COMPLIMENTONI

Ciao Ste....le foto le trovi in quest'altro Topic:Stefalco ha scritto:Posta le foto della moto lercia!!!
COMPLIMENTONI
Ho sbavato come un lama... dove le vendono le Karoo?mondaniel ha scritto:Ciao Ste....le foto le trovi in quest'altro Topic:
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 9833bcd7af
Ahem...dal gommista...?Dr_Ogekuri ha scritto:... dove le vendono le Karoo? ...
Cerco, cerco, la cosa m'intrippa assaimondaniel ha scritto:Ho speso circa 165 euro per la coppia dei pneumatici con montaggio compreso, ma forse, come diceva Ivan (ciao Ivan!!), c'è qualche proprietario della RR che le ha ancora nuove e magari vuole disfarsene a prezzo di realizzo.
Se le vui usare su strada tieni presente quanto sotto:strike1 ha scritto:ma le karoo fino a che velocità sono omologate?
ci si può girare anche su strada o bisogna sperare di non esser mai fermati ?
La domanda mi sorge spontanea: sabato vado a prendere la mia CN che ho appena comprato usata. Il proprietario ha montato su i tassellati regalatigli da un amico con la RR. Se ho capito bene il succo della discussione in teoria questi non potrebbero essere montati sulla CN standard ?mondaniel ha scritto:........ c'è qualche proprietario della RR che le ha ancora nuove e magari vuole disfarsene a prezzo di realizzo.Dr_Ogekuri ha scritto:... dove le vendono le Karoo? ...
Neanche a me la mia....mondaniel ha scritto:Dopo un tirocinio durato qualche mese, sono a darvi ulteriori aggiornamenti sulle mie impressioni di guida in fuoristrada della mia Caponord.
Ho avuto modo di affrontare assieme ad altri motociclisti con mezzi più votati all’Off , percorsi molto più impegnativi rispetto al passato e come al solito la Caponord si è comportata molto bene meravigliandomi ancora una volta delle sue possibilità.
Nella mia breve esperienza ho trovato un buon compromesso della regolazione del mono posteriore, 9 tacche da tutto aperto (io peso 75kg) e della pressione degli pneumatici , 1,5 ant. e 1,5 post.; con tali regolazioni la moto si comporta bene anche nelle fangaie in forte pendenza, la trazione non manca mai e si può viaggiare a velocità abbastanza sostenute sulle pietraie senza grossi rischi per il cerchio anteriore.
Il discorso fatto nei precedenti post non cambia, se si vuol correre bisogna essere molto ben dotati di forza e resistenza nel tempo, perché basta superare di poco la velocità di “sicurezza” per ritrovarsi a spendere fiato in maniera esponenziale.
L’ultimo giro fatto con gli amici di “moto in fuoristrada” di ben 170km (oltre il trasferimento di circa 400km) ha messo a dura prova me e la mia Caponord con pneumatici Karoo quasi alla frutta ed un 1150GS con stessi pneumatici, ed a mio parere la mia moto è sembrata meno impacciata specialmente nelle fangaie, forse perché la GS ha il Telelever (si scrive così?) e quindi meno sensibile sull’avantreno, da considerare che il proprietario è un gran manico.
La Caponord mi ha derapato molte volte nel fango più insidioso in special modo quando non si staccava più dagli pneumatici rendendoli dei pattini a rotelle, ma s’è fatta sempre guidare e non mi ha mai (ahem…quasi mai) messo in crisi…fondamentale l’utilizzo del freno posteriore.
Per farsi l’idea di quale percorso si stia parlando, questo è il link dove ci sono molteplici foto scattate dal mitico Gino, l’organizzatore del giro.
http://www.motoinfuoristrada.com/Fotovi ... ganti.html
Insomma, questa moto non smette mai di stupirmi