lello ha scritto: Fare un sistema di sto tipo e' difficile?

ma non é ciò di cui stiamo parlando?
Allora....segnali che il motore sia in moto, sulla Caponord, ce ne sono teoricamente parecchi. Parlo da "meccanico" e non da "elettronico".
Ne dico alcuni che mi vengono in mente a braccio:
1) il già citato segnale pressione olio
2) il cavalletto laterale (inapplicabile, perché ignora quello centrale)
3) l'alimentazione ventola di raffreddamento (fateci caso, quando si spegne il motore la ventola si ferma, anche a contatto inserito)
4) il segnale di entrata per il contagiri.
Mi sembrano tutti, per un verso o per l'altro, macchinosi. Inoltre, solo quello per il contagiri e la pressione olio sarebbero in zona anteriore. Io lascerei perdere.
Se viene assicurata la costanza nella "taratura" del ritardo, va bene così.
Se può essere modificato il circuito, considerando il tempo di reazione solo dopo aver azionato l'interuttore di accensione, tanto meglio. Però, é un'altro collegamento da dover effettuare.
Comunque vada a finire, é veramente apprezzabile questa discussione tecnica!!
alla faccia del cazzeggio.
Lamps.