ciao

Sauro... sui consumi si potrebbe dire tutto ed il contrario di tutto, senza sbagliare... Nel senso che i consumi sono estremamente dipendenti da come si guida.saurob ha scritto:Ragazzi, per l'ennesima volta ho voluto nuovamente fare un test sui consumi. Con 19 litri (pieno completo) sono riuscito a percorrere circa 175 km!!! Quindi i 9 Km/l netti!!
L'uso prevalemente è stato di tipo urbano, mai autostrada e con guida sempre brillante e a volte con tiratone al limite!!
.........
.... Ora, ditemi voi, qui su questo forum come cavolo fate a fare 16-17 km/l!!!
Scusa Sauro, ma confermi che il metodo di misura è poco attendibile.saurob ha scritto:Ciao, ..........., a me interessava la questione solo per capire se effettivamente la mia moto avesse una sorta di qualche problema....
i 19 litri messi sono appunto dovuti al fatto che al distributore intendo andarci non proprio a spinta.... e cmq se ne metto 19 e quando ci ritorno ne rimetto 19 significa che il calcolo è attendibile...
........ ma secondo te di quanto si può discostare?
..........
sul discorso consumo bicilindrico è vero, è superiore ad un 4 cilindri per svariati motivi ma non credo che le 4 valvole per cilindro ne siano la causa e nemmeno il fatto che si tratti di un motor epropenso a girare in alto... perchè se prendiamo un 4 cilindri che è appunto 16 valvole e ama girare oltre 12.000 giri/m (cubatura 1000) ci rendiamo conto che consuma molto di meno...
Quotone per Lello...massjmo ha scritto:Mi state quasi convincendo a montare stò benedetto pignone da 16...![]()
Sicuramente, è da provare!
Se vuoi ti vendo il mio, che tirero' giu' penso sto we o sett prox. La moto sara' anche piu' elastica, ma non c'e' verso di scendere sotto i 3000, tocca comunque scalare dalla 6a. E allora tanto vale avere i rapporti lunghi. JM2C.Ardocapo ha scritto:Moto al tagliando... con sostituzione del kit cat cor e pig da 16... vi farò sapere.