Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ce l'ho fatta!!!

Ho finito or ora di rileggere le 128 pagine di discussione. :rinco:

Gia', e' quasi giunto il momento di cambiare la/le mia/e Diablo Rosso. 9000 km e la posteriore si avvicina alla frutta. O almeno e' quello che mi ha detto "l'amico esperto" col quale ho fatto due pieghe qualche settimana fa.
Giudicate voi, secondo me qualche altro centinaio di km li faccio tranquillamente, non fosse che si avvicina l'autunno:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Mentre all'anteriore ce n'e' ancora parecchio:

Immagine

In realtà le posteriori sono consumate solo al centro, ma sta il fatto che hanno 2 anni e io faccio pochi km, quindi invecchiano prima di consumarsi. :roll:

Per il momento non ho probmlemi di tenuta, ma ci sono ancora 30 gradi fuori. Però sento lo scalino quando scendo in piega.
Il primo dubbio e' se cambiare tutto o tenere l'anteriore. Per uniformità cambierei tutto, ma qui devo sentire il portafogli... :-?

Avevo pensato di sostituirle con..... :D

Ho un sacco di alternative in mente, ma ci vuole un post fiume... per ora non ho più tempo, prossimamente su questi schermi. :wink: :wink:
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da valerioemme »

vedendo queste gomme, resto fedele alle mie roadsmart... o al limite potrei provare le nuove sportsmart...

avere le gomme praticamente nuove ai lati e andate al centro mi da sui nervi... nonche' non darmi il feeling giusto in piega ( mi pare vadano giu' di colpo)
Immagine
Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da tonchio »

@ CAIMAN: l'anteriore tienila,è messa bene...e dietro ti metti una Diablo rosso 2 da 150, così ti levi anche la curiosità :wink:
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da tonchio »

Come promesso...FOTINE, dopo i primi 30 km
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di tonchio il sabato 3 settembre 2011, 20:47, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Factory08
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 778
Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
Località: Novara

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Factory08 »

Lo stesso problema mio, ho il Diablo posteriore che, come da manuale, si sta azzerando a vista d'occhio e non potrò farci ancora molti km, mentre l'anteriore è ancora buono. Tuttavia volevo cambiare marca, soprattutto dopo aver parlato con Nicuzzo e visto le sue Bridgestone di persona, ma mischiare le marche non mi pare proprio una bella idea..temo dovrò buttare l'anteriore anche se ce n'è ancora :(
My Factory '08 has: Double Akrapovic exhaust, k&n filter, airbox modified.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Anch'io volevo cambiare marca.
Non ho particolari difetti da rimproverare alle Diablo Rosso, ma visti i giudizi molto positivi che gli amici del forum hanno dato su alcune gomme, mi e' venuta voglia di prendere quelle. Quali?
Beh, tempo fa ero convinto di prendere le Roadsmart, che erano e sono tuttora le migliori sport touring in commercio.
Ma a me in fondo della resa chilometrica interessa molto relativamente. Quindi se esistesse una gomma veloce ad andare in temperatura, valida col freddo (e non pericolosa col bagnato) ma meno duratura delle Roadsmart, mi andrebbe bene lo stesso.
E sembra che la gomma che risponda a queste caratteristiche si chiami Pilot Power 2ct.

C'e' (purtroppo) da considerare il fattore economico. Cambiando una sola gomma spenderei relativamente poco, ma sarei praticamente obbligato (per come la vedo io) a mettere ancora diablo rosso o rosso II. Poi l'anteriore mi durerebbe altri 9000 km? Mah :roll:
E quindi mi troverei a dover cambiare l'anteriore con il posteriore ancora buono, e via ancora con Pirelli. :-?

