Grazie a tutti dell'attenzione prima di tutto!!
Ora la moto frena di nuovo perfettamente,ma che cosa sia successo ne io ne il mio amico che mi ha aiutato siamo riusciti a capirlo...
Abbiamo rimontato le pastiglie et voilà...la moto frenava di nuovo perfettamente.
Non c'era aria nel circuito e non vedo come avrebbe potuto entrarne smontando le pastiglie.
Il livello dell'olio era forse un po più alto del normale ma come mai con le altre pastiglie non ho mai avuto problemi? (ho levato con una siringa un goccetto d'olio -dopo-aver fatto tutti i vari controlli)
Mi viene il dubbio di aver montato male qualcosa la prima volta,ma che cosa visto che le pastiglie si possono montare solo in un modo...
Misteri della meccanica!
URGENTE!!! aiuto per le pastiglie freno
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Forse nn avevi inserito perfettamente le pastiglie nelle sedi, comunque meglio cosi che si sia risolto il tutto.
A proposito ogni tanto il liquido freni cambialo se ti ha già girato x 3 treni di pastiglie......
LAMPS FRENATI


A proposito ogni tanto il liquido freni cambialo se ti ha già girato x 3 treni di pastiglie......

LAMPS FRENATI




PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
-
- Guru del bicilindrico
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: venerdì 19 settembre 2003, 21:19
- Località: Noale (Ve)
[quote="omer68"]
Il livello dell'olio era forse un po più alto del normale ma come mai con le altre pastiglie non ho mai avuto problemi?
Ti sei già risposto da solo..................se l'olio era più alto del solito vuol dire che le pastiglie che ahi installato erano come pasta due/tre decimi più alte delle alte e quindi questi pochi decimi per quattro pastiglie ti fa crescere l'olio nella vaschetta, e se tu quando avevi sostituito la prima volta le pastiglie non avevi fatto il livello è chiaro che ti stava in pressione.
(Nel capo nord ,anche montando la pasta rovescia non posso restare in pressione..........farebbero casino quando freni, ma non restare in pressione.......)
Ciao Fiore
Il livello dell'olio era forse un po più alto del normale ma come mai con le altre pastiglie non ho mai avuto problemi?
Ti sei già risposto da solo..................se l'olio era più alto del solito vuol dire che le pastiglie che ahi installato erano come pasta due/tre decimi più alte delle alte e quindi questi pochi decimi per quattro pastiglie ti fa crescere l'olio nella vaschetta, e se tu quando avevi sostituito la prima volta le pastiglie non avevi fatto il livello è chiaro che ti stava in pressione.
(Nel capo nord ,anche montando la pasta rovescia non posso restare in pressione..........farebbero casino quando freni, ma non restare in pressione.......)
Ciao Fiore
- aito
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
- Località: Isola della Scala -VR-
Mi è capitata la stessa cosa con il disco didietro(normale).saurob ha scritto:L'adozione di dischi flottanti (Braking a margherita) può influire su un maggior attrito in fase di manovra? O è solo questione di pastiglie nuove?

Percio' presumo siano le pasticche nuove,difatti dopo un po' non
ho piu' avuto la sensazione di sentire la ruota "frenata".

Ciao
p.s. Non è che mi puoi mettere la foto con i Bracking? 8)
NEC DESCENDERE NEC MORARI

- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Nel mio caso non si trattava di pastiglie nuove,ma si trattava di....???non sono riuscito a capirlo....probabilmente una pastiglia messa male,anche se non riesco a vedere come.aito ha scritto:Mi è capitata la stessa cosa con il disco didietro(normale).saurob ha scritto:L'adozione di dischi flottanti (Braking a margherita) può influire su un maggior attrito in fase di manovra? O è solo questione di pastiglie nuove?![]()
Percio' presumo siano le pasticche nuove,difatti dopo un po' non
ho piu' avuto la sensazione di sentire la ruota "frenata".![]()
Ciao
p.s. Non è che mi puoi mettere la foto con i Bracking? 8)
Rigardo ai dischi braking non saprei cosa dirti...i miei dubbi riguardo ai braking o a altri dischi che non siano gli originali riguardavano l'intervento dell'abs.
ex caponord, ora Honda crosstourer