...e pensare che aprilia ha rinunciato alle moto monocilindriche!
Cosa cambierei allo Strada 2012
- Doraemon
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 232
 - Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
 - Località: Perugia
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
Scusate, non per essere fuori tema, ma mi arrabbio troppo a vedere 'ste cose
...e pensare che aprilia ha rinunciato alle moto monocilindriche!
			
			
									
									
						...e pensare che aprilia ha rinunciato alle moto monocilindriche!
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
se ne discute da qualche giorno in "Quattro Chiacchiere": Nuova husquarna STRADA ! 
 
sul nervoso concordo:
sembra che la nuova direzione abbia un fiuto particolare per andare in direzione opposta alle tendenze e alle aspettative
			
			
									
									sul nervoso concordo:
sembra che la nuova direzione abbia un fiuto particolare per andare in direzione opposta alle tendenze e alle aspettative
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- Doraemon
 - GOMMA PIATTA

 - Messaggi: 232
 - Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
 - Località: Perugia
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
Grazie fedro69, e scusa per l'OT...ero accecato dalla rabbia!!!!  
			
			
									
									
						- sergio
 - MONOmaniaco

 - Messaggi: 10461
 - Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
 - Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
 - Località: Cerveteri (Rm)
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
See domani......fedro69 ha scritto: Non hanno 1 mono? che lo facciano!
Aprilia ha già progettato 2 meravigliosi motori, direi epocali: fategliene fare un terzo
hanno nel cassetto ottimi motori da ammodernare
i vecchi gilera BI4 per esempio ma è la voglia che gli manca
Lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- nicuzzo
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2319
 - Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
 - Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
 - Località: Milano
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
Belli i bozzetti  
 .
Però una è senza scarichi, nella prima sono molto più piccoli dei ns. originali: te credo che sembra più snella e leggera nel posteriore
  !!
Probabilmente anche i fianchetti sono stati poi ridisegnati in funzione di avvolgere gli scarichi. C' è da dire che con una coda così ci sognavamo i 5 lt. di sottosella
  ...
Bella la forma del forcellone, la barra dritta sa molto più di soluzione economica
 , ma del resto è quella adottata da quasi tutti i mezzi di questa categoria (e anche superiore - sua maestà la KTM SM990 per tutti  
  !!).
Le pedane hai ragione, sembrano un filo più arretrate, soprattutto nel 2o bozzetto i parastivali sembrano più distanti dai carter...
La cosa che mi fa più 'male'
  è vedere quel parafango Sunset Red (ma bello anche quello della prima) ... chissà chi è il genio che ha pensato invece di mettere quella fetenzia grigia  
  ....
Ma la cosa più stilosa è quell' elmo spartano abbinato al ns. cupolino (cui credo si ispiri...) che figata
 , sarà omologato  
  ??
Mi vedo come farei brutto arrivando davanti al bar con quello, e sguainando il gladio
  
  
  ...
			
			
									
									Però una è senza scarichi, nella prima sono molto più piccoli dei ns. originali: te credo che sembra più snella e leggera nel posteriore
Probabilmente anche i fianchetti sono stati poi ridisegnati in funzione di avvolgere gli scarichi. C' è da dire che con una coda così ci sognavamo i 5 lt. di sottosella
Bella la forma del forcellone, la barra dritta sa molto più di soluzione economica
Le pedane hai ragione, sembrano un filo più arretrate, soprattutto nel 2o bozzetto i parastivali sembrano più distanti dai carter...
La cosa che mi fa più 'male'
Ma la cosa più stilosa è quell' elmo spartano abbinato al ns. cupolino (cui credo si ispiri...) che figata
Mi vedo come farei brutto arrivando davanti al bar con quello, e sguainando il gladio



