Help! Frizione impazzita

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da fedro69 »

a me è successo: meno drammatico di quel che si possa pensare, ma non bello :nono: :ridi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1202
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da paolo75 »

non ne ho la più pallida idea....non ho chiesto...
Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da Redert »

Io e Peg81 dopo il tagliando (moto comprata dallo stesso concessionario) avevamo i tuoi problemi....Quindi dopo aver controllato la cordina, informati su che tipo di olio ti hanno messo.
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da nicuzzo »

Dalla descrizione, e dal fatto che te l' hanno appena cambiato, voto anch' io per l' olio... :roll:
Lo smollamento improvviso e inspiegabile mi capitò mentre ero in giro qualche anno fa. Dovetti fermarmi subito a registrare, perchè il cambio si era proprio bloccato (all' inizio temevo la rottura del cavo :uaaahh: ).
Lo strano è che dopo quella volta non ho più avuto nessun tipo di problema a cavo, nottolini, ecc. tutto ancora originale di 6 anni fa, con 32k km, al 90% sempre nel traffico...
La cosa mi stupisce e un po' mi preoccupa... lo :sgrat: :sgrat: è doveroso... :roll:
p75s ha scritto:per poi ritrovarmi cosi? https://picasaweb.google.com/lh/photo/u ... directlink
spero di no....
MT03 bianca tale e quale a quella del mio socio di giretti, a cui ho insegnato a registrarla un mesetto fa, no :sgrat: anche per lui, va :ridi:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Quando mi capit' qualcosa di simile mi si era allentato il cavo.
Sull'olio non lo so, io ho quello cano gradazione da libretto (10W 50 ???) e l'ho cambiato io.
:wink:
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1202
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da paolo75 »

son passato dal mecca, olio a posto, cavo pure, indovinate cos'è?

non chiedetemi come ho fatto perchè non ne ho idea ne come si possa farlo ma mi si è ovalizzato il foro del perno della leva!!
e quei simpaticoni dell'aprilia vendono solo il blocco completo che arriverà per fine sett prox....

vabbè, è andata cosi :-?
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da fedro69 »

I- non sei il primo ed è colpa del bussolotto
II- ci sono alternative più economiche e velocemente ottenibili al ricambio originale:
la Domino l'ha ufficialmente in catalogo col nr. 4491.61 :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1202
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da paolo75 »

ma basta cambiare la leva o bisogna trovare anche il fantomatico bussolotto? e che faccia c'ha il bussolotto???
dai che forse sabato mi faccio il passo della novena unendolo col simplonpass :salta:
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da fedro69 »

il bussolotto (o nottolino) lo ricevi nuovo con la leva:
è un cazzillo di plastica che s'inserisce nella leva
e funziona (o dovrebbe funzionare :roll: ) da boccola di scorrimento fra leva e perno (vite di fissaggio),
nella parte inferiore ha un piattino che serve da distanziale visto che la leva è parecchio più sottile della propria sede...
ne avevo postato delle foto ma non le trovo più! :oops:
fattostá che è di nylon o altro materiale plastico e si consuma in maniera NON uniforme col risultato di ovalizzare la sede del perno (vite)...
Questa è la lista dei rivenditori Domino per la Lombardia...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1202
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da paolo75 »

grazie!
appena ho in mano il cazzillo vedo di farlo/trovarne uno di teflon in modo che si consum come si comanda e non "ad min-chi-am" o almeno si spera :wink:
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da fedro69 »

niente teflon: ottone ;-)
( e se trovi chi te lo faccia d un prezzo umano: fagliene fare minimo 2 che almeno uno te lo prendo subito! :ok: )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1202
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da paolo75 »

scrivo qui, non so se è giusto spero di si


ma che sono i dischi frizione guarniti? che vantaggi danno?
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da fedro69 »

sono dischi in alluminio:
più leggeri (leggo di un risparmio di 1.8 kg sostituendo anche la campana su una Ducati)
e dovrebbero disperdere il calore più velocemente… ma più delicati
La nostra campana è in acciaio e durerebbero, IMHO, parecchio meno di quelli in acciaio
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1202
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Help! Frizione impazzita

Messaggio da paolo75 »

mmm...risparmiare peso a scapito della durata....mmm :roll:
ad oggi scelgo la durata :wink:
Immagine
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”