E' la differenza che passa nel vendere moto e vendere moto di nicchia....Maxgiber ha scritto:Il mio intervento aveva una base un pò più profonda, senza girarci tanto d'attorno, volevo dire che una volta le Aprilia venivano presentate in pista, o , per quanto rigurda gli scooter o affini, base in un hotel elegante ma limitrofo a percorsi divertentissimi.lello ha scritto:Lo hanno detto anke a noi solo ke nella TRIENNALE nn c'era abbastanza GRIP sul pavimento!!!
Da quando il "disco volante" di Colaninno & C. ha preso possesso del marchio, la priorità è la stampa "NON" specializzata, avete notato che trovate pubblicità e inserti su Gazzetta dello sport, sole 24 ore ecc.
Nel senso:
"Quali sono le riviste più vendute ?"
" Queste..."
"Allora si fà pubblicità li..."
"Ma chi è interessato all'acquisto non legge la prova della gazzetta!!!"
"Ma i finanziatori occulti si..."
Da quando il Disco Volante si è insediato, le presentazioni sono radicalmente cambiate, la priorità non è più provare il mezzo, è apparire nel migliore dei modi, e si invitano persone che non sanno neppure cosa ci stanno a fare quei mezzi a due ruote parcheggiati all'interno del cortile....
Credo che ciò che stiamo vedendo ora sia il frutto della vecchia gestione Aprilia, ottime moto, con personalità e usabilità al di sopra della media.
Le prossime, figlie degli attuali detentori del marchio, anonime ma redditizie ?!?
Sono troppo pessimista?
Bye!
Le aziende stanno impiedi se vendono....
Il successo nel mercato passa attraverso un progetto valido, e un consenso generalizzato.... e per generalizzato si intende anche i dentisti..

Quindi niente di scandaloso... è il mercato Italiano!
