Tuareg 660

Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25347
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da fedro69 »

ma ce n'è pure troppa di CRF 1100 in 'sta Tuareg! IMHO
dall'elettronica al peso ... e al prezzo, a quanto sembra ...

anche secondo me, cmq, un paio di chiappette non le sarebbero state male
ma avranno sicuramente in mente delle valige:
mi pare di scorgere gli attacchi per i telaietti nelle foto :sisi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: tuareg 660

Messaggio da QUARTA PIENA »

A me piace tutta, meno che il faro, ma non può certo un faro essere l'ago della bilancia. Non so quando, ma prima o poi affiancherà la Tenerona.
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Manubrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 382
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 15:26
Località: Ovunque, basta si possa guidare una moto.

Re: tuareg 660

Messaggio da Manubrio »

bikelink ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 18:23
andydj31 ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 14:05
bikelink ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 13:07
Non credo però sia adatta al turismo in coppia..della sella stretta liscia ..
Vedremo accessori...carico consumi e impressioni di guida.
In una delle tante interviste di questi mesi, hanno lasciato intendere che per il turismo in coppia c'è già in casa la V85 Guzzi, quindi non andranno a pestarsi i piedi. Secondo me di optional da viaggio non ne faranno proprio. :dubbio:

di guzzi ne vedo in giro discretamente,...appena vista una centenario verde..e un'oretta fa un paio nere. peraltro Molto meglio dal vivo che in foto

12.000 sono secondo me davvero troppi
Non solo perchè fuori dal segmento per tanti anni...e con concorrenti agguerrite economicamente vantaggiose
Rotax era una garanzia meccanica. Questo 660 ha ancora tutto da dimostrare!
Guzzi ha un cardano, set di accessori, 850cc... e tutto quel che serve per girare in lungo e in largo.
Sparare alto subito,. conviene?
Secondo me con quella cifra finiscono per metterlo fuori listino dopo 3 anni come il cn1200!
Ti conquisti la fiducia, migliori da li a poco il prodotto (vedi AT, guzzi) e poi alzi il prezzo.
boh. vedremo..

quando hai abs e 3 mappe l'uomo medio ne ha fin troppa di elettronica
Io una V85 la guido da due anni. Soddisfattissimo. Ma la vedo come una placida moto da passeggio. L'ho comprata apposta. Da Aprilia mi aspetto una moto dal carattere sportivo o comunque sportiveggiante in relazione. Per cui ci sta che abbiano differenziato l'obbiettivo delle due. Un po' come succedeva anni fa tra Fiat Alfa e Lancia.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10270
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »

:cry: Che vi devo dire ragazzi a me non piace la vista laterale dei questa tuareg.... :disperato:

Forse perchè Maurizio Carbonara non lavora più in Aprilia ? :mispiace:
Ma io la colpa non la dò al designer attuale, che non conosco, ma a chi ha approvato il suo lavoro nel quale avrà proposto centinaia di bozzetti prima della forma finale

Ma non era meglio se la facevano così ?

C'è un vuoto nella carena laterale e magari c'era posto pure altri 3 litri di benzina !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10270
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »

Poi parleremo del motore quando si degneranno di mettere il numero dei giri ai quali ottengono la coppia massima e la potenza massima (una vergogna non averli comunicati nella cartella stampa !)

E qui che il confronto sarà più duro con la sua più diretta concorrente la T700

Cilindrata 689 cc
Potenza 54 kW (73,4 CV) / 9000 rpm
Coppia 68,6 Nm (7 kgm) / 6500 rpm
Emissioni EURO 5

Perchè tutti sanno (o almeno dovrebbero) che a pari cilindrata il motore migliore è quello che esprime la maggior coppia al più basso numero di giri.....

