da noi no?? vd anche "Elenco di chi ha rotto il rubinet

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

da noi no?? vd anche "Elenco di chi ha rotto il rubinet

Messaggio da bluethunder »

Ultima modifica di bluethunder il mercoledì 23 novembre 2005, 17:44, modificato 1 volta in totale.
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

da noi mai stato??????

Messaggio da everrunning »

Ottimo lavoro blue....

Stanno iniziando negli States quello che avevo invocato io (in Italia) quando mi si è rotto il connettore benzina.

Poi comunque mi è stato sostituito in garanzia con quello metallico.

Lamps.
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Leggete:
"se si rimuove male il serbatoio ...."
Sono concorde con Aprilia, da solo non si rompe.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

carlodg ha scritto:Leggete:
"se si rimuove male il serbatoio ...."
Sono concorde con Aprilia, da solo non si rompe.
Carlo, io invece sono d'accordo con questo nostro collega ammericano:


Here is a translation for those not accustomed to goverment bureaucrat-speak:

"On all motorcycles listed with the plastic fittings, it is not a matter of if they'll break, but where they WILL break. Handling the fittings gently while removing the tank may prolong their life by a few hours, but be assured they will break and as Murphy's law dictates it will usually be on a lonely stretch of desert highway where there is no cell phone service and no shade or water.
If you are lucky your connector will begin by leaking very small quantities of gas which you will notice because your garage will smell of gasoline after you park the bike. If you aren't lucky or you don't heed this warning or the gas smell warning you may find the entire contents of the gas tank acting as a coolant for you rear tire while traveling down the interstate.

If this government warning is the first you've heard of this issue it is time to trade your Commodore 64 for a real computer you can hook up to the internet."

Se avete ancora quello in plastica fatevelo cambiare senza indugio, con quello metallico. Lo faranno gratis, ma se necessario, pagatelo pure.... ne vale la pena.
Lamps.
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

carlodg ha scritto:Leggete:
"se si rimuove male il serbatoio ...."
Sono concorde con Aprilia, da solo non si rompe.
Carlo, devo smentirti categoricamente !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi sono trovato all'improvviso a fine agosto, dopo le Prealpi, con una puzza di carburante in garage che non sapevo da dove arrivava, tanto da dare la colpa ai vicini di casa..!!!! Per scoprire poi una bella pozza di carburante sotto alla moto..!!!
Non ho mai smontato nulla sul bestione fino a quel momento (da lì in poi l'ho smontata e rimontata mezza dozzina di volte...) e tutti i tagliandi sono stati fatti dal conce (l'ultimo a marzo)...
che poi il conce non mi abbia sostituito il connettore secondo la scheda di manutenzione è certo, però la rottura si è verificata da sola senza alcun intervento "imperito" esterno... quindi l'oggetto ha dei problemi di invecchiamento anche senza alcuna incuria nello smontare-rimontare il serbatoio...

...per la cronaca, sono andato dal conce a prendermi il connettore metallico (pagato 6 euri, mi pare) e me lo sono rimontato da solo (lo avrei fatto fare volentieri a lui, solo che avevo paura mi prendesse fuoco tutto)...

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Cosa dicono i fatti ?

Che i rubinetti si sono rotti a valanga

Che alcune rotture sono anche stati a l'origine di incendi della moto

Che il pezzo vale 25 euri

Che il pezzo è facile da sostituire.

Cosa sarebbe stato logico da fare ?

Beh, ognuno avrà la propria idea, ma se non si fanno richiami in questi casi, allora quando si devono fare ? :roll:
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Hai ragione: era logico cambiarli e l'ho chiesto di persona al Beggio in Valle San Liberale perchè per me era intollerabile.

Adesso finalmente ho per la prima volta una testimonianza discorde: finora tutti, dico tutti, mi avevano detto che avevano fatto anche il secondo tagliando prima della rottura = al secondo tagliando il mecca l'aveva rotto senza accorgersene e rimontato il tutto mettendo nei casini il proprietario che mai sarebbe riuscito a dimostrare, a moto bruciata, che la colpa non era sua.
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

carlodg ha scritto:Adesso finalmente ho per la prima volta una testimonianza discorde: finora tutti, dico tutti, mi avevano detto che avevano fatto anche il secondo tagliando prima della rottura = al secondo tagliando il mecca l'aveva rotto senza accorgersene e rimontato il tutto mettendo nei casini il proprietario che mai sarebbe riuscito a dimostrare, a moto bruciata, che la colpa non era sua.
Ti confermo quanto detto... al Prealpi quando abbiamo chiacchierato al mattino ascoltavo con relativo interesse i commenti su chi aveva rotto il connettore... la settimana dopo mi ci sono trovato io... e ti garantisco che non avendo mosso nulla sulla moto, davvero non capivo da dove usciva quella puzza di benzina che sentivo al pianterreno... poi, me ne sono accorto e, dopo una doverosa serie di moccoli visto che dovevo rinunciare al raduno Ducati, mi sono dato rapidamente da fare io... ma se fosse successo al Dolomiti, magari con la benzina a colarmi su parti incandescenti..??? Facevo ciao-ciao al bestione...

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”