Allora cambiamole assieme, ma si fa più sensibile il problema del costo. Tyre vende le Pilot Power a prezzi davvero stracciati, mentre le Roadsmart non sono calate affatto, anzi. Bridgestone non le ho prese in considerazione perche' le BT016pro non son disponibili da Tyre nelle nostre misure e le Bt016 :roll: :roll: I qualifier vengon via per gli stessi soldi delle Michelin, quindi meglio queste ultime.
Le z6 ok anche come prezzo, ma anche qui preferisco più grip alla maggior durata.
Sulle Michelin Pilot Road 2 ho letto una comparativa ma venivano surclassate dalle solite Roadsmart, mentre le Road3 non so nemmeno se le facciano col 110 e non so quanto costino, ma credo parecchio più delle Power.

Sul fatto di mettere il 150 sono ancora indeciso. Ansioso come sono, voglio la massima impronta a terra e a questo punto meglio il 160...
Oltre al fatto che viste le foto postate da Nicuzzo, sembra che il 160 delle Pilot Power si sfrutti a dovere.
Tempo fa c'era anche Pupazzodineve che perorava la causa Michelin, in modo molto competente, chissa' che fine ha fatto...

Per Tonchio: bellissime le tue gomme, ma sono fuori budget per me, e sul bagnato come andranno???

Infine: qualcuno guardando le foto del mio posteriore, vuole azzardare quanti Km ci potrei ancora fare? :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25600
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

Io ho le PilotRoad 2 CT della MIchelin e ne sono semplicemente entusiasta.
Grip da subito fin sotto ai 2-3 gradi, sul bagnato sembrano quasi tenere più che sull'asciutto ( :o :o )
le trovo davvero ben bilanciate fra anteriore e posteriore.
Reagiscono -se possibile- un po' più sensibilmente alla pressione impostata che non le PIrelli e le Metz
In generale probabilmente le migliori abbia mai avuto! :ok:

- sulla durata: secondo me il posteriore era già arrivato svariati km fa! :ridi:
lo puoi cmq controllare da solo:
nelle scanalature del profilo ci sono come dei gradini che servono appunto a controllarne l'usura:
quando escono allo scoperto la gomma è arrivata ;-)
qui il tuo anteriore, anch'egli praticamente alla frutta, peraltro!)
Immagine
come vedi il controllo A ha già cominciato a consumarsi col resto della gomma, il B ha ancora -a occhio- sullo 0.5 mm di "copertura"
È vero che sono calibrati più sulla legislazione riguardante il profilo restante che non su fattori tecnici
(cmq considerati)
però sono dell'opinione che quando le ficozze di controllo escano sia il momento di organizzare il cambio .
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Controllero' meglio, ma i "testimoni" non sono ancora usciti, ne' davanti ne' dietro. Dietro più che altro perchè sono posti lateralmente mentre la mia gomma e' SPIATTELLATA. :oops: :oops:
Comunque ieri sera ho scritto a Tyre. Una volta deciso cosa montare, potrebbero passare 4 o 5 giorni tra spedizione e gommista. :wink:

Io sarei orientato verso le Pilot Power 2ct (2ct solo al posteriore), perchè rispetto alle roadsmart risparmierei parecchi soldi e si avvicina il salasso ehm... tagliando dei 20000 km....

Con le Pilot Road 2 spenderei circa 40 euro in piu' delle Pilot Power mentre risparmierei ancora con le Pilot Road, ma queste ultime sono gomme davvero anziane. :roll: :roll:
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Prosecchino »

Michelin pilot power dopo 2500 km nessun cedimento (come avevo letto che a 2000 Km.erano già alla frutta) ,rapidissime ad entrare in temperatura solo con temperature attorno ai 40° della settimana scorsa e forse la pressione delle gomme a 1.8 e 1.9 (da fredde) in accelerazione sulle rotonde leggerissima scivolata .per il resto non posso lamentarmi .ciao
Comunque le pirelli diablo come difetto ho riscontrato si che ci voleva 1 vita er scaldarle ma anche da spiatellata in curva tenevano che era una merviglia, anche se sostengo che è la magnifica ciclistica di questa moto che ti permette di osare.
Caiman io sono del parere ,anche se è vero che dispiace ritrovarsi sempre all'anteriore con una gomma nuova ,di cambiarle tuttte e 2.
un saluto a tutti
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da nicuzzo »