Poi sui consumi ci aggiorniamo più avanti....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25347
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da fedro69 »

non saprei Se':
la fotoshoppata fa tanto Yamaha Superténéré :-?
Che poi mi sa che del serbatoio in alto ci sia solo il bocchettone
e lui si trovi davanti/sotto la sella -buono per abbassare il baricentro e centralizzare le masse- e lì ci sia l'airbox :sisi:

In realtà più la guardo più mi piace :sisi: ... almeno di profilo :goccia:

Condivido in pieno la tua curiosità a proposito dei mancanti dati tecnici,
davvero rilevanti almeno quanto il prezzo,
ma tieni presente che non si tratta fin'ora di informazioni ufficiali per stampa e listini,
ma di una presentazione web ... un'esca insomma! :D
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8051
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: tuareg 660

Messaggio da giamaica75 »

Fedro centra la storia di serbatoio e airbox, almeno stando a quello che scrive Motociclismo.
66035CB9-56DA-4F68-B03C-4C75C574ECE3.jpeg
01FC0321-1A02-4D40-9BBE-47E841B182B5.jpeg
Oltretutto è una preserie, quindi ci saranno modifiche (magari anche al cupolino… :grr: ) anche riguardo alle prestazioni del motore (il che spiega probabilmente la mancanza di dati).
Sempre stando a Motociclismo hanno voluto rendere visivamente leggero l’avantreno, ecco il perché del frontale e delle ridotte carene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10270
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »

giamaica75 ha scritto:
domenica 1 agosto 2021, 19:07
Fedro centra la storia di serbatoio e airbox, almeno stando a quello che scrive Motociclismo.

66035CB9-56DA-4F68-B03C-4C75C574ECE3.jpeg01FC0321-1A02-4D40-9BBE-47E841B182B5.jpeg

Oltretutto è una preserie, quindi ci saranno modifiche (magari anche al cupolino… :grr: ) anche riguardo alle prestazioni del motore (il che spiega probabilmente la mancanza di dati).
Sempre stando a Motociclismo hanno voluto rendere visivamente leggero l’avantreno, ecco il perché del frontale e delle ridotte carene
Quindi se ho capito bene il serbatoio (parte in giallo sul disegno)non è sotto la sella stile f800 ma avvolge la scatola filtro? :?
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10270
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »

bikelink ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 13:07
Mi piace ...hanno osato davvero tanto e all'anteriore. Serbatoio potevano fare di meglio..
Non credo però sia adatta al turismo in coppia..della sella stretta liscia ..
Vedremo accessori...carico consumi e impressioni di guida.
Dovrebbe essere adatta al turismo in coppia ma fatto in questa maniera. :uaz:




Allora si che ne venderebbero vagonate ma non a 12000 euro! :ciao2:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8051
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: tuareg 660

Messaggio da giamaica75 »

sergio ha scritto:
domenica 1 agosto 2021, 19:57
giamaica75 ha scritto:
domenica 1 agosto 2021, 19:07
Fedro centra la storia di serbatoio e airbox, almeno stando a quello che scrive Motociclismo.

66035CB9-56DA-4F68-B03C-4C75C574ECE3.jpeg01FC0321-1A02-4D40-9BBE-47E841B182B5.jpeg

Oltretutto è una preserie, quindi ci saranno modifiche (magari anche al cupolino… :grr: ) anche riguardo alle prestazioni del motore (il che spiega probabilmente la mancanza di dati).
Sempre stando a Motociclismo hanno voluto rendere visivamente leggero l’avantreno, ecco il perché del frontale e delle ridotte carene
Quindi se ho capito bene il serbatoio (parte in giallo sul disegno)non è sotto la sella stile f800 ma avvolge la scatola filtro? :?
Non proprio sotto la sella, direi…
Se vi capita leggetelo quell’articolo, chiarisce un pó di cose…
Ma non chiarisce del tutto che tipo di droga usavano al momento di partorire quel frontale… :sbellica:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25347
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da fedro69 »

SERGIO!!!!
Cito (traducendo al volo) da Motorrad online
"Il Twin della Tuareg produce 80 CV a 9000 giri e raggiunge la coppia massima di 70 Nm a 6500 RpM"

P.S.
Il design è opera di Miguel Galluzzi,
che ha già disegnato moto emblematiche come la Monster e la ST2 per Ducati,
"personali" per Cagiva, Planet, Raptor e V-Raptor,
per Aprilia la Dorsoduro, la RSV4 ... si, anche la Mana :oops:
e la Shiver

