fermo prolungato e batteria....

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

fermo prolungato e batteria....

Messaggio da bluethunder »

Ormai è un mese che la CN è ferma in garage causa frattura malleolo del sottoscritto :cry: .... tra un paio di giorni rimuoverò il gesso :D , scalpito dalla voglia di riprendere la moto :P , ma ho idea che qualche altro giorno passerà per stabilizzare meglio l'articolazione :-? (non posso rischiare un altro volo). Credete che la batteria mi farà flop :( ? (la mia è MY02, immatricolata 2005, posso quindi disinserire le luci all'accensione).
Un saluto
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

ad aprile ho fatto quasi due mesi di ferma per un'intervento al ginocchio.... è partita subito....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Stefanob
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1708
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
Località: Padova

Messaggio da Stefanob »

nei mesi invernali la batteria soffre
io ti consiglio di acquistare un carica batteira
meglio quelli di nuova generazine
che tieni attaccati alla moto sempre
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

perdonate l'ignoranza "caprina", ma non mi ero mai posto il problema....la batteria è sotto la sella pilota? ..."attaccati alla moto sempre....." devo pensare che sia facilmente accessibile.... (tienio conto che io la uso 365 gg/anno....
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

bluethunder ha scritto:perdonate l'ignoranza "caprina", ma non mi ero mai posto il problema....la batteria è sotto la sella pilota? ..."attaccati alla moto sempre....." devo pensare che sia facilmente accessibile.... (tienio conto che io la uso 365 gg/anno....
:o Mittico! :giullare: :giullare:

Comprati un caricabatteria.... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

bluethunder ha scritto:perdonate l'ignoranza "caprina", ma non mi ero mai posto il problema....la batteria è sotto la sella pilota? ..."attaccati alla moto sempre....." devo pensare che sia facilmente accessibile.... (tienio conto che io la uso 365 gg/anno....
Beh, Blue, se la moto la usi tutto l'anno può essere comprensibile che per te non sia mai stato un cruccio sapere dov'è la batteria per ricaricarla...
...altri ne fanno un uso molto più limitato (anche io... :roll: ) e una botta di caricabatterie ogni tanto l'hanno dovuta dare...
Cmq è sotto alla sella del passeggero, ma per accedervi devi smontare quella di guida; poi, per raggiungere bene i poli con i coccodrilli del carichino io ho sempre dovuto sfilarla in avanti, svitando il bulloncino della fascetta di fermo, bulloncino che è passante ed ha un dado sotto al parafango posteriore... Capisci che è un po' noiosa come operazione (solo un po'...) e per questo sono passato ad un caricabatteria Optimate che oltre ad utili cicli di verifica e di ripristino di batterie un po' "andate", ha anche un simpatico accessorio: una spinetta stagna che si installa fissa nel vano dei documenti sotto alla sella del passeggero e che consente ricariche molto più agevoli...

Lamps
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

BlueNight ha scritto: ....e per questo sono passato ad un caricabatteria Optimate che oltre ad utili cicli di verifica e di ripristino di batterie un po' "andate", ha anche un simpatico accessorio: una spinetta stagna che si installa fissa nel vano dei documenti sotto alla sella del passeggero e che consente ricariche molto più agevoli...

Lamps
Grazie! questa mi sembra particolarmente utile! E' di comune reperibilità?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

[quote="BlueNightper raggiungere bene i poli con i coccodrilli del carichino io ho sempre dovuto sfilarla in avanti, [/quote]


Se compri i MOMA-CAVETTI nn devi piu' spostarla in avanti ma li colleghi direttamente dove ce' la batteria :wink: :wink: :wink:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
charlie
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 208
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2003, 10:09
Località: castiglione del lago (pg)

Messaggio da charlie »

Scusate se mi inserisco nella discussione...... siccome la mia batteria è già la terza volta che mi si scarica completamente... penso sia arrivata alla frutta e sicuramente la dovrò cambiare.... prima di farmi fregare, sapete grosso modo quanto costa ?
Grazie
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Sui 50 -60 neuri di solito (pero' nn e' YUASA)
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Io l'ho pagata, da un conce Aprilia 78€ la Yuasa....

E comunque, non c'è bisogno di sganciare la batteria per ricaricarla... a meno che non si usino i coccodrilli da Camion...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

bluethunder ha scritto:
BlueNight ha scritto: ....e per questo sono passato ad un caricabatteria Optimate che oltre ad utili cicli di verifica e di ripristino di batterie un po' "andate", ha anche un simpatico accessorio: una spinetta stagna che si installa fissa nel vano dei documenti sotto alla sella del passeggero e che consente ricariche molto più agevoli...

Lamps
Grazie! questa mi sembra particolarmente utile! E' di comune reperibilità?
Come ti ha detto Lello, puoi sentire da Moma per i cavetti a cui presumo si possa collegare in modo più facile un normale caricabatterie, ma anche per l'Optimate...

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Pacifico ha scritto:a meno che non si usino i coccodrilli da Camion...
Io ci son riuscito anke coin kuelli 8) 8) 8) 8) 8)
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
esagoo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 249
Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2004, 19:28
Località: Meda
Contatta:

Messaggio da esagoo »

...batteria disgrazieta! :evil:
Ieri ho sganciato le lampadine perchè faticava parecchio a partire, dopo solo 2 settimane di fermo...così facendo si è accesa subito! (mi sa che farò un interuttore modi "vecchio" modelli).
Per la carica batteria CREDO che se compri il silurotto accendi sigari tu possa caricarla tramite quella senza smontare nulla...semplicemente adattandolo al carica batteria.
:roll: possibile come soluzione o fusibili ecc...non reggono il carico?
LAMPS
<b>Esagoo</b>
Immagine
##@ CAPONORD2004ABS @##

HONDA VTR ITALIA --> http://www.vtritalia.it
ANTARES PORTAL --> http://www.esaone.com
Wolvy
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 652
Iscritto il: martedì 25 giugno 2002, 2:00
Località: Aprilia

Messaggio da Wolvy »

A proposito di batteria, ho trovato questo su internet:
http://www.sgr-it.com/download/pdf/2L_b ... ampade.pdf

A me sembra molto utile, dati, tabelle di comparazione codici altre batterie, modalità di carica e manutenzione....


Lamps
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”