Si, alla fine non avevo più recensito le Battlax BT016 ... :oops:
Ora che sono circa sui 5.000 devo dire che ne sono soddisfattissimo ... :D gomme superlative, sicuramente sportive, come le Power indicate anche per mezzi più prestazionali della nostra PS, ma, se la durata è buona, per me questo non è certo un problema... :wink:
In realtà devo dire che all' inizio ho tribolato un poco per trovare la giusta pressione, dato che sono molto sensibili a variazioni anche minime...
Al montaggio, visto che lamentavo un consumo troppo centrale (evidente nel Pilot Power che andavo a sostituire :roll: ), il buon Moro mi ha proposto di provare ad una pressione 'Motardistica', consegnandomi la moto con 2.5/2.6 al post e 2.3/2.4 all' ant.
Spaventoso :o : agilità disarmante della Peggy, assecondava in pieno il mio stile di guida senza intraversate: discesa in piega repentina e precisa :P , tenuta spaventosa senza cedere un mm :P :P , raddrizzamento in uscita o cambio di direzione rapidissimi :P :P :P , all' inizio ero veramente esaltato :salta: .
Poi alla prima volta che imbocco la tangenziale, scopro il rovescio della medaglia :roll: : in velocità inizia ad innescare i famigerati sbacchettamenti al posteriore che si trasmettono all' anteriore (uno dei miei incubi :uaaahh: ), ma già a partire dai 120 km/h se non prima... :azz:
Allora inizio a giocare un po' con la pressione, finchè, intorno ai 2.1 ant e 2.2/2.3 post, ritrovo l' assetto moto-bella-piantata sul dritto, fino alla tavoletta... 8)
Ovviamente in curva perde un po' quell' agilità e va forzata un minimo di più (nella vita non si può avere tutto... :roll: ), conservando però quella sensazione di assoluta fiducia anche in pieghe belle tirate... :wink:
Poi ste gomme hanno avuto la fortuna di esordire su 2.000 km di passi alpini, anzichè la solita città, e qui esaltazione pura... :salta: pieghe alle pedaline, tenuta perfetta, solo aprendo piegato su fondo sporco perde un attimo il grip, ma lo riprende subito...
In cima ai passi mi capita addirittura di vedere bollicine di pistaiola memoria sui fianchi dove c' è il più morbido... 'na goduria... 8)
Quanto alla durata, a ca. 5.000 inizio a vedere i primi segni di consumo, quindi direi ottima, visto che è il kilometraggio a cui con le Diablo W ero a tela fuori... :x punto realisticamente almeno ai 12.000 del P Power, posterò il totale...
Consumo una tantum uniforme, ma ora in città... :roll: purtroppo, caro Caiman, in città si piega solo nelle rotatorie :giullare: , si accelera e si frena sempre dritti, magari con maltempo, quindi un consumo essenzialmente centrale è a mio avviso inevitabile... :-?
Acqua, ne ho presa tanta :x , sempre sicure e affidabili, ma abbassando un pelo la pressione... :wink:
Su alcuni forum avevo letto lamentele sul fatto che siano lente a scaldarsi... avendole messe a fine Luglio non posso esprimermi su questo, al max ho avuto il problema di appiccicamento sull' asfalto rovente... :giullare: magari più in là...
Come note negative solo il fatto che mi si è per la prima volta presentato lo strusciamento alla catena con la pressione alta. Ora abbassandola e mettendo (più che sostituendo, dato che non esisteva più :o ) il rullo tendicatena, la cosa sembra definitivamente risolta... :P
Ci ho fatto anche una scivolata :( , ma essendo entrato piegato su una curva con più ghiaia che asfalto, direi che non si può assolutamente imputare nulla alle gomme..
In definitiva ne sono pienamente soddisfatto, almeno quanto la Pilot Power 2ct, in futuro potrei pensare di cambiare solo per curiosità verso le 'turistiche', la celebrata Roadsmart o la Pilot Road... :wink:
Quest' ultima in realtà era il mio obiettivo a questo cambio (il mio amico ha le Road 2 sulla MT03 e ne dice bene). Ma sulle Road 2 Moro aveva difficoltà a trovarmi su due piedi il 110 (e che brutto quel profilo 'a rovescio' :-? ), mentre le Road 3 appena uscite mi costavano no sproposito... :o
:hallo:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Peg81 »

