Borse laterali givi...poi anche originali Aprilia.

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Io ho le valigie originale, ed un casco integrale entra senza problemi.

Il kit completo di valigie e di montaggio costa circa 750 dal conce.
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

mi sapresti spiegare quanto e' ingombrante nel traffico? vale la pena la bellezza delle laterali rispetto alla perdita di praticita secondo te? magari uno ne monta su soltanto una... tu che ne dici? cosa consigli?
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

elisocofra ha scritto: Il kit completo di valigie e di montaggio costa circa 750 dal conce.
Per completezza di informazione, in Italia i concessionari mi pare le vendano (non più verniciate in tinta, ma solo nero opaco) a circa 450 Euro. Lamps.

Ho modificato l'intestazione della discussione: allargandola al kit borse originali, rischiavamo di finire paradossalmente OT :giullare: .

Lamps.
Ultima modifica di Moma il giovedì 29 dicembre 2005, 9:14, modificato 1 volta in totale.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

philrazor ha scritto:mi sapresti spiegare quanto e' ingombrante nel traffico? vale la pena la bellezza delle laterali rispetto alla perdita di praticita secondo te? magari uno ne monta su soltanto una... tu che ne dici? cosa consigli?
Allora, secondo me, dal punto di vista estetico, le originali sono il massimo, si integrano a la perfezione a la linea della moto sopratutto quando sono verniciate nel colore della moto.

La capienza è importanti e riesci a mettere un saco di cose a la condizione di sistemare bene tutto e perdere un po di tempo per mettere bene le cose.

La commodità e molto buona, gli attachi sono sicurissimi, si tolgono e rimettono a posto molto facilmente.

Sono assolutamente impermeabili, testate dopo 7 ore di diluvio su autostrada, anche li, ottimo.

La larghezza del insiemme è importante in effetto ed è fuor di dubbio che nel traffico non è il massimo.

Il prezzo è troppo elevato ed ha prezzo del conce (750 euro) non le avrei mai comprate, meno male, c'era moma ed ho fatto un affarone.

L'unico vero difetto di queste valigie e che sono un po basse ed in piega, riesci a farle toccare abbastanza facilmente, rovinando il fondo.

Per riassumere, sarei da rifare, le ricomprerei subito (sopratutto al prezzo che ho avuto), in primis per l'estetica, la moto è quasi piu bella con le valigie che senza. Ma quando le ho montate, vado un po più adaggio.

Ecco tre foto, la prima per darti un idea della larghezza :

Immagine

la seconda per mostrarti che in piega si fa presto a toccare sopratutto quando sei in due con la zavorra

Immagine

La terza per l'estetica :

Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

FRANCIS: CHE UOMO!

Un plauso al francese, che quasi in tempo reale ha realizzato foto e testi personalizzati per la richiesta dell'utenza!!

Fortunata Candy! :giullare:
(e il Boss ha un temibilissimo rivale) :ridi: :ridi: :ridi:

Lamps.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto: (e il Boss ha un temibilissimo rivale) :ridi: :ridi: :ridi:

Lamps.
Temevo un po questa interpretazione :D :D :D :D

Ma c'è ancora una bella differenza tra io e lui.

Io lo faccio per rispondere al nostro amico con l'unico scoppo di permettergli di avere un massimo di dati in modo che possa fare la sua difficile scelta.

Il boss apre nuovi topic appositamente

No, non ce dubbio, lui rimane il number one :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
pipo1961
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 993
Iscritto il: martedì 18 marzo 2003, 1:00
Località: vicino Roma

Messaggio da pipo1961 »

...come si dice da voi " modesto" :D
Immagine
________________________
Caponord grigio dust 2003 con i paravacche
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Scusa Francis ma hai mai messo la tua cn affianco ad un'altra con borse originali?.... sarà anche mia impressione ma a me le tue sembrano più basse delle altre.
Glauco le ha da sempre ed anche se lui non è una grandissima manetta, anche in pieghè più azzardate, non le ha mai strisciate
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Aldo scusami... :roll: :roll: :roll:

ma hai sniffato con Lapo? Gli attacchi e le borse sono quelli....mica sono di terracotta di Volterra! :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

ma essendo Francis un nano potrebbe aver ribassato l'assetto
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

L'altezza è quella, e non c'e niente da fare.

