
Cavalletti striscianti
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1075
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: Gaeta
In perfetto stile Samurai, con il ginocchio nudo sull'asfalto urlando:
BANZAAIIIIII
P.S.
Comunque visto che mi battono anche in bici rilancio l'idea dell'associazione dei pipponi di AOTR, magari ci facciamo fare pure le magliette!

BANZAAIIIIII
P.S.
Comunque visto che mi battono anche in bici rilancio l'idea dell'associazione dei pipponi di AOTR, magari ci facciamo fare pure le magliette!


Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord

- massjmo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
- Località: Villa San Giovanni
Ce l'avete tutti col mio cavalletto??!!
L'ho fatto verificare dal mecca (autorizzato Aprilia) e mi ha detto ke è OK (anke s'è lo stesso mecca che mi dice ch'è "normale" che ogni tanto in motorino d'avv, o ki x esso, ogni tanto, "s'impunti"...
). E poi nn è ke ad ogni tornante faccia i disegnini a terra con l'asta, succede solo in casi limite e con passeggero al seguito. Ho postato le foto solo xkè mi è stato richiesto, nn volevo dimostrarte a nessuno le mie capacità "piegatorie" 8) . Una cosa è certa: ho questa (splendida) moto da poco più di 2 mesi (acquistata pressokkè nuova), ma nn ho avuto, dai meccanici in zona (formalmente autorizzati), risposte certe e risolutorie sui "peccatucci" che cmq ci sono sulla CN, magari il cavalletto è l'ultimo dei "peccatucci"...
Mi aspettavo qualche lacuna dell'assistenza Aprilia, ma nn una così totale disinformazione, pressappokismo e scarsa attenzione da parte di concessionari e officine autorizzate. Capisco i tanti appartenenti al partito "mai più Aprilia!!"
A scanso d'equivoci, io, x adesso, non ne faccio ancora parte!!!
AUGURI LAMPEGGIANTI A TUTTI!!



Mi aspettavo qualche lacuna dell'assistenza Aprilia, ma nn una così totale disinformazione, pressappokismo e scarsa attenzione da parte di concessionari e officine autorizzate. Capisco i tanti appartenenti al partito "mai più Aprilia!!"


A scanso d'equivoci, io, x adesso, non ne faccio ancora parte!!!

AUGURI LAMPEGGIANTI A TUTTI!!

- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Come ha già detto qualcuno secondo me o hai il mono regolato male o completamente fottuto...oppure superi i due quintali di peso...
Con la vecchia capo anche io sbattacchiavo spesso con il cavalletto..poi ho scoperto che l'ammortizzatore posteriore era andato...ora in due carichi come some e con il bitubo l'unica maniera per toccare il cavalletto è di prendere i muri di petto....
ps ho dato un occhiata al cavalletto della mia moto:in posizione di riposo è -aderente- al collettore di scarico,secondo me il tuo o è storto oppure si impunta da qualche parte sul supporto.
Con la vecchia capo anche io sbattacchiavo spesso con il cavalletto..poi ho scoperto che l'ammortizzatore posteriore era andato...ora in due carichi come some e con il bitubo l'unica maniera per toccare il cavalletto è di prendere i muri di petto....
ps ho dato un occhiata al cavalletto della mia moto:in posizione di riposo è -aderente- al collettore di scarico,secondo me il tuo o è storto oppure si impunta da qualche parte sul supporto.
ex caponord, ora Honda crosstourer
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- massjmo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
- Località: Villa San Giovanni
Where's Rotondella??
Cmq, misurata la distanza tra tubo di scarico e cavalletto: 1,6 cm (dalla foto sembrerebbe di più) potrei tirarlo ancora un pò sù limando il supporto x farlo ruotare un pò di più verso l'alto (quando è chiuso). nn l'ho ancora fatto perchè le strade sono sempre umide e, x ora, nn consentono pieghe da "struscia cavalletti" (bene o mal fissati che siano...). Premesso ke nn sono un meccanico, sono cmq più di 20 anni che metto le kiappe su motorini, motorette, motoroni e simili... ho la presunzione di credere ke se l'ammo fosse "scoppiato" o avesse problemi così evidenti, me ne sarei accorto...
Spero ci si incontri presto, farò un giro col Vs bestione e rispettivo proprietario come passeggero, così testiamo i Vs ammo superefficenti e i Vs cavalletti ben-fissati
aoh ragazzi!! Che ne sò io?? ...Avrò l'unico CN col cavalletto difettoso e rasoterra...??!!


Cmq, misurata la distanza tra tubo di scarico e cavalletto: 1,6 cm (dalla foto sembrerebbe di più) potrei tirarlo ancora un pò sù limando il supporto x farlo ruotare un pò di più verso l'alto (quando è chiuso). nn l'ho ancora fatto perchè le strade sono sempre umide e, x ora, nn consentono pieghe da "struscia cavalletti" (bene o mal fissati che siano...). Premesso ke nn sono un meccanico, sono cmq più di 20 anni che metto le kiappe su motorini, motorette, motoroni e simili... ho la presunzione di credere ke se l'ammo fosse "scoppiato" o avesse problemi così evidenti, me ne sarei accorto...
Spero ci si incontri presto, farò un giro col Vs bestione e rispettivo proprietario come passeggero, così testiamo i Vs ammo superefficenti e i Vs cavalletti ben-fissati



aoh ragazzi!! Che ne sò io?? ...Avrò l'unico CN col cavalletto difettoso e rasoterra...??!!






- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
- massjmo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
- Località: Villa San Giovanni
Hai ragione, ma, a sua volta, Trenitalia stessa con i suoi amministratori, sono marionette gestite dai "burattinai politicanti". Altro ke SpA...omer68 ha scritto: Purtoppo è Trenitalia(la società non chi ci lavora come te...) che infierisce sulla mia salute mentale....![]()

Mi fermo quì, prima ke mi giochi il posto di lavoro...

- Schwarz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 511
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Località: Seveso
laterale ciao ciao
Cari amici, la mia prima strisciata con il laterale risale alla prima volta che guidai la caponord, ai test ride. Giugno 2001, e lì decisi.
Poi anno dopo anno, ho limato circa metà del laterale. per intenderci tutto il bordo esterno della parte piatta non c'è più, ed è limata una buona parte del fusto. I piolini delle pedane li ho cambiati tre volte da entrambe le parti.
Questo a moto nuova con ammo funzionante, e chiaramente di più con i mono scoppiati (il mio secondo è quasi morto).
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/aleric ... pg&.src=ph
In assetto di combattimento, come nella foto, ero circa 105 kg più circa 5 kg tra tuta e casco, no borse ne bauletto.
Sempre con Tourance.
Non è una piega esageratissima, si può fare di meglio.
Con un mono super tosto e delle gomme più stradali il limite della Capo è pauroso. E una delle cose che mi ha conquistato è la velocità di discesa in curva e la tenuta all'interno della curva.
Appena posso posto le foto del cavalletto.
Lampeggi!
Schwarz.
Poi anno dopo anno, ho limato circa metà del laterale. per intenderci tutto il bordo esterno della parte piatta non c'è più, ed è limata una buona parte del fusto. I piolini delle pedane li ho cambiati tre volte da entrambe le parti.
Questo a moto nuova con ammo funzionante, e chiaramente di più con i mono scoppiati (il mio secondo è quasi morto).
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/aleric ... pg&.src=ph
In assetto di combattimento, come nella foto, ero circa 105 kg più circa 5 kg tra tuta e casco, no borse ne bauletto.
Sempre con Tourance.
Non è una piega esageratissima, si può fare di meglio.
Con un mono super tosto e delle gomme più stradali il limite della Capo è pauroso. E una delle cose che mi ha conquistato è la velocità di discesa in curva e la tenuta all'interno della curva.
Appena posso posto le foto del cavalletto.
Lampeggi!
Schwarz.
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
- Baldax
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 788
- Iscritto il: martedì 2 agosto 2005, 11:01
- Moto: CN 2002 & TT 600 1986
- Località: Fonte Nuova (casa) Roma (lavoro)
- massjmo
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 177
- Iscritto il: giovedì 13 ottobre 2005, 3:27
- Località: Villa San Giovanni
laterale ciao ciao
Grazie Schwarz!! Così la smetteranno di scambiarmi x "marziano" o x caponordista dal cavalletto "storto" e dall'ammo scoppiato!!Schwarz ha scritto:Cari amici, la mia prima strisciata con il laterale risale alla prima volta che guidai la caponord, ai test ride. Giugno 2001, e lì decisi.
Poi anno dopo anno, ho limato circa metà del laterale. per intenderci tutto il bordo esterno della parte piatta non c'è più, ed è limata una buona parte del fusto. I piolini delle pedane li ho cambiati tre volte da entrambe le parti.
Questo a moto nuova con ammo funzionante, ....



- Schwarz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 511
- Iscritto il: mercoledì 27 novembre 2002, 1:00
- Località: Seveso
C'è di più: parlai del problema del cavalletto sia con Alberti che con Bosi. Dato che non era possibile agganciarlo più in alto, piegarono il cavalletto. E' per questo che sulla seconda serie della caponord il cavalletto laterale è leggermente piegato all'insù.
Quando il mio laterale non era ancora del tutto limato mi è capitato che nelle pieghe più toste (fatte oltretutto nella giornata in cui ho fatto la foto) il laterale puntasse per terra e sollevasse il posteriore, facendolo sbandare.
Ma la grande comunicativa del telaio mi permetteva di correggere. Il ragazzo dietro di me, con un Varadero, quando ha trovato l'avallamento che gli ha fatto toccare il cavalletto laterale, è caduto, senza conseguenze.
La Val Trebbia è una brutta bestia....
lampeggi!
Quando il mio laterale non era ancora del tutto limato mi è capitato che nelle pieghe più toste (fatte oltretutto nella giornata in cui ho fatto la foto) il laterale puntasse per terra e sollevasse il posteriore, facendolo sbandare.
Ma la grande comunicativa del telaio mi permetteva di correggere. Il ragazzo dietro di me, con un Varadero, quando ha trovato l'avallamento che gli ha fatto toccare il cavalletto laterale, è caduto, senza conseguenze.
La Val Trebbia è una brutta bestia....
lampeggi!
Alessandro Riccardi detto Schwarz
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)
KTM 1190 Brunilde
ex Aprilia ETV 1000 Capo Nord "Schwarzer Adler"
Seveso (MI)