Ragionamento che secondo me non fa' una piega … apparte forse per la pompa:
io modificherei quella della benzina
Da cui le modifiche da me elencate nel primo post: poca spesa tanta resa

Lo scoglio del motore è sicuramente il più grande:
il Rotax è fuori questione più per questioni contrattuali e di scelta- in parte comprensibili e addirittura condivisibili- che non per questioni di omologazione euroX:
quanto gli costa, in tempo e soldi, rivisitare i progetti (al Bi4 non c'avevo proprio pensato: grazie Sergio!) che hanno e farseli in casa? sembra troppo
almeno se si guardano le intenzioni legate al marchio …
e qui vedo io un problema di fondo dell'attuale gestione: vedono Aprilia NON come Casa, con storia e tradizione, ma come mero Marchio,
un'etichetta da utilizzare come più fa' comodo:
scambiarla sul 125cc nel Campionato del Mondo con "Gilera",
sovrapporla allo stesso Marchio su uno Scooter, e giocandosi così quel patrimonio d'affetti su cui invece potrebbero costruire un bel successo.
Perché gli Apriliati non sono meno fanatici di Ducatisti e Guzzisti, tuttosommato, ma gli manca una "guida":
un filo conduttore che riesca a portare sotto lo stesso tetto gli amanti della RSV e della Pegaso (o CN: d'accordo!

) quando scendono dai motorini o salgono di cilindrata …
Per questa ignoranza 'attaccano' la BMW con la Guzzi (Norge e Stelvio)
e uccidono l'unica che potrebbe davvero far concorrenza ad un prodotto bavarese
proprio mentre i tedeschi ripropongono la F650 (ora G650: valli a capire!

) … addirittura come Husquarna
Io sono
sicuro che in Aprilia hanno i progetti di un monocilindrico moderno, magari su base XV550
(si mormora che la scelta del Minarelli fosse solo per guadagnare tempo nello sviluppo di un motore proprio dopo la fine del rapporto con la Rotax/Bombardier … )
o che potrebbero utilizzare gli archivi e il knowhow anche della Gilera per crearne uno in tempi relativamente brevi …
La domanda c'è eccome: la KTM ormai offre la Duke in cilindrate dai 125 ai 990 cc in 4 modelli e 2 versioni della SM 990
l'Husquarna sforna prima la Nuda, poi la Strada,
la Triumph, che fin'ora non ne ha sbagliata una che sia una dalla rinascita

, non dorme neanche lei,
l'Hyper della Ducati si vende come panfresco di Domenica
le due SMV sono un'ottima base per produrre una coppia di sorelle che prenda il posto della CN,
l' RSV V4 l'hanno pronto e convince sia su pista che critica e pubblico (chiaramente ristretto a quei prezzi … ) pure "nudo"
Manca solo lui: il monocilindrico, il papà di tutti i motori… SVEGLIA NOALE!!!