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
Aprilia dovrebbe riconsiderare le proprie scelte. 
Pegaso Strada ha avuto scarso successo non per il valore della moto ma per la rete assistenza delinquenziale e gli sconti a raffica che i Jap facevano sulle varie Mt-03 e XT qualcheccosa. (direi più per la prima che per i secondi).
E per la contrapposizione tra concetto troppo innovativo nel 2005 e frazionamento motore dichiarato morto, sempre nel 2005. Ora, a distanza di quasi sette anni, vediamo tornare alla ribalta il monocilindrico e vediamo evolvere le "enduro stradali" tutte quante in senso stradale.
Ora la PS avrebbe un significato diverso.
Bmw non ha perso tempo e ha già tirato fuori la seconda versione della sua rediviva monocilindrica.
Ktm ha abbassato il prezzo della Duke di 1000 euro abbondanti...
Mi aspetto qualche mossa da Yamaha sulla Mt-03...
Quindi senza andare troppo per il sottile, Piaggio dovrebbe fare come ha fatto BMW. Prende un telaio che già ha, ed e' ottimo (e puo' anche lasciare quel forcellonte se serve a ridurre i costi), prende un motore monocilindrico che già aveva - e qui e' lo scoglio maggiore perche' non so se il rotax e' adatto all'euro 4 - o prende la base del rotax e la adatta, magari a 4 valvole, infine esegue qualche modifica estetica per adattare la linea del PS alle mode attuali. IMPORTANTE: toglie le complicazioni tipo pompa della benzina tutta d'un pezzo.
Due versioni, stradale ed enduro.
Poi se vogliamo la versione factory con steli rovesciati e forcellone d'alluminio possiamo sempre sognarla.
E per mettere d'accordo tutti, scarico basso per la stradale e alto per la enduro.
INFINE FISSA IL PREZZO A 6500 EURO almeno per la base.
 
E poi voglio vedere se non la vende.
  
  
			
			
													Pegaso Strada ha avuto scarso successo non per il valore della moto ma per la rete assistenza delinquenziale e gli sconti a raffica che i Jap facevano sulle varie Mt-03 e XT qualcheccosa. (direi più per la prima che per i secondi).
E per la contrapposizione tra concetto troppo innovativo nel 2005 e frazionamento motore dichiarato morto, sempre nel 2005. Ora, a distanza di quasi sette anni, vediamo tornare alla ribalta il monocilindrico e vediamo evolvere le "enduro stradali" tutte quante in senso stradale.
Ora la PS avrebbe un significato diverso.
Bmw non ha perso tempo e ha già tirato fuori la seconda versione della sua rediviva monocilindrica.
Ktm ha abbassato il prezzo della Duke di 1000 euro abbondanti...
Mi aspetto qualche mossa da Yamaha sulla Mt-03...
Quindi senza andare troppo per il sottile, Piaggio dovrebbe fare come ha fatto BMW. Prende un telaio che già ha, ed e' ottimo (e puo' anche lasciare quel forcellonte se serve a ridurre i costi), prende un motore monocilindrico che già aveva - e qui e' lo scoglio maggiore perche' non so se il rotax e' adatto all'euro 4 - o prende la base del rotax e la adatta, magari a 4 valvole, infine esegue qualche modifica estetica per adattare la linea del PS alle mode attuali. IMPORTANTE: toglie le complicazioni tipo pompa della benzina tutta d'un pezzo.
Due versioni, stradale ed enduro.
Poi se vogliamo la versione factory con steli rovesciati e forcellone d'alluminio possiamo sempre sognarla.
E per mettere d'accordo tutti, scarico basso per la stradale e alto per la enduro.
INFINE FISSA IL PREZZO A 6500 EURO almeno per la base.
E poi voglio vedere se non la vende.
					Ultima modifica di ElCaimanDelPiave il venerdì 2 dicembre 2011, 22:32, modificato 1 volta in totale.
									
