Grazie alle sperimentazioni di Sergio e alla ricerca in internet, mi è venuto in mente di installare la sonda lambda anche a me e collegarci fisso sul quadro un circuitino a led che indica lo stato della carburazione, così si sa sempre se la moto è al massimo della sua efficienza.
Quindi volevo collegare alla sonda lambda un circuito del genere:
http://www.mcmantom.com/index-IT.htm
o per risparmiare qualche soldino fare il circuito da solo.
Girando su internet ho trovato questo:
http://www.tfpassion.it/public/stefano/ ... int&sid=27
Che ne dite dell'idea??
Ce ne sono alcuni che visulizzano direttamente su un display i mv.
Non si scarica + l'articolo sulla sonda lambda, mod help
Sonda Lambda
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Sonda Lambda
Che bei ricordi.....onorevolelux ha scritto:Grazie alle sperimentazioni di Sergio e alla ricerca in internet, mi è venuto in mente di installare la sonda lambda anche a me e collegarci fisso sul quadro un circuitino a led che indica lo stato della carburazione, così si sa sempre se la moto è al massimo della sua efficienza.
Quindi volevo collegare alla sonda lambda un circuito del genere:
http://www.mcmantom.com/index-IT.htm
o per risparmiare qualche soldino fare il circuito da solo.
Girando su internet ho trovato questo:
http://www.tfpassion.it/public/stefano/ ... int&sid=27
Che ne dite dell'idea??
Ce ne sono alcuni che visulizzano direttamente su un display i mv.
Non si scarica + l'articolo sulla sonda lambda, mod help

Ho ancora da parte i tentativi falliti di autocostruirmi il circuitino a led (con le saldature a stagno sono una frana).....se qualcuno avesse voglia e tempo......
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2005, 17:07
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: lunedì 25 luglio 2005, 17:07
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10430
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Non serve alimentarla a 12 volt
Il riscaldamento ha senso solo se vuoi avere una lettura più rapida all'avviamento del motore
Quindi basta che usi i fili grigio e nero collegati a un tester e se, la sonda e in buono stato, leggerai dopo alcuni secondi dall'avviamento i valori in Mvolt
L'importante e mettere la sonda il pù vicino possibile alle valvole di scarico lungo il collettore (visto le foto dove l'ho messa?)
In quel punto stà sempre oltre i 300° e quindi legge bene i gas in uscita
Quando leggerai i valori non ti meravigliare di valori alti (800 Mv e oltre)
la peggy viaggia grassa sempre...
e alimentata a carburatori e comunque sia il massimo delle prestazioni si ottiene sempre con miscele aria benziana un pò grasse
L'unica cosa che vedrai e che in rilascio (quando chiudi il gas dopo un tratto veloce)la carburazione si smagrisce molto ma è del tutto normale
Un saluto
Il riscaldamento ha senso solo se vuoi avere una lettura più rapida all'avviamento del motore
Quindi basta che usi i fili grigio e nero collegati a un tester e se, la sonda e in buono stato, leggerai dopo alcuni secondi dall'avviamento i valori in Mvolt
L'importante e mettere la sonda il pù vicino possibile alle valvole di scarico lungo il collettore (visto le foto dove l'ho messa?)
In quel punto stà sempre oltre i 300° e quindi legge bene i gas in uscita
Quando leggerai i valori non ti meravigliare di valori alti (800 Mv e oltre)
la peggy viaggia grassa sempre...
e alimentata a carburatori e comunque sia il massimo delle prestazioni si ottiene sempre con miscele aria benziana un pò grasse
L'unica cosa che vedrai e che in rilascio (quando chiudi il gas dopo un tratto veloce)la carburazione si smagrisce molto ma è del tutto normale
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.