Montato!!! (Tomtom rider + Foto)

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Io sono indeciso tra rider e quest.... è un dilemma amletico, HEEEEEEELP!
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

QUEST QUEST QUEST QUEST QUEST.....anke xke' lo stanno abbassando di prezzo.
Se nn sei ORBO va' piu' ke bene.
Ormai e' 1 anno ke lo uso su moto auto camion a piedi, me lo scambio con la famiglia....e' diventato x me indispensabile........PURTROPPO!!!
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

del Quest 2 ho parlato ora con il rivenditore Italiano Synergy, mi ha detto che Garmin USA NON specifica (chissà perchè) quanta memoria interna avrà il 2 (disponibile a breve) ma mi hanno detto che ci sarà già PRECARICATA e in DETTAGLIO tutta l'€uropa, quindi NON ci doverebbe neppure essere il cd allegato!!!! Attendono anche loro il modello x saperne di più....quindi che la memoria sia di 2,3 o 4 giga penso conti poco visto che ci sarà TUTTA l'€uropa!

Ecco fatto risolto il parte il mistero.... ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

lello ha scritto:QUEST QUEST QUEST QUEST QUEST.....anke xke' lo stanno abbassando di prezzo.
Se nn sei ORBO va' piu' ke bene.
Ormai e' 1 anno ke lo uso su moto auto camion a piedi, me lo scambio con la famiglia....e' diventato x me indispensabile........PURTROPPO!!!

concordo in pieno con Lello anch'io con il Quest non ne posso fare a meno lo uso in Auto e in Moto ed è abbassato anche di prezzo dalle 370 alle 430 Euri al massimo.

Ciao
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

quest, garmin. tomtom o nevman? ...beh io dico che la scelta è altamente oggettiva e personale, certo aiuta sapere giudizi di chi ha esperienze dirette ma alla fine senti tutti e poi fai come ti pare.
Il tomtom Rider costa 799 € preso ora pago nel 2007 a gennaio, promozione di una nota catena di elettronica, apparte questo posso dire che il Rider è veramente ben fatto con il suo potente processore da 380 mhz riesci ad avere delle ottime prestazioni.
Il collegamento ai satelliti è pressochè immediato collegandosi anche in casa, nota positiva, schermo grande e facilmente leggibile nelle istruzioni le quali sono veramente complete, facile utilizzo, tecnologia bluetouth, possibilità di connettersi tramite telefonino a tutte quelle informazioni che potrebbere essere utili in un viaggio, traffico, meteo, code, interruzioni poi un kit veramente completo che prevede almeno tre tipi di ancoraggio alla moto..utilissimo l'avviso autovelox (pienamente legale) con quell'avviso viedeo/audio 500 mt prima.
Secondo me un consiglio si da male, compra questo rispetto a quell'altro, sarebbe utile parlarne, avere degli scambi di opinioni, dire come ci troviamo nell'uso quotidiano, tutto questo sarebbe utile per tutti coloro che pensano di comprare un GPS leggendo le varie impressioni, anche se unilaterali, di chiunque voglia mettere a disposizione le proprie conoscenze in merito.

proprio questa sera ho montato sulla moto un particolarino fatto al tornio completamente in alluminio, questo particolare è compatibile con il manubrio della RR che è anchesso in alluminio quindi mi permetterà di montare il GPS al centro come sarebbe giusto e il bello di tutto questo è il fatto che diventa una applicazione che definirei pulita, quasi invisibile, visto che riprende la linea originale del manubrio sembrando parte di esso. (posterò foto appena possibile)

morale della favola io lo ricomprerei senza dubbio anche perchè il sfw TT5 è un prodotto valido, a volte mi stupisce per i suoi dettagli e solo chi lo usa può dire che basta "scivolare" con gli occhi lo schermo per capire l'azione successiva o per leggere comunque le informazioni visualizzate.
a volte programmo l'intinerario anche conoscendo la strada che magari ho fatto centinaia di volte, ad un certo punto il GPS ti indica di svoltare ...te non fai a meno di dire la seguente frase... ndo cavolo vuoi andare!! e quindi tiri dritto per la tua strada ...lui riprogramma il percorso ecc ecc .... a volte però arriverai al punto che la curiosità ti spinge nel dargli ascolto e con sommo stupore ti accorgi che stai facendo strade che non pensavi fossero li e che portano nello stesso posto.
In quel di Taranto; io in macchina con famiglia e amici nella macchina dietro, si va a mangiare fuori, al ritorno metto il palmare al suo posto sul cruscotto e parto, premetto che sapevo chiaramente la strada per tornare, ad un certo punto il mio gps mi fa svoltare e io l'ascolto mentre l'altra auto suonando continua dritto ... uno di questi mi telefona prendendomi in giro .... menomale che hai il navigatore!!! ecc ecc .... morale?? ... quando loro arrivarono io ero già li da 15 minuti ad aspettarli con 12 km risparmiati ... da allora anche se conosco la strada faccio come dice lui anche perchè è sempre una sorpresa

Un'ultima cosa va detta, secondo me esiste poca informazione su questo GPS... cosa me lo fa pensare?? ... vi è mai capitato che quando qualcuno vede il giocattolino vi dica ...bello!!! ...quanto paghi di canone al mese?? ...poi gli dici niente e sembrano stupiti come se tu lo pigliassi in giro.... e questo è un solo esempio.

continuiamo a confrontarci e non sarebbe male, come qualcuno proponeva, aprire una sessione dedicata dove ognuno di noi può dire e chiedere per poi trarre le proprie conclusioni...sarebbe un modo per contunuare con le discussioni anche se la moto ormai aspetta la bella stagione.

ciao a tutti e scusate il post epistolare :)
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Ciao a tutti ,scusate la latitanza, ma dal mio ritorno dalla Tunisia il lavoro mi stà impegnando anche quel poco tempo libero che avevo... :x

Se non ricordo male, la TomTom dalla ver.5.0 ha eliminato la possibilità di inserire le coordinate per raggiungere un "ritrovo" (ad es. "ci troviamo alle coordinate N43 51 25 E10 20 13) e di loggare le coordinate GPS salvandole su file e quindi nessuna possibilità di memorizzare un tracciato appena fatto per poi poterlo condividere con altri motociclisti o semplicemente rivederlo su Mapsource piuttosto che in GoogleEarth.
Mi spiego meglio:
Nel mio viaggio in Tunisia ho percorso molti chilometri su strade, piste battute e qualche OFF, se avessi avuto il Tom Tom 5 (invece che la ver.3.07 o un qualsiasi altro navigatore Garmin) non avrei potuto memorizzare i tracciati e rivedermeli sul mio PC e quindi condividerli con altri.

Se invece si vuole un prodotto di navigazione stradale, certamente il TomTom è un ottimo prodotto, se non il migliore, per le sue capacità grafiche e di utilizzo.

P.S. In Tunisia non ho potuto utilizzare il Tom Tom perchè non esistono mappe di quel paese, ma avendo un palmare ho utilizzato un altro software (OziCE) che mi ha permesso di navigare e memorizzare il tracciato su una carta geografica convertita in JPG e calibrata da Google Earth.
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

rieccomi quà ... ho finalmente terminato il montaggio del TomTom Rider che ho voluto regalare alla mia motona, di seguito trovate il link per visionare le foto.
montato in posizione centrale (montaggio ideale) senza fare ricorso a traversini che, almeno a me, non piacciono come si presentano esteticamente.
ho creato un piccolo supporto di alluminio al tornio ed ho semplicemente sfruttato la struttura portante del manubrio, è chiaro dalle foto che l'applicazione è possibile per chi possiede il manubrio RR, del resto ho usato materiale in dotazione TomTom.

spero che questa mia idea o applicazione sia di aiuto a i futuri possessori del mitico Rider.

ciao e bun anno a tutti http://spaces.msn.com/members/immage/Pe ... 02_owner=1
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Capofelice ha scritto: spero che questa mia idea o applicazione sia di aiuto a i futuri possessori del mitico Rider.

ciao e bun anno a tutti http://spaces.msn.com/members/immage/Pe ... 02_owner=1
Ottimo lavoro Umberto, davvero molto curato, quasi un opera d'arte. :D

Mi sono permesso di prendere qualche di queste foto per mettere sul forum francese di uno che voleva vedere il manubrio Rally raid, sempre se non ti disturba. :wink:
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

assolutamente non mi disturba caro francis fai pure, lo scopo della pubblicazione è quello se poi è plurivalente è meglio. :)

ciao
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Capofelice ha scritto:assolutamente non mi disturba caro francis fai pure, lo scopo della pubblicazione è quello se poi è plurivalente è meglio. :)

ciao
Grazie

E del tomtom rider, ne sei sodisfatto ? hai gia potuto provarlo in varie condizioni ?
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

elisocofra ha scritto: E del tomtom rider, ne sei sodisfatto ? hai gia potuto provarlo in varie condizioni ?
Ma tu i fatti tuoi non te li fai mai???
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

lello ha scritto:
elisocofra ha scritto: E del tomtom rider, ne sei sodisfatto ? hai gia potuto provarlo in varie condizioni ?
Ma tu i fatti tuoi non te li fai mai???
A proposito Lello, hai finito il calendario delle uscite ? :giullare:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

elisocofra ha scritto: A proposito Lello, hai finito il calendario delle uscite ? :giullare:
Ho finito la cartuccia della stampante e riaprono al 9 i rivenditori..... :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

ancora una prova completa non l'ho potuta fare visto il tempo inclemente ma ho avuto occasione di farci un giretto piccolo piccolo ... sono contento dell'oggetto per ora è tutto .. posso solo dire che è molto più aggiornato del TTn5 che ho nel palmare e che uso in macchina ...una cosa l'ho notata ...quando sei in un punto non segnato sulla mappa del tipo parcheggi, prati o sterrati ti indica con una linea tratteggiata la direzione per raggiungere la prima strada riconosciuta ...ho solo fatto pochi km quindi non posso dire molto.

ciao
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ok, aspetto un parere più significativo, perche non ti nascondo che quel oggetto mi fa sbavare :D
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”