			
									
						- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
Ragionamento che secondo me non fa' una piega … apparte forse per la pompa:
io modificherei quella della benzina
 
 
Da cui le modifiche da me elencate nel primo post: poca spesa tanta resa
Lo scoglio del motore è sicuramente il più grande:
il Rotax è fuori questione più per questioni contrattuali e di scelta- in parte comprensibili e addirittura condivisibili- che non per questioni di omologazione euroX:
quanto gli costa, in tempo e soldi, rivisitare i progetti (al Bi4 non c'avevo proprio pensato: grazie Sergio!) che hanno e farseli in casa? sembra troppo
 
almeno se si guardano le intenzioni legate al marchio …
e qui vedo io un problema di fondo dell'attuale gestione: vedono Aprilia NON come Casa, con storia e tradizione, ma come mero Marchio,
un'etichetta da utilizzare come più fa' comodo:
scambiarla sul 125cc nel Campionato del Mondo con "Gilera",
sovrapporla allo stesso Marchio su uno Scooter, e giocandosi così quel patrimonio d'affetti su cui invece potrebbero costruire un bel successo.
Perché gli Apriliati non sono meno fanatici di Ducatisti e Guzzisti, tuttosommato, ma gli manca una "guida":
un filo conduttore che riesca a portare sotto lo stesso tetto gli amanti della RSV e della Pegaso (o CN: d'accordo!
 ) quando scendono dai motorini o salgono di cilindrata …
Per questa ignoranza 'attaccano' la BMW con la Guzzi (Norge e Stelvio)
e uccidono l'unica che potrebbe davvero far concorrenza ad un prodotto bavarese
proprio mentre i tedeschi ripropongono la F650 (ora G650: valli a capire!
 ) … addirittura come Husquarna 
 
Io sono sicuro che in Aprilia hanno i progetti di un monocilindrico moderno, magari su base XV550
 
(si mormora che la scelta del Minarelli fosse solo per guadagnare tempo nello sviluppo di un motore proprio dopo la fine del rapporto con la Rotax/Bombardier … )
o che potrebbero utilizzare gli archivi e il knowhow anche della Gilera per crearne uno in tempi relativamente brevi …
La domanda c'è eccome: la KTM ormai offre la Duke in cilindrate dai 125 ai 990 cc in 4 modelli e 2 versioni della SM 990
l'Husquarna sforna prima la Nuda, poi la Strada,
la Triumph, che fin'ora non ne ha sbagliata una che sia una dalla rinascita
 , non dorme neanche lei,
l'Hyper della Ducati si vende come panfresco di Domenica
 
le due SMV sono un'ottima base per produrre una coppia di sorelle che prenda il posto della CN,
l' RSV V4 l'hanno pronto e convince sia su pista che critica e pubblico (chiaramente ristretto a quei prezzi … ) pure "nudo"
Manca solo lui: il monocilindrico, il papà di tutti i motori… SVEGLIA NOALE!!!
			
			
									
									io modificherei quella della benzina
Da cui le modifiche da me elencate nel primo post: poca spesa tanta resa
Lo scoglio del motore è sicuramente il più grande:
il Rotax è fuori questione più per questioni contrattuali e di scelta- in parte comprensibili e addirittura condivisibili- che non per questioni di omologazione euroX:
quanto gli costa, in tempo e soldi, rivisitare i progetti (al Bi4 non c'avevo proprio pensato: grazie Sergio!) che hanno e farseli in casa? sembra troppo
almeno se si guardano le intenzioni legate al marchio …
e qui vedo io un problema di fondo dell'attuale gestione: vedono Aprilia NON come Casa, con storia e tradizione, ma come mero Marchio,
un'etichetta da utilizzare come più fa' comodo:
scambiarla sul 125cc nel Campionato del Mondo con "Gilera",
sovrapporla allo stesso Marchio su uno Scooter, e giocandosi così quel patrimonio d'affetti su cui invece potrebbero costruire un bel successo.
Perché gli Apriliati non sono meno fanatici di Ducatisti e Guzzisti, tuttosommato, ma gli manca una "guida":
un filo conduttore che riesca a portare sotto lo stesso tetto gli amanti della RSV e della Pegaso (o CN: d'accordo!
Per questa ignoranza 'attaccano' la BMW con la Guzzi (Norge e Stelvio)
e uccidono l'unica che potrebbe davvero far concorrenza ad un prodotto bavarese
proprio mentre i tedeschi ripropongono la F650 (ora G650: valli a capire!
Io sono sicuro che in Aprilia hanno i progetti di un monocilindrico moderno, magari su base XV550
(si mormora che la scelta del Minarelli fosse solo per guadagnare tempo nello sviluppo di un motore proprio dopo la fine del rapporto con la Rotax/Bombardier … )
o che potrebbero utilizzare gli archivi e il knowhow anche della Gilera per crearne uno in tempi relativamente brevi …
La domanda c'è eccome: la KTM ormai offre la Duke in cilindrate dai 125 ai 990 cc in 4 modelli e 2 versioni della SM 990
l'Husquarna sforna prima la Nuda, poi la Strada,
la Triumph, che fin'ora non ne ha sbagliata una che sia una dalla rinascita
l'Hyper della Ducati si vende come panfresco di Domenica
le due SMV sono un'ottima base per produrre una coppia di sorelle che prenda il posto della CN,
l' RSV V4 l'hanno pronto e convince sia su pista che critica e pubblico (chiaramente ristretto a quei prezzi … ) pure "nudo"
Manca solo lui: il monocilindrico, il papà di tutti i motori… SVEGLIA NOALE!!!
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
E io che ho scritto???fedro69 ha scritto:Ragionamento che secondo me non fa' una piega … apparte forse per la pompa:
io modificherei quella della benzina![]()
![]()
piccolo lapsus...
- spidey
 - CURVO BENINO

