Mantenitore di carica
- ALEX (LI)
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2147
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Livorno
- Contatta:
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Mantenitore di carica
teuz74 ha scritto:
Aprilia ha aggiunto come optional aggiuntivo per la CN il mantenitore di corrente per la batteria.







teuz74 ha scritto:
Un applauso all'Aprilia lo voglio fare, saranno piccole cose, anche banali ma che mi rendono un utente soddisfatto



Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- aito
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
- Località: Isola della Scala -VR-
- ruttigan
- NIUBBO
- Messaggi: 62
- Iscritto il: domenica 11 dicembre 2005, 23:05
- Località: Rio Saliceto
il mantenitore di carica è utile sempre, adesso con la Capo nn so' se lo usero' spesso, ma con il mio Nexus è d'obbligo tenerlo sempre acceso, xchè sta cavolo di batteria patisce molto alla svelta e maledette le luci sempre accese, specialmente all'accensione!!!!!!!!fortuna che la Capo ha l'interruttore generale e l'accendo a luci spente
- aito
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3401
- Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
- Località: Isola della Scala -VR-
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Si ma tu fai il giro della Terra ogni anno, altro che manutentore di caricaStefanob ha scritto:usato pure io !
dopo 2 anni cmq la batteria è molto stanca....


Comunque ritengo anch'io che per la batteria di una moto sia u apparecchietto importante, sia esso l'Accumate o altra marca.
p.s. anch'io pur non avendo l'Accumate ho scelto un modello col cavetto impermeabile da collegare alla batteria e far passare in prossimità del portaoggetti posteriore, altrimenti ogni volta dovresti smontar la sella guidatore, alemno così con la chiave tolgo la sella passeggero, collego i due cavetti ed attacco il caricabatterie \ manutentore di carica alla presa elettrica.
- carlodg
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6486
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vittorio Veneto (TV)
Io invece attacco i fili al caricatore del trapano portatile
Faccio bene?
Avanti gli esperti!!!
Faccio bene?
Avanti gli esperti!!!
Lamps
Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.
Regole del forum
Era meglio quando si stava Beggio

- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Allora lo mettiamo assieme agli altri di MOSTRI Elicosofra, Lello, Walter, Ardocapo, Stefalco (in bruttezza), Alexnu (anche lui non scherza
), PACIFICO, etc..........
Sarebbe tropo lunga la lista



Sarebbe tropo lunga la lista






PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma