"
le differenze fra Pirelli e Metz le ho avute a parita' di settaggio...
fedro69 ha scritto:teoricamente si xche' aumenti di poco l'angolo del canotto, l'avancorsa ed addirittura l'interasse...
![]()
forse domani l'ho capita con la gallina e ti dico
![]()