segnalatore acustico frecce

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Il beeperino che mi ero costruito io era roba da un paio di euro di costo e 20' di lavoro. Il beeper lo trovi su rs-components. Sarebbe più bello quello che dice moma, che interviene dopo un tot di lampeggi e cercando su internet trovi lo schema anche per quello (ma è un po' più complicato). Sul pegaso e sul tdm del mio amico avevo intercettato direttamente i faston dalle frecce, quindi il cablaggio è stato facilissimo. Secondo me con 2€ aumenti la tua sicurezza non di poco... dimenticare una freccia può costare la vita.
Il beeper era udibile con il pegaso fino a 120km/h (alimentato a 12V escono 85db). Se ti cimenti nel lavoro, dammi un suggerimento per come collegarsi alle frecce che magari lo rimetto.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Pacifico ha scritto:Ci starebbe bene anche un cicalino che ti avvisi che stai per cadere sullo sterrato... :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:


Però... diciamo tutto quello che volete ma il cicalino per la sicurezza mi sembra eccessivo...

In moto, da che mondo e mondo, il cicalino non c'è mai stato.... se non per gli sbadati... i distratti.... e comunque, gli automobilisti sono spesso abituati a vedere sputer con la freccia a destra che gira a sinistra.. Poi sulla nostra motina, la luce si vede benissimo.....
A me, un bip che suona ogni volta che devo girare... mi darebbe noia... e non sò neanche se aggiunge distrazione ... poi vi spiego che significa.. :giullare: :giullare:

soprattutto quelli con lo scarabeo... :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Paci purtroppo (non vorrei essere troppo tragico) i peggiori incidenti a volte accadono anche a causa di banalità (che magari si aggiungono alle interpretazioni un pò garibaldine del codice).

Certamente se si guida su extraurbano oppure la città è Appiano Gentile, allora si mette la freccia ogni quarto d'ora, e mentre guidi ti guardi anche l'allenamento dell'Inter.
A Roma invece, stai continuamente a segnalare cambi di direzione... Io ormai per evitare di dimenticare la freccia accesa, di tanto in tanto, schiaccio il pulsantino per resettarlo (cioè lo faccio a prescindere...)
Quanto alla spia, basta avere un pò di sole contro, e non si vede più un piffero (almeno io).
Comunque è sempre stato su tutte le moto da turismo. (se non ricordo male la BMW serie K aveva addirittura il rientro automatico della freccia non appena si raddrizzava il manubrio - non so se lo hanno ancora le boxer attuali).

Sembra strano ma a volte questi accorgimenti, posso essere più efficaci di 1.000 ABS.

Lamps.
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

salvadi ha scritto:....... Se ti cimenti nel lavoro, dammi un suggerimento per come collegarsi alle frecce che magari lo rimetto.

....tranqui Silvano.....se tutto è ok tra poco mi esce la spia SERVICE.....quindi tagliando e modifiche....oltre al cicalino monto anche un doppio clacson a tromba tipo Citroen Berlingo!!!
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

:oops: :oops: :oops: :oops:

Un cicalino che mi avvisi quando il Boss é collegato.....

Si può fare o disturba la quiete pubblica??

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
robycops
Giustiziere di trattorie
Giustiziere di trattorie
Messaggi: 2268
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
Località: circondario di Crema

Messaggio da robycops »

Moma ha scritto::oops: :oops: :oops: :oops:

Un cicalino che mi avvisi quando il Boss é collegato.....

Si può fare o disturba la quiete pubblica??

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

:giullare: :giullare: il problema sta nella "versatilità" del nostro caro Doktor G; come facciamo a scoprire instantaneamente in quale forum si trova? in Italia? in un forum estero??

il nostro caro Doktor G si è praticamente "Globalizzato" ....è onnipresente on the world..... :wink: :wink: :wink:
....avevo una CapoNord.....
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

everrunning ha scritto:
Pacifico ha scritto:Ci starebbe bene anche un cicalino che ti avvisi che stai per cadere sullo sterrato... :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:


Però... diciamo tutto quello che volete ma il cicalino per la sicurezza mi sembra eccessivo...

