problemi di raffreddamento

asfalto che ride
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
Località: Casalgrande
Contatta:

problemi di raffreddamento

Messaggio da asfalto che ride »

O meglio, di riscaldamento.

Ho notato che da un po di tempo a questa parte ho dei problemi a far scaldare il motore come si deve.
La lancetta arriva si e no a 50°, buon segno, poichè almeno vuol dire che funziona e non è un problema di spia rotta.

Ma allora cosa può essere?

Tutto OK? :-?
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Faston su bulbo della temperatura che non fa bene contatto.
Lamps
asfalto che ride
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
Località: Casalgrande
Contatta:

Messaggio da asfalto che ride »

Redert ha scritto:Faston su bulbo della temperatura che non fa bene contatto.
Lamps
Coasa è il faston?
E come posso intervenire?
Se posso farlo io
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

contatto

Messaggio da bikelink »

asfalto che ride ha scritto:
Redert ha scritto:Faston su bulbo della temperatura che non fa bene contatto.
Lamps
Coasa è il faston?
E come posso intervenire?
Se posso farlo io
fast-on è il contatto ad aggancio rapido..usato ovunque...
asfalto che ride
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
Località: Casalgrande
Contatta:

Re: contatto

Messaggio da asfalto che ride »

bikelink ha scritto:
asfalto che ride ha scritto:
Redert ha scritto:Faston su bulbo della temperatura che non fa bene contatto.
Lamps
Coasa è il faston?
E come posso intervenire?
Se posso farlo io
fast-on è il contatto ad aggancio rapido..usato ovunque...
E ove lo posso trovare?
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Controlla prima se e rotto, ma non credo, piuttosto credo, come è successo a me che si sia semplicemente allentato.
Con delle pinze puoi stringerlo, altrimenti lo puoi reperire in ferramneta costa qualche centesimo di euro
Lamps
robertodeangelis
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 11 novembre 2002, 1:00
Località: ROMA

non è il termostato ma il bulbo!!

Messaggio da robertodeangelis »

secondo me non è il faston collegato male ma il bulbo che rimane aperto e fa passare tutta l'acqua del circuito di raffreddamento compreso quello all'interno del radiatore.

Un test veloce per vedere se la lancetta funziona bene basta staccare i contatti del termostato situato sul radiatore e metterli in corto...vedrai che la lancetta si alza fino a 120°.

Se così dovesse essere devi intervenire dietro la pompa dell'acqua, troverai due brugole che svitandole ti uscirà fuori il bulblo con la molla...
che forse potrebbe essere rotta o incastrata.... o rotto il bulbo costo 25 euro.

Ciao Roberto
asfalto che ride
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
Località: Casalgrande
Contatta:

Re: non è il termostato ma il bulbo!!

Messaggio da asfalto che ride »

robertodeangelis ha scritto:secondo me non è il faston collegato male ma il bulbo che rimane aperto e fa passare tutta l'acqua del circuito di raffreddamento compreso quello all'interno del radiatore.

Un test veloce per vedere se la lancetta funziona bene basta staccare i contatti del termostato situato sul radiatore e metterli in corto...vedrai che la lancetta si alza fino a 120°.

Se così dovesse essere devi intervenire dietro la pompa dell'acqua, troverai due brugole che svitandole ti uscirà fuori il bulblo con la molla...
che forse potrebbe essere rotta o incastrata.... o rotto il bulbo costo 25 euro.

Ciao Roberto
Infatti il problema dev'essere questo.
Questo perche se fosse rotta la lancetta, la ventola, quando il motore è a temperatura, partirebbe, mentre invece la ventola non parte mai e solo quando sono fermo al semaforo vedo la lancetta arrivare a malapena a 60 gradi.
Grazie per l'aiuto
luca-test
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 242
Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2001, 1:00

Re: non è il termostato ma il bulbo!!

Messaggio da luca-test »

asfalto che ride ha scritto:
robertodeangelis ha scritto:secondo me non è il faston collegato male ma il bulbo che rimane aperto e fa passare tutta l'acqua del circuito di raffreddamento compreso quello all'interno del radiatore.

Un test veloce per vedere se la lancetta funziona bene basta staccare i contatti del termostato situato sul radiatore e metterli in corto...vedrai che la lancetta si alza fino a 120°.

Se così dovesse essere devi intervenire dietro la pompa dell'acqua, troverai due brugole che svitandole ti uscirà fuori il bulblo con la molla...
che forse potrebbe essere rotta o incastrata.... o rotto il bulbo costo 25 euro.