BLACKMAMBA ha scritto:Grazie EL, per i pegasisti della capitale percaso qualcuno conosce un gommarolo che sappia il fatto suo a roma nord?
Grazie!
a roma nord mi dispiace io ho un amico gomista verso roma est zona settecammini solo che mi faccio spedire le gomme da tyre perche' lui tratta principalmente pirelli e me le faccio montare! se vuoi fammi qui sul post e ti ci faccio mettere in contatto!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Da un gommista qui della zona mi fanno circa 10 euro in meno che da tyre, quindi senza sbattermi troppo vado li'.
Inoltre con tyre l'unica cosa che non e' sicura e' l'anno di produzione, mentre qui lo posso verificare di persona.

Alla fine avrei deciso per i Pilot Power NON 2CT, per il sempice motivo che avere la fascia più dura al centro, con i pochi km che faccio mi interessa poco.
Queste gomme mi acchiappano troppo e pure il gommista me le ha consigliate a occhi chiusi, anche per l'inverno. E questo e' il più grosso della provincia, non glie ne fragava niante vendermi quelle o altre, lui le tratta tutte. :roll:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25600
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

NON è la fascia centrale ad essere in mescola più dura, bensì quelle laterali ad essere in gomma più morbida ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:NON è la fascia centrale ad essere in mescola più dura, bensì quelle laterali ad essere in gomma più morbida ;-)
Are you sure?
Comunque la Power "semplice" e' già di per se' morbida, e poi il profilo mi arrapa a bestia. 8)

Un amico mi avrebbe sconsigliato Michelin perche' lui aveva le vecchie Pilot Sport sulla Mito (Cagiva, non Alfa :giullare: ) e dice che non scaldavano mai ed erano da suicidio. Ora ha le Qualifier e si trova benissimo.

Dai giudizi dei forumisti AOTR però sembrarebbe che chi ha montato le Power si sia generalmente trovato meglio rispetto a chi ha messo le Qualifier. (le qualifier sarebbero interessanti per il fatto che costano ancora meno delle Power)
C'e' da dire che la Mito, che pur monta quasi le stesse nostre misure (110 150), raggiunge i 30 CV "stappata" (e non consco uno che non l'abbia stappata) e pesa 120 kg.
E' questo che mi rode. Se una Mito o una RS 125 hanno misure simili al Pegaso e montano generalmente gomme sportive, con pesi, potenze e soprattutto coppie ridicole, possibile che la nostra bambina non digerisca gomme "sportive" ??? :roll: :roll:
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:secondo me il posteriore era già arrivato svariati km fa! :ridi:
lo puoi cmq controllare da solo:
nelle scanalature del profilo ci sono come dei gradini che servono appunto a controllarne l'usura:
quando escono allo scoperto la gomma è arrivata ;-)
qui il tuo anteriore, anch'egli praticamente alla frutta, peraltro!)
Ho controllato, ad occhio, non col calibro, ma comunque i "ciolini" di controllo sono ben lungi dall'uscire allo scoperto. Sia davanti che dietro. Ci sono un paio di mm davanti e ancora di più dietro. :o :o :o
Il fatto e' che tra poco dietro uscirà la tela al centro probabilmente, mentre i birocini sono messi di lato, dove di gomma ce ne' ancora parecchia. :oops: :oops:
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”