TomTom pure io

Tutto quello che si può aggiungere...
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Per Capofelice: con il Rider puoi lavorare stand alone sul pc di casa? Intendo dire, con il mouse e tastiera mi sembra più pratico pianificare le rotte, piuttosto che sull'apparato.

Per Phil: gli unici apparecchi Garmin con vocazione motociclistica sono il Quest e il 2610 (o successivi).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

anche l'Etrex vista che e' in vendita nel mercatino di questo forum potrebbe andare bene in moto,perche' no?
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

philrazor ha scritto:anche l'Etrex vista che e' in vendita nel mercatino di questo forum potrebbe andare bene in moto,perche' no?
IMHO

mi sembra che l'Etrex non abbia assolutamente funzione Autorouting ed effettui il calcolo della rotta utilizzando la cartografia stradale (non ne sono certo).
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

ti sbagli, ti incollo qui la descrizione trovata sul web.

credo che le uniche cose che non abbia rispetto al quest e' che non ha la funzione vocale (non parla), e poi il problema credo sia legato anche all'antenna che in auto potrebbe non funzionare... bisognerebbe metterla vicino al finestrino....


L’eTrex Vista C è uno strumento estremamente potento e versatile per qualsiasi applicazione. Dotato di cinque tasti posti sul lato più uno frontale per lasciare tutto lo spazio possibile ad un ottimo display di dimensioni generose, TFT 256-color antiriflesso. Per quanto riguarda la parte elettronica, l’eTrex Vista C è dotato di navigatore stradale con l’autorouting integrato, database cartografico europeo e 24 MB di memoria interna disponibile per lo scarico dettagliato della cartografia sia terrestre che marina (BlueChart). Alimentato da 2 batterie AA, ha una autonomia fino a 36 ore, infine è completamente impermeabile.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

OK, mi sbagliavo........(ho detto che non ne ero certo). Però, con quei 24 MB di memoria.....dove ci vai? Ci copri a malapena Lazio/Umbria. Una cartografia dettagliata dell'Italia, occupa attualmente circa 256 Mb di memoria.
Sempre IMHO.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
philrazor
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 712
Iscritto il: giovedì 22 dicembre 2005, 23:33
Località: Roma

Messaggio da philrazor »

Moma ha scritto:OK, mi sbagliavo........(ho detto che non ne ero certo). Però, con quei 24 MB di memoria.....dove ci vai? Ci copri a malapena Lazio/Umbria. Una cartografia dettagliata dell'Italia, occupa attualmente circa 256 Mb di memoria.
Sempre IMHO.
ah, non ci avevo pensato.... ma mi sconvolge il costo di un garmin quest pero'!
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

State parlando del Tom Tom che vende Tucano Urbano e che si tocca anche col guanto?
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
teuz74
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
Località: Padova

Messaggio da teuz74 »

Si esatto Carlo, non ho ancora capito bene come funziona, ma se sei in movimento e pigi il quadrante (anche col guanto) ti viene data la possibilità di scegliere tra 4 icone molto più grandi per cui ti facilità l'operazione.
Da fermo invece sullo schermo appaiono 6 funzioni e una freccina che permette di passare ad altre pagine per un totale di 18 funzioni
Immagine

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

philrazor ha scritto:
Moma ha scritto:OK, mi sbagliavo........(ho detto che non ne ero certo). Però, con quei 24 MB di memoria.....dove ci vai? Ci copri a malapena Lazio/Umbria. Una cartografia dettagliata dell'Italia, occupa attualmente circa 256 Mb di memoria.
Sempre IMHO.
ah, non ci avevo pensato.... ma mi sconvolge il costo di un garmin quest pero'!
Anche a me spaventava il prezzo però ultimamente sta scendendo notevolmente e se tieni d occhio E-Bay qualche offerta salta sempre fuori!!
Anch io sto pensando al Quest ma nn ora vedrò tra un paio di mesi..devo recuperare la spesa della digitale :wink:
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

lello ha scritto: Poi magari capita ke te lo prenda la figlia di sera x andare dalle amike e sai le donne come sono, ke nn vogliono mai nulla di ingombrante. (NON FATE BATTUTE PLEASE KE E' LA MIA BAMBINA... :wink: :wink: :wink: )
Ti occupa lo spazio di un pakketto di Muratti :lol: :lol: :lol:
Ne approfitto....salutami Marta!!! :wink:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

DAviDE ha scritto: ....salutami Marta!!! :wink:
GRAZIE DAVIDE!!!
Ormai mi sa ke ce la siamo giocata... :cry: :cry: :cry:
E' stata a casa 15 gg x le feste di Natale ma nn vedeva l'ora di tornare all'OKTOBERFEST!!!
Kissa' da ki ha preso :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
DAviDE

Messaggio da DAviDE »

lello ha scritto: nn vedeva l'ora di tornare all'OKTOBERFEST!!!
Kissa' da ki ha preso :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Già... chissà da chi... :lol: :lol:

:wink:
Avatar utente
Sbamp
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 21:23

TomTom pure io

Messaggio da Sbamp »

Io ho fatto una cosa un pò più "artigianale", però funzionante!

Ho messo un palmare Qtek2020 su un supporto da auto modificato. ;-)

Per l'alimentazione ho perso un pò più di tempo poichè ho portato dalla batteria un cavo al cruscotto che si collega al caricabatteria del palmare (pagato 2,50 euro su ebay) che è fissato dietro al faro, quindi incassato nel cruscotto da cui ho fatto uscire solo il cavo con lo spinotto che va al palmare. Nella mascherina che copre il cassettino con i fusibili sotto il quadro, ho messo un interruttorino che mi accende o spegne il caricabatteria del palmare con inoltre un led che mi indica lo stato se ON o OFF, onde evitare spiacevoli inconvenienti con la batteria. Inoltre, sotto la sella ho portato 2 connettori accendisigari per il caricabatteria del cellulare e del GPS bluetooth principalmente, utilizzabili all'occorrenza per la qualunque. Poi, sempre sotto la sella ho portato altre 2 alimentazioni con spinotti RCA, non si sa mai, possono sempre servire! Tutto l'impianto passa da un fusibile da 25 ampere (lo so che è grosso ma va bene ugualmente...). Uno degli RCA lo uso per attaccare l'aggeggio che serve a mantenere la batteria carica nei periodi lunghi di inattività della moto che non ricordo come si chiama. L’uscita audio del palmare la attacco all’entrata del mio interfono che funge anche da amplificatore. Così facendo ho la signorina TomTom nel casco che mi fa le paranoie in stereofonia e posso ascoltare di sottofondo MP3 a quantità, dipende dalla memoria del palmare ovviamente, sia io che il trasportato, il tutto con un unico palmarino.
L’unica pecca è quando piove. Fino ad ora non mi è mai successo di incontrare pioggia alla guida e di avere il palmare montato, però certo è che devo trovare una soluzione. Per la polvere ed i guanti ho risolto mettendo uno screen-protector bello spesso e opaco per i riflessi. Da un anno uso questo sistema che fino ad oggi non mi ha dato problemi!

Ciaoo,
Sbamp
ImmagineImmagineImmagine
GDP
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
Località: Pisa

Messaggio da GDP »

Io ho un Garmin C330: semplice, veloce e costoso.
Purtroppo non esiste un modo sicuro e semplice di installarlo su una CN.

Bye GDP
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”