In moto, da che mondo e mondo, il cicalino non c'è mai stato.... se non per gli sbadati... i distratti.... e comunque, gli automobilisti sono spesso abituati a vedere sputer con la freccia a destra che gira a sinistra.. Poi sulla nostra motina, la luce si vede benissimo.....
A me, un bip che suona ogni volta che devo girare... mi darebbe noia... e non sò neanche se aggiunge distrazione ... poi vi spiego che significa.. :giullare: :giullare:

soprattutto quelli con lo scarabeo... :sbellica: :sbellica: :sbellica: :sbellica:
Paci purtroppo (non vorrei essere troppo tragico) i peggiori incidenti a volte accadono anche a causa di banalità (che magari si aggiungono alle interpretazioni un pò garibaldine del codice).

Certamente se si guida su extraurbano oppure la città è Appiano Gentile, allora si mette la freccia ogni quarto d'ora, e mentre guidi ti guardi anche l'allenamento dell'Inter.
A Roma invece, stai continuamente a segnalare cambi di direzione... Io ormai per evitare di dimenticare la freccia accesa, di tanto in tanto, schiaccio il pulsantino per resettarlo (cioè lo faccio a prescindere...)
Quanto alla spia, basta avere un pò di sole contro, e non si vede più un piffero (almeno io).
Comunque è sempre stato su tutte le moto da turismo. (se non ricordo male la BMW serie K aveva addirittura il rientro automatico della freccia non appena si raddrizzava il manubrio - non so se lo hanno ancora le boxer attuali).

Sembra strano ma a volte questi accorgimenti, posso essere più efficaci di 1.000 ABS.

Lamps.
Oddio... non volevo scatenare una discussione seria sulla utilità del cicalino.... è certo che è un problema personale... più che comune...

Ti dirò.... io ho visto anche gente che si dimentica di togliere le frecce anche con il cicalino.... tanto è distratta... o concentrata sulla guida..

Sulle frecce auto sbloccanti io ho seri dubbi.... che sia temporizzati che legati alla piega.... il primo perchè potresti stare fermo più del dovuto con le frecce accese, mentre col secondo potresti fare la svolta in due tempi... così ti devi concentrare sulla verifica delle frecce. :-?

Comunque.. se vi aiuta il cicalino.... che ben venga... io, ho ormai alcuni automatismi.... quando giro metto e poi tolgo la freccia... mi dà il senso di quello che stò facendo... ma è solo personale.

Ora, però, non pensare che Roma sia un caso particolare.... Milano, dove vado per lavoro... non è molto diversa.... certo, la scorrettezza romana non ha confronti... ma anche qui c'è il bel da fare con sardomobili distratti... :giullare:

Sulla spia.... ti consiglio un casco con visiera interna... e ti accorgerai che il mondo difronte a te cambia radicalmente... :wink: però un casco con visiera interna seria... non come quelli nolan o Schubert :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Adesso siamo anche andati a toccare lo Schuberth.......

dal pulpito di un plasticoso Airoh...... caduta di stile, Boss!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:Adesso siamo anche andati a toccare lo Schuberth.......

dal pulpito di un plasticoso Airoh...... caduta di stile, Boss!
Ho provato lo schubert..... è solo fumo negli occhi... con una visiera poco efficente... IMHO... e lo paghi un sacco di soldi... :giullare: :giullare: Altro che caduta di stile... diciamo di palle... :giullare: :giullare: L'unica cosa che ha di buono è il sotto casco che sigilla e lo rende silenzioso..... il resto lo lasciamo perdere.... che è meglio...

L'Airoh lo paghi esattamente per quello che ti dà.... molto di più del decantato... l'unica cosa che ha a suo discapito è il peso... ma il plasticoso è un ottimo casco...

