Regolatore sostituito 15 gg fa: spesa 200€ dal mio mecca !!!
Considerando che del mecca ci si debba fidare e che, fino ad oggi, mi ha sempre soddisfatto e credo sia uno dei più competenti sulla piazza di Roma su i V60 .... però .... ca@@o come è caro !!!
Baldax ha scritto:Regolatore sostituito 15 gg fa: spesa 200€ dal mio mecca !!!
Considerando che del mecca ci si debba fidare e che, fino ad oggi, mi ha sempre soddisfatto e credo sia uno dei più competenti sulla piazza di Roma su i V60 .... però .... ca@@o come è caro !!!
Bye
Baldax
Praticamente una gioielleria: tenuto presente che di "listino" il regolatore costa non più di 130 Euro...70 euro (dico settanta) per non più di 20 minuti di lavoro mi sembrano una enormità.
Grazie per la buona notizia....lo eviterò volentieri!!!!!
Moma ha scritto:
Praticamente una gioielleria: tenuto presente che di "listino" il regolatore costa non più di 130 Euro...70 euro (dico settanta) per non più di 20 minuti di lavoro mi sembrano una enormità.
Grazie per la buona notizia....lo eviterò volentieri!!!!!
Sempre sperando che il problema fosse davvero il regolatore
Anch io ho appena sostituito il regolatore in piu sostituito alcune "spine ossidate" e bruciate in piu modifica Wolux piu 5 euro di benza (l ho portata a secco dal mecca) 190 euro penso che sia stato onesto cosa ne dite????????????
GIOVANNI ,STEFY,SAMUELE,AURORA
...........................
CN DUST 2
Una domanda, ma questa modifica di Wulok si fa sutte la CN di qualsiasi anno o solo a quelle precedenti il 2004/05? Un lampeggio Gunny e Nessy su Nemo 2005
Gunny ha scritto:Una domanda, ma questa modifica di Wulok si fa sutte la CN di qualsiasi anno o solo a quelle precedenti il 2004/05? Un lampeggio Gunny e Nessy su Nemo 2005
Modelli 2001 & 2002, dopo, ed è stato detto da fiore stesso, :
su questo argomento si è allarmato troppo, ed innoltre non mi sembrano segnati casi o sono rari di moto prodotte dal 2003 in poi dove il cablaggio nella ricarica è stato rinforzato
ciao, mi sono accorto solo adesso di questa sezione...
in effetti io ho appena cambiato il regolatore di tensione spendendo circa 120 euro (circa perche' ho fatto fare altri lavoretti)
a dire il vero non ho risolto il problema del tutto perche' la moto a volte non parte (nel senso che non gira il motorino come se la batteria fosse a terra) ma confido che il meccanico risolva il problema.
per i tempi ho aspettato un mesetto
ciao
renato (da turin)
si, il relais e' stato controllato, ma adesso si e' scoperto che la batteria montata e' da 12 ampere mentre pare ce ne voglia una da 14...
e' vero?
fosse solo che mi hanno dato una batteria sottodimensionata... mah
grazie ancora