lubricatena
- philrazor
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 712
- Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
- Località: Roma
lubricatena
ciao ragazzi,
alcuni di voi montano lubricatena? se si, vorrei sapere le vostre esperienze. io sarei per il lubetronics... costa meno di quello ... come si chiama lui, ora dimentico, e pare funzioni... voi che ne dite?
alcuni di voi montano lubricatena? se si, vorrei sapere le vostre esperienze. io sarei per il lubetronics... costa meno di quello ... come si chiama lui, ora dimentico, e pare funzioni... voi che ne dite?
- Grappa
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 182
- Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
- Moto: CN, RXV, 1200sport e altro
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Perfettamente daccordo con te. Se no, c'è lo scottoiler che lubrifica a l'interno ma è piuttosto inesteticoGrappa ha scritto:mi sembra di capire che lubrifichi all'esterno. per me sti aggeggi hanno senso solo se lubrificano all'interno del giro catena. hai un link per vedere meglio che roba sia? io ho solo trovato una foto su un post.



- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- Stefanob
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1708
- Iscritto il: sabato 13 dicembre 2003, 13:35
- Località: Padova
concordo con te Francis
all'interno funziona meglio
io uso lo Scottoiler da più di 100.000 km
e va benissimo !
cmq ho posizionato il contenitore dell'olio vicino alla batteria
e non vedi praticamente nulla
se non 2 fascette di sostegno che si trovano anche grige...
avevo scritto anche .....
all'interno funziona meglio
io uso lo Scottoiler da più di 100.000 km
e va benissimo !
cmq ho posizionato il contenitore dell'olio vicino alla batteria
e non vedi praticamente nulla
se non 2 fascette di sostegno che si trovano anche grige...
avevo scritto anche .....
bertoluzzo.stefano @ gmail.com
cell 333.9088848 dopo cena
cell 333.9088848 dopo cena
- omer68
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1216
- Iscritto il: sabato 29 giugno 2002, 2:00
- Località: sanremo
Io sono per il buon vecchio ed economico metodo del pennellino unto di olio o di grasso...sarà noioso ma almeno mi rendo conto dello stato in cui sono catena e pignone...
Ho avuto un lubrificatore semiautomatico,funzionava discretamente(e lo avevo pagato pochissimo) bene ma aveva la tendenza a sporcare un po.
sciauz
Ho avuto un lubrificatore semiautomatico,funzionava discretamente(e lo avevo pagato pochissimo) bene ma aveva la tendenza a sporcare un po.
sciauz
ex caponord, ora Honda crosstourer
- attila
- STAFF
- Messaggi: 4532
- Iscritto il: mercoledì 30 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Caponord ETV1000
- Località: Belluno
lubricatena
philrazor ha scritto:ciao ragazzi,
alcuni di voi montano lubricatena? se si, vorrei sapere le vostre esperienze. io sarei per il lubetronics... costa meno di quello ... come si chiama lui, ora dimentico, e pare funzioni... voi che ne dite?
...a parte i sempre cortesi amici del forum, io ti inviterei ad usare la funzione "cerca" in alto, digiti "lubriroll" o "scottoiler" e vedrai quanti post in merito...

Mandi!
Attila
CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
Attila

CN Grigio Dust Marzo 2002
"black snaky"
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Anche quando non metti olio sulla catena non hai questo problema Lello.lello ha scritto:Esatto.Ardocapo ha scritto:Si ma resta il problema degli schizzi di olio sul cerchio... le foto parlano
Mentre con il LUBRIROLL nn hai questo problema.

Riccordati che pacifico è l'unico ad avere dovuto cambiare la catena dopo appena 20.000 km, cioe 15.000 in meno rispetto a la media normale, alcuni hanno anche superato i 40.000 km



Sinceramente a me questo pennellino che lascia cadere una goccia d'olio ogni tanto sulla parte esterna della catena, non mi convince.
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Io resto del parere che la migliore soluzione sia sempre un buon ingrassaggio frequente tramite grasso a spray....elisocofra ha scritto: Sinceramente a me questo pennellino che lascia cadere una goccia d'olio ogni tanto sulla parte esterna della catena, non mi convince.
Comunque, anche se un po' più laborioso, io credo di aver trovato il massimo nel kettenmax.... grazie al quale la catena si ingrassa esternamente, internamente e negli oring.... ed in più, all'occasione, è un ottimo mezzo per sgrassarla ben benino
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Grazie Aldo! Mi hai ricordato che domani devo proprio usarloArdocapo ha scritto:
Comunque, anche se un po' più laborioso, io credo di aver trovato il massimo nel kettenmax.... grazie al quale la catena si ingrassa esternamente, internamente e negli oring.... ed in più, all'occasione, è un ottimo mezzo per sgrassarla ben benino

Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Ne parlate per l'ennesima volta e tirate fuori un cambio di catena che non ha niente a che vedere con la lubbrificazione.... La catena l'ho cambiata per un cedimento impprovviso ed immediato... in 1000 km la catena si è stesa fino al massimo dlla regolazione, da 3 tacche a 10..... quindi .... la lubbrificazione non centra una mazza.... infatti, la corona e il pignone, rispetto a quelli nuovi erano poco usurati.....elisocofra ha scritto:
Riccordati che pacifico è l'unico ad avere dovuto cambiare la catena dopo appena 20.000 km, cioe 15.000 in meno rispetto a la media normale, alcuni hanno anche superato i 40.000 km![]()
![]()
![]()
Sinceramente a me questo pennellino che lascia cadere una goccia d'olio ogni tanto sulla parte esterna della catena, non mi convince.
Detto questo, vi ricordo che i cilindri della catena ruotano e la lubbrificazione che avviene dall'esterno è immediatamente uniformata su tutto il cilindro.... ho scritto parecchio su questo sistema... su un'altro post... e la conferma della sua validità stà nel fatto che non lo smonto

Poi, è decisamente più simmetrico degli altri, non si vede quasi per niente... e soprattutto, per i più scettici (Lello ha visto la mia ruota post) non sporca il cerchio..... quetso vuol dire che viene immesso solo l'olio sufficente alla lubbrificazione...
La sua semplicità non ha eguali....
Poi, come tutte le cose, c'è chi ci crede chi no.... a chi piace e a chi no.... a me si! E questo è l'importante.... ma soprattutto funziona benissimo...

Il pennellino non pennella, ma minimizza la goccia d'olio....
qui vi spiego come funziona...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 7fd93d6df8
Guardando e confrontando le foto sopra.... mi dà l'impressione che la mia corona da 47

