botti

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Avatar utente
random
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 22:32
Località: Roma

botti

Messaggio da random »

già che ci sono la racconto tutta e ci apro pure un post specifico:

Botti: è capitato à ognuno di noi di cadere, (scivolare, essere investito, volare... e chi pù ne ha più ne metta)

A me è capitato a luglio 2006 (a metà agosto partivo per la Grecia naturalmente con la pegaso) colpa mia.

bilancio: uno specchietto e una freccia rotta, una bela graffiata al serbatoio, pedale freno diventato una scultura moderna, e conchiglia (parte sotto in metallo) della pedana pilota dvìx spezzata) i pezzi sono arrivati quasi tutti, non ho ripreso lo specchio originale perché 45 euri l'uno mi sembrava esagerato.
Tranne, e qui viene il problema, la conchiglia (costo sui 3 euro se ricordo bene) arrivando agosto mi sono messo a cercare a porta portese e ho trovato un pedale in ergal che potesse andare, non bellissimo ma ha fatto il suo lavoro nel viaggio e non ha litigato con quello originale dell'altra parte, e sì perché ne ho trovato solo uno...

Comunque in autunno si è riusciti (mia tel. all'aprilia) a capire che avevano unificato i pezzi cho la trail e il vecchio codice pezzo non esiteva più cambiato l'ordine con il nuovo codice mi arriva il pezzo ma la molla non entra più, torno dal negozio ricambi e il tipo riesce a capire che serve la molla della trail per furtuna, avendola in mag. me la regarla.

come tutti sanno la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo

a fine marzo una simpatica macchinetta 50 mi taglia la strada sul lungotecvere e finisco di nuovo per terra, a parte le bestemmie che ho dovuto trattenere :incavolato:, anche perché non era colpa mia, stavolta il bilancio è un pò più grave: dopo due mesi il ginocchio mi fa ancora male, ho aggiunto un altra cicatrice alla gamba e adesso ho una "i."

e poi la moto : cupolino rotto così come i supporti dell'"elmo" sui quali era fissata, leva freno rotta, altre grosse garffiate sul sebatoio, fiancatina post. dx rotta, scarico dx ammaccato, e di nuovo conchiglia della pedana guidatore rotta e pedale freno trasformato un un'altra scultura moderna che però stavolta si è interssata anche al motore, rompendo il coprchio della frizione con conseguente perdita di tutto l'olio e immobilizzazione della moto.

salto le trafile burocratiche con l'assicurazione (ancora non ho visto i soldi ma ho cominciato da solo a provvedere alle riparazioni) per arrivare al mio dubbio: è possibile che se si scivola per terra il pedale del freno si piega sempre di brutto e pùo anche bucare il carter copri frizione? e poi: un paramotore tiop quello della hepko-beker potrebbe proteggere da questo problema?

si lo so sono stato prolisso, ma eranpo mesi che mi promettevo di raccontare queste storie (e ho pure saltato i dettagli).

Commenti?

saluti motociclistici

random
la strada è aleatoria
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

nn credo che 1 paramotore possa salvare il carter in 1 caso del genere:
normalmente la leva del freno entra lateralmente cadendo, nn da sotto...
Molte enduro hanno la leva del freno con il pedale (il coso gommato) snodabile,
cosi' che si ripieghi cadendo e nn si lasci "sparare" nel carter.
Dei paracolpi come quelli in "accessori tedeschi" aiuta ad evitare il danno in quanto la moto abbattuta si appoggia a questi riducendo la pressione sul pedale...
poi come dici tu: la sfiga ci vede benissimo...
Spero che la gamba migliori in fretta :ok:

P.S.
cosa intendi dicendo di avere una "i."? :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
random
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 30
Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 22:32
Località: Roma

Messaggio da random »

Grazie per la preoccupazione riguardo alla gamba, per fortuna adesso non è più che un fastidio al gionocchio, e da un po' ho ricominciato a andare in moto.
Per la "i." intendo che con il primo botto mi si è formata una cicatrice a forma di "i" con il secondo ho aggiunto un "." proprio accanto, potrei postare una foto ma credo sia un po' di cattivo gusto.

