Botti: è capitato à ognuno di noi di cadere, (scivolare, essere investito, volare... e chi pù ne ha più ne metta)
A me è capitato a luglio 2006 (a metà agosto partivo per la Grecia naturalmente con la pegaso) colpa mia.
bilancio: uno specchietto e una freccia rotta, una bela graffiata al serbatoio, pedale freno diventato una scultura moderna, e conchiglia (parte sotto in metallo) della pedana pilota dvìx spezzata) i pezzi sono arrivati quasi tutti, non ho ripreso lo specchio originale perché 45 euri l'uno mi sembrava esagerato.
Tranne, e qui viene il problema, la conchiglia (costo sui 3 euro se ricordo bene) arrivando agosto mi sono messo a cercare a porta portese e ho trovato un pedale in ergal che potesse andare, non bellissimo ma ha fatto il suo lavoro nel viaggio e non ha litigato con quello originale dell'altra parte, e sì perché ne ho trovato solo uno...
Comunque in autunno si è riusciti (mia tel. all'aprilia) a capire che avevano unificato i pezzi cho la trail e il vecchio codice pezzo non esiteva più cambiato l'ordine con il nuovo codice mi arriva il pezzo ma la molla non entra più, torno dal negozio ricambi e il tipo riesce a capire che serve la molla della trail per furtuna, avendola in mag. me la regarla.
come tutti sanno la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo
a fine marzo una simpatica macchinetta 50 mi taglia la strada sul lungotecvere e finisco di nuovo per terra, a parte le bestemmie che ho dovuto trattenere

e poi la moto : cupolino rotto così come i supporti dell'"elmo" sui quali era fissata, leva freno rotta, altre grosse garffiate sul sebatoio, fiancatina post. dx rotta, scarico dx ammaccato, e di nuovo conchiglia della pedana guidatore rotta e pedale freno trasformato un un'altra scultura moderna che però stavolta si è interssata anche al motore, rompendo il coprchio della frizione con conseguente perdita di tutto l'olio e immobilizzazione della moto.
salto le trafile burocratiche con l'assicurazione (ancora non ho visto i soldi ma ho cominciato da solo a provvedere alle riparazioni) per arrivare al mio dubbio: è possibile che se si scivola per terra il pedale del freno si piega sempre di brutto e pùo anche bucare il carter copri frizione? e poi: un paramotore tiop quello della hepko-beker potrebbe proteggere da questo problema?
si lo so sono stato prolisso, ma eranpo mesi che mi promettevo di raccontare queste storie (e ho pure saltato i dettagli).
Commenti?
saluti motociclistici
random