 - Messaggi: 421
 - Iscritto il: sabato 19 giugno 2010, 13:34
 - Località: Cogoleto (GE)
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
io cambierei solo il motore, dopo anni di sv 650 mi sono innamorato di quel motore e farei volentieri un trapianto 8)
per il resto lo strada esteticamente mi piace cosi com'è... le varie "MIGLIORIE" sarebbero comunque ben accette
- nicuzzo
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2319
 - Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
 - Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
 - Località: Milano
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
Quella già c'è, un po' meno agile e aggraziata (per me) della Pegaso, e si chiama V-strom ! Come dicevo sopra, appunto, il pubblico ormai anche per una moto così, anche fosse la prima, pretende almeno un bicilindrico da 70 cv...spidey ha scritto:io cambierei solo il motore, dopo anni di sv 650 mi sono innamorato di quel motore e farei volentieri un trapianto 8)
Fanno eccezione la XT e la MT in effetti, il cui successo rispetto alla Pegaso faccio ancora fatica a spiegarmi
Sicuramente, come dice il Caiman, la fiducia nel marchio, anche se mi pare che Aprilia ai tempi non era ancora messa così male nell' assistenza, doveva ancora arrivare il peggio, con il passaggio sotto Piaggio



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
veramente è stato il passaggio alla PIaggio che ha messo in ordine l'assistenza, almeno per quel che riguarda la reperibilità di ricambi 
 
Prima l'Aprilia non pagava i fornitori che chiedevano perciò ai mecca di anticipare
 
Molti "concessionari" ora o sono restii ad ordinare pezzi Aprilia per questa ragione,
oppure semplicemente non sono in grado di utilizzare il sistema telematico per gli ordini, con conseguenti disagi per gli utenti finali (noi).
È che creare una rete d'assistenza 'certificata' costa: tempo e soldi che Piaggio non sembra aver alcuna intenzione d'investire
			
			
									
									Prima l'Aprilia non pagava i fornitori che chiedevano perciò ai mecca di anticipare
Molti "concessionari" ora o sono restii ad ordinare pezzi Aprilia per questa ragione,
oppure semplicemente non sono in grado di utilizzare il sistema telematico per gli ordini, con conseguenti disagi per gli utenti finali (noi).
È che creare una rete d'assistenza 'certificata' costa: tempo e soldi che Piaggio non sembra aver alcuna intenzione d'investire
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- nicuzzo
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2319
 - Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
 - Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
 - Località: Milano
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
Ah sifedro69 ha scritto:veramente è stato il passaggio alla PIaggio che ha messo in ordine l'assistenza, almeno per quel che riguarda la reperibilità di ricambi![]()
Ammetto che da prima di questa, non avevo una Aprilia da 15 anni (mitica Red Rose !), quindi non saprei dirti direttamente.
Nel 2006, per 2 leve e un manubrio, 4 MESI di attesa
La scusa era ovviamente il passaggio dei ricambi da Noale a Pontedera: la tentazione di cambiare non tanto moto, quanto marchio, è stata molto forte
Da lì innanzi, mai atteso meno di 45 gg per ogni tipo di ricambio
Poi ho trovato il grande Lovato
Se questo lo chiami 'aver messo ordine' ... poi se mi dici che in Doichland è diverso, ti credo
Purtroppo, discorso fatto e rifatto, il grosso dei clienti lo perdi così, ma a loro interessa vendere i mega-scooter