Riguardo la leva del freno, quando ho ordinato il ricambio la seconda volta c'era sul computer anche una versione che dal disegno sembrava piegabile, ho ordianto quella standard, mi chiedo però quale sia l'origine di quell'altra, montata sulla factory?

nessun'altro ha avuto problemi simili con 'sto pedale del freno?
la strada è aleatoria
Avatar utente
zcaotica
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: mercoledì 28 dicembre 2005, 16:16
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da zcaotica »

Salve a te Random

A me la pegaso è "caduta" 3 volte e sempre a sinistra... è un lato che mi porta sfiga.

La leva del freno si è sempre storta ma non ora non ha mai bucato il carter, al più graffiato.
Va detto che sono sempre caduto a velocità molto basse o da fermo (vi si è mai attorcigliato il laccio intorno alla leva del freno ?)


P.S.: Salve a tutti... tanti mesi fà scrivevo già sul forum ma poi ho smesso per motivi vari. Cmq. ora sono riuscito a tornare e devo dire che mi siete mancanti :D
Ciao da Zeta
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

il nick infatti non mi era nuovo!! :)
comunque bentornato, e mi dispiace che la tua cucciola sia caduta 3 volte!!
io :sgrat: fortunatamente ancora nemmeno una volta anche se il pedale del freno ha grattato un po' la vernice del carter frizione... :incavolato:
non mi spiego ancora come abbia fatto... :o
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
allerona biker
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 9 agosto 2007, 10:48
Località: Allerona

Messaggio da allerona biker »

a me quando è caduta la peggy, mi si è accartocciata la leva del freno endando a formare una U, nn so se mi spiego:
la piattina dove si poggia il piedesi è girata indietro verso l'esterno fino a toccare il punto in cui la leva è fissata al telaio....
due battute col martello e la ho riaddrizzata...fortunatamente nn ha toccato il carter della frizione!!!
tanti auguri per la gamba!!
mardock
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 5 settembre 2006, 13:20
Località: paderno dugnano

Messaggio da mardock »

agosto 2006..moto con tre mesi di vita.Tornando a casa da genova,poco prima dell'uscita per serravalle noto dello sporco in curva.D'istinto freno e mi trovo a scivolare sulle ruote schiantandomi contro il guard rail con il fianco destro venendo sbalzato oltre il guard rail e la moto rimbalza in mezzo all'autostrada(meno male che non passava nessuno ed era notte).Io me la sono cavata con qualche contusione e il tendine del mignolo sinistro aperto di traverso(quindi rimane sempre un po piegato ma mantengo l80% di mobilità del dito)e la moto si è trovata con una freccia rotta,marmitta appena ammaccata e tanti,tanti graffi.
giugno 2007..stavo andando al lavoro dopo aver mangiato e mentre stavo facendo la rotonda vedo una signora su una ka che non accennava a rallentare.Ho pensato "cazzo,questa non frena!!" ho suonato e frenato(e meno male che l'ho fatto)ma neanche due secondi dopo mi ha lanciato in aria a me alla moto.Risultato:ho chiamato in rassegna tutti i santi in meno di un minuto,la moto era devastata e io avevo solo una contusione alla gamba sinistra(niente di che).

ora la moto sta per essere finalmente riaparata e speriamo che stavolta non mi capita piu niente(visto che mi pare di avere dato abbastanza all'asfalto)
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Messaggio da Vitas »

guardate qui, nn so se già lo conoscete

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... mot_widget
Honda XL125S 83 [89->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Vitas ha scritto:guardate qui, nn so se già lo conoscete

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... mot_widget
Sì lo conosco.
E' già da un annetto che è in vendita.
E' prodotto dalla famosa hepco-becker

Lo trovi qui: http://tinyurl.com/24lgp5
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Messaggio da Doraemon »

No tranquilli non è successo niente di grave (ancora), ma volevo fare un'indagine mirata e credo che il topic "BOTTI" sia il più indicato...
Mi è presa la malsana idea di fare una prova di guida su neve...ho pensato che comunque può accadere di dover fare un pò di strada sotto la neve e per non trovarsi troppo male non sarebbe sbajato fare delle prove.