Ciao Roberto
Infatti il problema dev'essere questo.
Questo perche se fosse rotta la lancetta, la ventola, quando il motore è a temperatura, partirebbe, mentre invece la ventola non parte mai e solo quando sono fermo al semaforo vedo la lancetta arrivare a malapena a 60 gradi.
Grazie per l'aiuto
mi raccomando accertati che il livello del liquido nel radiatore sia al massimo
se manca del liquido potresti avere questo inconveniente
( e "cucini" la guarnizione di testa )

lamps
L.
asfalto che ride
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
Località: Casalgrande
Contatta:

Re: non è il termostato ma il bulbo!!

Messaggio da asfalto che ride »

luca ha scritto:
asfalto che ride ha scritto:
robertodeangelis ha scritto:secondo me non è il faston collegato male ma il bulbo che rimane aperto e fa passare tutta l'acqua del circuito di raffreddamento compreso quello all'interno del radiatore.

Un test veloce per vedere se la lancetta funziona bene basta staccare i contatti del termostato situato sul radiatore e metterli in corto...vedrai che la lancetta si alza fino a 120°.

Se così dovesse essere devi intervenire dietro la pompa dell'acqua, troverai due brugole che svitandole ti uscirà fuori il bulblo con la molla...
che forse potrebbe essere rotta o incastrata.... o rotto il bulbo costo 25 euro.

Ciao Roberto
Infatti il problema dev'essere questo.
Questo perche se fosse rotta la lancetta, la ventola, quando il motore è a temperatura, partirebbe, mentre invece la ventola non parte mai e solo quando sono fermo al semaforo vedo la lancetta arrivare a malapena a 60 gradi.
Grazie per l'aiuto
mi raccomando accertati che il livello del liquido nel radiatore sia al massimo
se manca del liquido potresti avere questo inconveniente
( e "cucini" la guarnizione di testa )

lamps
L.
Sai cosa ho notato ieri?
Dopo 150 km e svariati km, mi sono fermato e ho notato che la ventola andava regolarmente, segnava 60 gradi :o
Il livello è al max.
Evidentemente ha bisogno di essere registrata la lancetta che segna regolamente 20-30 gradi in più
Dici che possa costare molto questa operazione?
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Io vi continuo a dire che è il fastom lento, se la ventola parte il circuito di raffreddamento non ha problemi.
Lamps
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Quindi???!??

Messaggio da hi_octane »

Alla fine ci dite cos'era? Oggi tornando dal mare la lancetta indicava 40°!!!Anche arrivati in citta' non ha mai superato i gli 80°, appena arrivato a casa ho spento perche' la cosa non mi sembrava affatto normale.La prima cosa che ho controllato e' il livello del liquido nel radiatore che e' al max.Io pensavo che questa temperatura strana fosse dovuta al fatto che pur di usare la moto ho "rattoppato"il tubo che va dalla zona tappo del radiatore al vaso d'espansione (vedi post a riguardo).
Ciao
Ste80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 7
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2002, 2:00
Località: Firenze

Messaggio da Ste80 »

Anche a me fece la stessa identica cosa quest'inverno, la temperatura era praticamente "translata" di 20 gradi in meno e difficilmente si scostava dai 45-50...
Però bastò smuovere un po' con le dita il cappuccetto di plastica nera sul sensore vicino al radiatore per farla tornare normale :wink:
asfalto che ride
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 255
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2003, 1:00
Località: Casalgrande
Contatta:

Messaggio da asfalto che ride »

Ste80 ha scritto:Anche a me fece la stessa identica cosa quest'inverno, la temperatura era praticamente "translata" di 20 gradi in meno e difficilmente si scostava dai 45-50...
Però bastò smuovere un po' con le dita il cappuccetto di plastica nera sul sensore vicino al radiatore per farla tornare normale :wink:
Infatti ieri passavano dei momenti che era traslata di quei soliti 20 gradi ed ogni tanto, a seconda di quante buche prendevo, ripartiva a 80-90 gradi( sai comè sotto il sole...

Stasera provo a dare i colpetti
tanks
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

scusate ma sono un po' duro a capire e non riesco a scaricare il manuale d'officina.Dunque:
sto' cappuccetto nero dov'e'?potete darmi delle indicazioni tipo (destra, sinistra, sopra, sotto , vicino a...) perche' sono troppo ignorante per mettere mano a caso e non voglio far danni (ho gia' cambiato la guarnizione della testata e una volta mi e' bastato!).
Grazie
Rispondi

Torna a “Guarnizione testa PEGASO ROTAX”