P.P.S.
Finalmente finito di leggere l'articolo di Motorrad:
Sembra che quello delle foto e del video sia l'unico esemplare esistente al momento! :o
La rivista le attesta però davvero ottime qualità:
ciclistica stabile e molto ben tarata, sia per il misto sportivo che per la guida in piedi in off,
l'impianto frenante è ben modulabile, progressivo ed efficiente,
distribuzione dei pesi ed ergonomia la rendono "leggera" nel dirigerla ...
anche il prezzo di 12k € viene reputato concorrenziale :o ... ok:
marchetta! :devil: :uaz:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Sting AB
Talebano della Caponord
Talebano della Caponord
Messaggi: 7968
Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 14:28
Moto: ex Capona ora Tigrona
Località: Roma
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da Sting AB »

Da quello che ha scritto Fedro mi sembra che il motore sia pienamente all'altezza. Sul faro vado controcorrente, è azzardato ma a me piace, cattivo come deve essere una Tuareg, invece trovo criticabile il cupolino che è troppo trasparente, fa vedere quello che c'è dietro il cruscotto e non si percepisce bene la linea del frontale, un plexi fumè migliorerebbe di molto la situazione e l'estetica generale. Non mi piace molto la linea laterale, soprattutto del telaietto posteriore e della sella, spero cambino idea nella messa a punto finale...
Ragione e passione sono timone e vela della nostra anima navigante (Kahlil Gibran)
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10270
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Re: tuareg 660

Messaggio da sergio »

fedro69 ha scritto:
lunedì 2 agosto 2021, 10:29
SERGIO!!!!
Cito (traducendo al volo) da Motorrad online
"Il Twin della Tuareg produce 80 CV a 9000 giri e raggiunge la coppia massima di 70 Nm a 6500 RpM"

P.S.
Il design è opera di Miguel Galluzzi,
che ha già disegnato moto emblematiche come la Monster e la ST2 per Ducati,
"personali" per Cagiva, Planet, Raptor e V-Raptor,
per Aprilia la Dorsoduro, la RSV4 ... si, anche la Mana :oops:
e la Shiver

P.P.S.
Finalmente finito di leggere l'articolo di Motorrad:
Sembra che quello delle foto e del video sia l'unico esemplare esistente al momento! :o
La rivista le attesta però davvero ottime qualità:
ciclistica stabile e molto ben tarata, sia per il misto sportivo che per la guida in piedi in off,
l'impianto frenante è ben modulabile, progressivo ed efficiente,
distribuzione dei pesi ed ergonomia la rendono "leggera" nel dirigerla ...
anche il prezzo di 12k € viene reputato concorrenziale :o ... ok:
marchetta! :devil: :uaz:
Grazie Fedro
Ottimo per il motore se così è (2500 giri di estensione di coppia è lo stesso valore del CP2) :ok:
Bellissme le immagini di qualità nettamente superiore rispetto a Motociclismo
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25347
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: tuareg 660

Messaggio da fedro69 »

Screenshot dal video di promozione, dove si vede bene il posizionamento della cassa del filtro dell'aria :friends:
Bildschirmfoto 2021-08-02 um 11.52.13.png
Filtro cui si può accedere semplicemente smontando la plastica superiore, apparentemente fermata da sole due viti! :clapclap:

interessante per me anche l'informazione che i rapporti delle marce non siano stati modificati al cambio,
ma solo la trasmissione finale sia stata allungata :sisi:

altre modifiche al motore sembrano essere:
- canali per l'aria e collettori d'entrata allungati,
- collettori di scarico lunghi il doppio :o rispetto alle sportive
entrambe modifiche che giovane alla coppia :ok:
- radiatore maggiorato, sempre in confronto alle stradali
... considerando questo devo dire gli è venuta davvero snella da davanti :ok:
Front.jpg
... anche il faro posteriore a ben guardarlo è davvero gradevole e molto "enduro" :sisi:
Aprilia-Tuareg-Fahrbericht-169Gallery-5a3f3d19-1818098.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8051
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: tuareg 660

Messaggio da giamaica75 »

Che palle, ancora niente prezzo in Norvegia… ancora nessuna notizia della Tuareg, a dire il vero… lenti ‘sti nordici…
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI GENERALI”