Sò per certo che qualcuno del forum ci guida quasi abitualmente (vedi Fedro) e vorrei sapere se ha delle dritte da dare.
Io penso sia +o- come stile di guida su bagnato, facendo però mooolta più attenzione alla frenata.
Che ne dite?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

x precisare:
io nn guido regolarmente su neve, e' solo che nn mi faccio intimidire ;-)
L'aderenza e' + sul tipo "foglie secche macerate dalla pioggia" o "aghi di pino fracichi":
la neve riempie il profilo della ruota, poi fa 1 suoletta :uaaahh:
ed e' quella che ti da aderenza! :o
quando prendo cmq la moto,
accendo il cervello e tutti i sensi:
dopo 20 km sono strafatto come fossero stati 2000,
sgonfio i copertoni di parecchio (sono sceso all'ant fino a 1.6, al post a 1.8...),
guido come se andassi sulle uova [senza doverle rompere]
e sono sempre pronto a buttar giu' Rocko :o
D'altro canto rimettere in sesto lui costa meno in termini di tempo ed economici che nn riparare me ;-)
poi cerco di vedere dove o sia ben sciolta o sia solo neve:
nn c'e' niente di peggio che arrivare su di 1 "pista" ghiacciata con le ruote sporche di neve,
xcui nel dubbio nn seguire la scia delle macchine ma vai ancora + piano sulla neve fresca :ok:
Tieni cmq presente che qui appena cadono + di 3 fiocchi scodellano tonnellate di sabbia e sale sulle strade, il mio e' xcio' 1 rischio ben calcolato.
sul xcorso x l'ufficio avro' si e no il 7% (1-2 km) di strada nn sgombra e sono cmq pronto a lasciare Rocko li' nel caso che ne cada troppa...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Doraemon
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2007, 14:19
Località: Perugia

Messaggio da Doraemon »

fedro69 ha scritto:
...e sono sempre pronto a buttar giu' Rocko :o
Come sei crudele! :D
Ma hai ragione, effettivamente le moto si riparano...sempre.
Mi sembra di capire che è più complesso di quanto pensassi... la cosa della soletta di neve mi mette un pò pensiero :o
Comunque la mia è una curiosità che mi voglio togliere. Credo che proverò prima su una strada chiusa al traffico vicino casa.. tanto per capirci un pò qualcosa, poi vi dirò il risultato che dopo i consigli ricevuti sarà sicuramente positivo (:sgrat:).
Grazie ancora! :ok1:
Avatar utente
Vhack
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 808
Iscritto il: venerdì 9 giugno 2006, 12:53
Moto: Pegaso Strada '05
Località: Monreale (Palermo)

Messaggio da Vhack »

La mia seconda sdraiata.. giovedì della settimana scorsa.. (11 gg fa..)
Stavo tornando da lavoro, ultimo km per casa, strada con varie curve semplici semplici, strada umida, e andatura normale, non superavo i 50 km/h..
Dopo una curvetta noto due cani nel bel mezzo della strada, mi vedono arrivare e si scansano..
Tutto tranquillo penso io..

Uno di questi, proprio mentre stato passando, si butta sotto la ruota anteriore..
Non ho neanche avuto il tempo di frenare (credo..) che mi sono ritrovato a terra a strisciare per benino.
Mi rialzo un pò incredulo, guardo la moto sdraiata, mi tocco che sono ancora tutto intero, una botta sulla mascella attutita da quel gran bel Nolan CHIUSO, buco sui jeans livello ginocchio destro, e corro a rimproverare verbalmente l'amico kamikaze..

:( :(

Avrei preferito un danno maggiore alla moto, magari a me stesso, perchè quando mi sono girato l'ho visto sdraiato per terra in condizioni gravi..
Dopo un paio di minuti ci ha lasciati.

Preferisco non elencare le solite liste di rotture e graffi vari, anche perchè sono inezie, io ho rimediato una bella bruciatura sul ginocchio destro.
Mi rimane soltanto il rimorso per l'amico cane.

..scusate per il post..

..e quando vedete animali per strada, FRENAREEE (nei limiti della sicurezza..)
SR 50 LC Biaggi Replica'96 - PegasoStrada '05 SunsetRed - Moto Guzzi V50III '82 - Fiat 500L'70
Immagine
..è un modo comodo di vivere quello di credersi grande di una grandezza latente.. I.Svevo
Sibillini2013.PP2014.PP2015
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Hai tutta la mia comprensione.
Mi spiace molto e spero ti rimetta in fretta.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

mi dispiace...ma pensando quello che poteva accaderti..pace al cane.
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”