Staffe soft-bags (Da un'idea di Ardo)

Tutto quello che si può aggiungere...
Rispondi
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Staffe soft-bags (Da un'idea di Ardo)

Messaggio da ruotagrassa »

Lamps Bros!
Ho Smontato il telaio Givi delelle valige che proprio faceva a cazzotti con il portatarga in carbonio. Tempo fa mi sono sentito con Aldo per avere qualche ragguaglio sulle staffe autocostruite per le borse morbide.
Sviluppando una sua idea, ecco il risultato:


1) Due piccole staffe in acciaio marino con annessi distanziali, tutto saldato a tig e imbullonato sulle sedi dei perni dei paracalore degli scarichi.

Immagine


2) Sotto le borse ho fatto cucire una striscia di velcro dal tappezziere in modo da tenere le stesse sncorate alle staffe senza usare gli antiestetici elastici posteriori, evitando così anche il pericolo di bruciarli sugli scarichi

Immagine


Questo è il risultato "dell'accoppiamento" borsa-telaio

Immagine


L'insieme risulta molto stabile e gradevole alla vista. Le staffe, quando non monto le borse sono davvero poco visibili.
Con una capacità variabile tra i 19 e i 30 lt le borse mi eviteranno di rimontare le Givi da 45 tranne che per i viaggi di oltre 10 GG.
Di contro minore impermeabilità (anche se passate con impregnante e dotate di cuffie), minor sicurezza (mi riferisco ai simpaticoni che si incontrano agli autogrill...) e il montaggio necessita più tempo.
Vedremo!! :wink:

CIA'
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Beh...l'idea del velcro è una figata :ok: tuttavia devo confessare che l'idea delle staffe non è partorita da me ma dalla mente geniale di Pipo....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

A proposito Aldo, appena scalda l'aria che ne dici di vederci dalle parti di Rodi Garganico, tanto per inaugurare le borse? :wink:

CIA'
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Staffe soft-bags (Da un'idea di Ardo)

Messaggio da Dr_Ogekuri »

ruotagrassa ha scritto: 2) Sotto le borse ho fatto cucire una striscia di velcro dal tappezziere in modo da tenere le stesse sncorate alle staffe senza usare gli antiestetici elastici posteriori, evitando così anche il pericolo di bruciarli sugli scarichi
Dopo che un amico s'e' ribaltato per colpa delle borse mi sono fatto delle staffe di acciaio che ho fissato al telaietto del bauletto (sulla vecchia 600). La tua idea e' buona (cos'e' l'acciaio marino?) ma non da garanzia di tenuta delle borse (che correndo tendono a cadere per via del cedimento delle cinghie sopra la sella). Mettici un'aletta orizzontale sotto, che faccia da supporto per la borsa, a questa fai dei fori e con un solo elasticone trasversale alla moto saldi il tutto e non hai piu' pensieri ;)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

ruotagrassa ha scritto:A proposito Aldo, appena scalda l'aria che ne dici di vederci dalle parti di Rodi Garganico, tanto per inaugurare le borse? :wink:

CIA'
Non dirmi che temi il freddo?!?!? :o proprio te :wink:

Quando vuoi... :ok:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Io ci ho fatto 3500 km con le borse poggiate sulle staffe.... e le ginghie sotto al culo...
Immagine
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

DrOgekuri ha scritto:Dopo che un amico s'e' ribaltato per colpa delle borse mi sono fatto delle staffe di acciaio che ho fissato al telaietto del bauletto (sulla vecchia 600). La tua idea e' buona (cos'e' l'acciaio marino?) ma non da garanzia di tenuta delle borse (che correndo tendono a cadere per via del cedimento delle cinghie sopra la sella). Mettici un'aletta orizzontale sotto, che faccia da supporto per la borsa, a questa fai dei fori e con un solo elasticone trasversale alla moto saldi il tutto e non hai piu' pensieri

Mi puoi postare una foto delle staffe con le alette?
L'acciaio marino è una lega particolarmente resistente alla corrosione della salsedine. Uguale uguale ai nipples dei raggi delle nostre motine, vero MrG?
Personalmente faccio passare la cinghia anteriore e quella centrale sotto la sella del passeggiero, mentre la posteriore passa sotto i maniglioni e sopra la parte terminale della sella (appena posso, una foto). Il fissaggio posteriore è quello indicato col velcro, mentre anteriormente uso i classici elastici agganciati alle pedane del passeggero. Sono andato in Germania a provare il tutto a 170 Km/h e per ora l'unico difetto che ho riscontrato sono delle forti fitte ai fianchi...Anche Motopippa non sa spiegarsi l'origine di qusto strano effetto!!
:incavolato: :boxeur: :lol:
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Ardocapo ha scritto:Non dirmi che temi il freddo?!?!? proprio te

Quando vuoi...
Ardo, fino al 12 marzo ho tutti i w.e. impegnati con manifestazioni e corsi. Ci sentiamo sicuramente per i succesivi!!

CIA'
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Io ha scritto:Personalmente faccio passare la cinghia anteriore e quella centrale sotto la sella del passeggiero, mentre la posteriore passa sotto i maniglioni e sopra la parte terminale della sella (appena posso, una foto).
Ecco la foto di come fisso le borse sotto la sella. Alla cinta centrale è stata sostituita la fibbia, che non permetteva la chiusura della sella con due striscie di velcro cucite dal solito tappezziere!

Immagine

Questo è il risultato finale di lato. Sono visibili gli elastici laterali e mi sembra che le borse restino abbastanza alte da evitare problemi con le oscillazioni del forcellone e l'asfalto se si osa un po' di più in curva.

Immagine

E questo è il risultato estetico del "di dietro" della Kiattona.

Immagine

Mi auguro di essere stato utile a chi aveva le mie stesse necessità.

CIA'
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Come sta' la passeggera con quella soluzione?
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Nessuna differenza con le borse rigide lello.... potrebbe patire la mancanza del bauletto dietro che per il passeggero a volte è una sicurezza
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Si ma kuella dietro si potrebbe lasciare di borsa.
Cmq la mia paura e' ke entra sempre l'akua in quelle moprbide
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Ciao Lello!
Come dice Ardo per il passeggero nessun problema. Ovviamente dietro per i viaggi uso il bauletto rigido della Givi. Quella che vedi in foto è una borsa Touratech che tengo sempre montata. Per quanto riguarda l'acqua, ovviamente le rigide danno maggiori garanzie.
Ho spruzzato le morbide con l'impregnante e porto sempre dietro i "preservativi" in dotazione, speriamo basti!

Una soluzione è quella di tenere nel baule rigido le cose che più temono l'acqua.

Lamps un po' umidi!!!
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Rispondi

Torna a “ACCESSORI Caponord ETV 1000”