Per quel che riguarda il rigenerare il mono originale, non si batte chiodo:
l'unico indirizzo di cui sono venuto a conoscenza è in Svizzera,
il lavoro costerebbe 200 Franchi, più spedizione e ritorno,
e toccherebbe pure sbrigarsi perché il Maestro va in pensione a breve
...
fortuna che da un anno cerco alternative all'originale!!
(che non comprendano il comprane uno nuovo della Wilber's: costa a seconda del modello fra 420 e 540 €

)
Sto lavorando al mio candidato numero 1:
montato sulle Suzuki DR 650 della prima generazione, dal '90 al '95 cioè modelli dal SP41 al SP45,
che presenta lo stesso interasse di 380 mm,
attacchi simili con viti M10 e cmq compatibili (più largo di 2.5 mm alla forchetta inferiore, più stretto di 4.5 mm all'attacco superiore)
ed economico:
ne ho preso un esemplare sigillato (SP41-SP43, dal '90 al '93) a meno di 20€
e uno più moderno e revisionabile

(SP44-SP45, dal '94 al '95) a meno di 40 €
entrambi in pressione e stagni.
Gli esperimenti li faccio chiaramente con quello più vecchio e sono quasi finiti

originariamente c'è un gradino alla forca inferiore che sbatte contro l'osso dei leveraggi:
IMG_8648.JPG
IMG_8649.JPG
che mi aveva quasi convinto a limare la biella doppia per evitare il contatto .... cretino io!

è naturalmente molto più facile e sicuro limare quel cavolo di spigolo!
IMG_8651.JPG
IMG_8655.JPG
e altrettanto effettivo:
ora ci sta!
IMG_8657.JPG
Ma come si vede potrebbe esserci ancora un piccolo conflitto con la base della molla:
nei prox giorni lo monto e constato, ma nel caso ho già una soluzione

la forca è separata dalla sede del tampone di fine-corsa,
che funziona anche da appoggio alla molla,
così che inserire una bussola da 5-8 mm per guadagnar luce non è un vero problema.
Neanche l'accorciare così la corsa dell'ammo stesso lo è:
questa è infatti di un cm buono più lunga del "necessario" in origine

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.