Poi, dipende soprattuto della compressione del mono. per questo ci sono 3 fattori da prendere in considerazione :

1 - Il peso che compressa il mono ed abbassa la moto : Niente da fare, la prima volta le ho strisciate da solo sulla moto e nemmeno tanto carico. Io peso soltanto 70 kili quindi....

2 - La velocità in curva : Piu sei veloce, pio il mono è compresso, più la moto e bassa. Se accelleri in mezzo a la curva, il mono si abbassa ancora di più e tochi ancora piu facilmente.

3 - Il mono stesso : Con il Sachs originale è ancora peggio, pure con il precarico sistemato al massimo della durezza. Adesso con il EMC va un po meglio, e da solo devo davvero spingere per farle toccare, quindi tutto OK, ma in due con la Candy, appena mi dimentico un po delle valigie, c'è poco da fare, tocco subito.

Devo far fare dieta a la Candy secondo voi ? :giullare: :giullare: :giullare:
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Ardocapo ha scritto:ma essendo Francis un nano potrebbe aver ribassato l'assetto
Assolutamente no, anzi, potrei rialzare la moto, lo farei volontieri, proprio per questo, ci sto pensando, sono salito sulla moto di Pacifico e non è male (lui ha messo il tachetto per rialzare la moto), solo che da fermo, tocco appena con la punta dei piedi. :oops:

Un soluzione sarebbe di montare la sella ribassata, ma non ci penso nemmeno, a me non piace la posizione di guida con le gambe troppo piegate (come sulle BMW stradali che guido per il lavoro). la trovo molto stancante e poco piacevole. Del resto sulle BMW, quando faccio lungi tratti, sono costretto a mettere la sella in posizione alta (ci sono 3 possibilità di sistemare la sella) se no, dopo 20 km mi fanno male i ginochi.

L'assetto della mia moto è assolutamente originale.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Aggiungo la mia: noi siamo davanti ad una moto che é un cacciatorpediniere! Con il bauletto e le borse (caricate) la sensazione di guida resta quella, cioé di una grande agilità e quasi tutto il peso a bordo non viene trasmesso al pilota.

Questo ci porta ad "esagerare" con le borse laterali, che fondamentalmente non sono state concepite per pieghe, pieguzze, piegone ai livelli del nostro Francis :wink: .

Diciamo la verità: se le qualità del nostro telaio non fossero quelle che ben conosciamo, pensate che con altre moto dotate di borse laterali (cariche ed in partenza per le ferie) sarebbe possibile fare i "numeri" che conosciamo?

Lamps.....

Aldo....mandalo pure un pò qua Lapo!!!!!
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

elisocofra ha scritto: Assolutamente no, anzi, potrei rialzare la moto, lo farei volontieri, proprio per questo, ci sto pensando, sono salito sulla moto di Pacifico e non è male (lui ha messo il tachetto per rialzare la moto), solo che da fermo, tocco appena con la punta dei piedi. :oops:
Se ne potrebbe sapere di più? di cosa si tratta?
Approfittiamone ore che con 4 parole ci spieghiamo... che se arriva Pacifico non basta il nuovo server.... :lol:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
elisocofra
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6863
Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
Località: Challans (Francia)

Messaggio da elisocofra »

Moma ha scritto:Aggiungo la mia: noi siamo davanti ad una moto che é un cacciatorpediniere! Con il bauletto e le borse (caricate) la sensazione di guida resta quella, cioé di una grande agilità e quasi tutto il peso a bordo non viene trasmesso al pilota.

Questo ci porta ad "esagerare" con le borse laterali, che fondamentalmente non sono state concepite per pieghe, pieguzze, piegone ai livelli del nostro Francis :wink: .

Diciamo la verità: se le qualità del nostro telaio non fossero quelle che ben conosciamo, pensate che con altre moto dotate di borse laterali (cariche ed in partenza per le ferie) sarebbe possibile fare i "numeri" che conosciamo?
Quotone (salvo per la frase che si riferisce a me).

Il vero problema (minkia, che problemi che hanno le nostre moto :D ) e che la nostra CN va troppo forte,

le valigie delle BMW stradali non sono più alte, ma la moto non ti da tutta questa sicurezza ed il limite della moto impedisce ad un qualsiasi conduttore come lo siamo noi, di piegare cosi tanto.
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”