Facciamo una cosa... parliamo seriamente di confronti, e non perchè il nome è tedesco.... che ultimamente i tedeschi vi stanno prendendo per il sederozzo ..... vedi BMW... :giullare: :giullare:

E comunque, se non fosse che non ha la visiera interna.. il migliore apribile è lo shoei
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Pacifico ha scritto:

............ certo, la scorrettezza romana non ha confronti... ma anche qui c'è il bel da fare con sardomobili distratti... :giullare:

Sulla spia.... ti consiglio un casco con visiera interna... e ti accorgerai che il mondo difronte a te cambia radicalmente... :wink: però un casco con visiera interna seria... non come quelli nolan o Schubert :giullare: :giullare: :giullare:
Meglio non parlare della scorrettezza degli automobilisti romani (e, purtroppo, di moltissimi sputeristi...).

Quanto al casco, preso per la gola da uno sconticino, quest'estate ho comprato il Nolan 101 (pagato 195) - io che sono sempre stato contrario a questi caschi apri e getta. Come saprai ha la visierina scura esterna, molto comoda, ma il casco pesa come un macigno.

Lamps.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Pacifico ha scritto:
Facciamo una cosa... parliamo seriamente di confronti

E comunque, se non fosse che non ha la visiera interna.. il migliore apribile è lo shoei
Attendiamo fiduciosi comparative tra Schuberth, Shoei e Airoh (non made by Pacifico :giullare: :giullare: quelle van bene per AF1Racing)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

salvadi ha scritto:..............Sarebbe più bello quello che dice moma, che interviene dopo un tot di lampeggi e cercando su internet trovi lo schema anche per quello (ma è un po' più complicato)..........
Mi dai delle indicazioni su dove reperire questo schema?
Te ne sarei grato, così magari tra la lettura di un comparitva e l'altra provo a cimentarmi.... :roll: :wink:

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Moma ha scritto:
Pacifico ha scritto:
Facciamo una cosa... parliamo seriamente di confronti

E comunque, se non fosse che non ha la visiera interna.. il migliore apribile è lo shoei
Attendiamo fiduciosi comparative tra Schuberth, Shoei e Airoh (non made by Pacifico :giullare: :giullare: quelle van bene per AF1Racing)
Perchè, tu hai una comparativa che ci indica lo schubert come miglior casco.. :roll: :roll: :giullare: :giullare:

Il casco dei fighetti.... :giullare:


scusate per l'OT..... ma devo capire se comprarmi uno schubert... :giullare: :giullare: con visiera interna a metà..... :giullare: :giullare:

Sempre meglio una comparativa by Pacifico che una pagina pubblicitaria da fighetti... :giullare: :giullare: :giullare:

Secondo me la prossima moto di Moma è la Gs 1200... :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Radarman ha scritto:
salvadi ha scritto:..............Sarebbe più bello quello che dice moma, che interviene dopo un tot di lampeggi e cercando su internet trovi lo schema anche per quello (ma è un po' più complicato)..........
Mi dai delle indicazioni su dove reperire questo schema?
Te ne sarei grato, così magari tra la lettura di un comparitva e l'altra provo a cimentarmi.... :roll: :wink:

Un saluto
forse l'ho visto sul sito di tdmitalia... ma non giuro
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Radarman
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 614
Iscritto il: venerdì 5 luglio 2002, 2:00
Località: Pescara
Contatta:

Messaggio da Radarman »

Ok,

provo a dare un'occhiata, anche se francamente non ricordo di aver mai letto dei post sulla cosa. :roll: :wink:
Vorrà dire che eventualmente ne aprirò uno io..... :lol:

Grazie

Un saluto
Radarman.....

Ex Caponord 2002 "abbattuta"!
Caponord 2003 Oyster grey
Immagine
.....In salita non va il motore, in discesa ho paura......
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Mi pare che l'attrezzo, bello e fatto, si trovi a circa 30 euro..... in Germania. Se occorre, faccio una verifica.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”