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
le variazioni da concessionaria a concessionaria sono grandi anche qui:
Wendel a Berlino max 2 settimane (in 6 anni di ordini è successo 3 volte, altrimenti in max 5 gg lavorativi),
Aprilia a Kiel (Nuovo concessionario, 60 km da Amburgo) dopo 2 mesi che non arrivava nulla ho disdetto
 
Quello da cui ho 'salvato' Rocko era uno di quelli che "computer" manco sapeva come si scriveva
e m'ha fatto perdere il cambio in garanzia del carter dx
 :
perché continuava a mandare fax all'aprilia che venivano regolarmente ignorati
			
			
									
									Wendel a Berlino max 2 settimane (in 6 anni di ordini è successo 3 volte, altrimenti in max 5 gg lavorativi),
Aprilia a Kiel (Nuovo concessionario, 60 km da Amburgo) dopo 2 mesi che non arrivava nulla ho disdetto
Quello da cui ho 'salvato' Rocko era uno di quelli che "computer" manco sapeva come si scriveva
e m'ha fatto perdere il cambio in garanzia del carter dx
perché continuava a mandare fax all'aprilia che venivano regolarmente ignorati
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- nicuzzo
 - ATTIVISTA DEL FORUM

 - Messaggi: 2319
 - Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
 - Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
 - Località: Milano
 
Re: Cosa cambierei allo Strada 2012
Mah, non so che dirti  
 , probabilmente c' è anche il discorso che alcune volte i meccanici aspettino di ammucchiare un po' di pezzi prima di inoltrare materialmente l' ordine alla casa...
Comunque qui su Milano e hinterland qualche anello 'grippato' nella catena di Piaggio/Aprilia c'è
 , francamente con le moto jappe questi problemi non li ho avuti mai...  
 
Questo fatto che in Germania i pezzi li hai con uno schiocco di dita continuo a non capirlo e non mi va giù
 .... può essere che in virtù del successo commerciale proporzionalmente maggiore del Pegaso, i vari magazzini siano già più forniti ??
Comunque, noto che Yamaha continua ad aggiornare le sue mono Minarellate
 , le ho viste dal mio mecca.
Mi pare solo qualche grafica nuova per la MT03, mentre la XTX l' ho vista un po' più rinnovata, plastiche ridotte e 'ammorbidite' nelle forme. Pensare che a me invece piacevano proprio quegli spigoli, a richiamare una motard 'vera'.
E mi diceva che ne ha già vendute 4, una ce l' aveva lì già completamente smontata per un 'tuning'
  
 ....
Nella jungla urbana il monocilindrico ancora qualcuno lo vuole
  ... buonanotte Aprilia  
 ....
			
			
									
									Comunque qui su Milano e hinterland qualche anello 'grippato' nella catena di Piaggio/Aprilia c'è
Questo fatto che in Germania i pezzi li hai con uno schiocco di dita continuo a non capirlo e non mi va giù
Comunque, noto che Yamaha continua ad aggiornare le sue mono Minarellate
Mi pare solo qualche grafica nuova per la MT03, mentre la XTX l' ho vista un po' più rinnovata, plastiche ridotte e 'ammorbidite' nelle forme. Pensare che a me invece piacevano proprio quegli spigoli, a richiamare una motard 'vera'.
E mi diceva che ne ha già vendute 4, una ce l' aveva lì già completamente smontata per un 'tuning'
Nella jungla urbana il monocilindrico ancora qualcuno lo vuole



EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f