Il Mono della CN è revisionabile?
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
- Località: Roma
Il Mono della CN è revisionabile?
L'idraulica del mio mono è alla frutta.
Ho portato Obelix da Michele, di RS suspension, a roma, da cui mi servo per le mie motine. Michele dice che il mono della CN non è revisionabile. Per farlo sarebbe necessario praticare un foro e poi mettere una valvolina, ma lui non lo fa perchè a sua detta non è un lavoro "pulito".
Eppure mi sembrava di aver letto che qualcuno aveva fatto revisionare il suo mono.....
scusate, ma non lo trovo con la funzione cerca..
Qualcuno ha esperienza diretta? O ha smontato il vecchio (moma ad esempio) e verificato se c'è una valvolina apribile nella parte superiore dell'ammortizzatore?
Ho portato Obelix da Michele, di RS suspension, a roma, da cui mi servo per le mie motine. Michele dice che il mono della CN non è revisionabile. Per farlo sarebbe necessario praticare un foro e poi mettere una valvolina, ma lui non lo fa perchè a sua detta non è un lavoro "pulito".
Eppure mi sembrava di aver letto che qualcuno aveva fatto revisionare il suo mono.....
scusate, ma non lo trovo con la funzione cerca..
Qualcuno ha esperienza diretta? O ha smontato il vecchio (moma ad esempio) e verificato se c'è una valvolina apribile nella parte superiore dell'ammortizzatore?
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
Il mono è revisionabile, se michele ti ha detto così, altro che mono lo manderei a MONA.
Fai revisionare Michele....................che è meglio..................................
Saluti revisionati



Fai revisionare Michele....................che è meglio..................................
Saluti revisionati

PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
...Caro Anedar,
hanno già detto tutto, a roma se vuoi portalo da Alex Suspension a viale trastevere vedrai che te lo fà nuovo
Ad onor del vero spenderai sicuramente di + di quello che ti prospettavano i ragazzi, quindi valuta tu se non vale la pena di spedirlo al nord
hanno già detto tutto, a roma se vuoi portalo da Alex Suspension a viale trastevere vedrai che te lo fà nuovo

Ad onor del vero spenderai sicuramente di + di quello che ti prospettavano i ragazzi, quindi valuta tu se non vale la pena di spedirlo al nord

Bluenight : "..........tu sei birro dentro, fuori e pure tutto intorno......."
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
- Località: Roma
OK. Allora le informazioni di Michele non sono sbagliate.
Michele dice che è particolarmente critico l'inserimento della valvola, perchè va fatto ad alta temperatura e questo potrebbe danneggiare l'ammortizzatore. Per questo sconsiglia.
Mi sa che monterò il wilbers che mi ha consigliato, con relativo mollame
all'anteriore. Ci spendo una fortuna, ma non ho in previsione di cambiare Obelix tanto presto.
grazie
Michele dice che è particolarmente critico l'inserimento della valvola, perchè va fatto ad alta temperatura e questo potrebbe danneggiare l'ammortizzatore. Per questo sconsiglia.
Mi sa che monterò il wilbers che mi ha consigliato, con relativo mollame

grazie
- renero
- Vendo camicie colorate
- Messaggi: 2017
- Iscritto il: martedì 21 dicembre 2004, 21:13
- Località: Ostia (Roma)
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 143
- Iscritto il: venerdì 31 ottobre 2003, 0:44
- Località: Roma
- BlueNight
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1942
- Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
- Località: Imola
Anedar, credo che per capire cosa viene fatto nel "rigenerare" l'ammo possa esserti utile questo articolo:
http://www.apriliaontheroad.com/downloa ... pegaso.pdf
...è basato sull'ammo del Peggy, ma ritengo sia più o meno quanto viene fatto su quello del CN (sempre di Sachs trattasi...
).

http://www.apriliaontheroad.com/downloa ... pegaso.pdf
...è basato sull'ammo del Peggy, ma ritengo sia più o meno quanto viene fatto su quello del CN (sempre di Sachs trattasi...




Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
- paoricci
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 5766
- Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
- Località: Intorno a Varese....
- Contatta:
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Scusa.... ma quale bitubo stai prendendo come riferimento? e il Wibers... cosa ha di più .... o di meno?... 8)Anedar ha scritto:La cifra E' folle. Per le mie tasche.
Con il bitubo risparmiavo un 150 euro. Il malfattore sopraaccennato mi ha però consigliato i Wibers. Poi, anche per avere una voce in piu, dato che da queste parti tutti sono andati per i bitubo. Ohlins li ha in catalogo ma sono su richiesta. WP niente.