Ragazzi vi prego però non esageriamo!
Che possa capitare di stendersi è normale,anzi normalissimo,ma da qui ad attribuire tutte le colpe alla peggy ce ne passa di "strada"!
E' risaputo l'ottimo equilibrio dinamico di TUTTI i mezzi APRILIA,grazie ad un telaio a mio parere PERFETTO ed una azzeccata messa a punto delle sospenzioni.
E' normale che la pegaso sia una moto "tranquilla",come dire , da passeggio,ma vi assicuro che può far togliere davvero tante e tante soddisfazioni.
Io, ad esempio,la utilizzo anche in pista e vi assicuro che va davvero bene,sia la moto,che le gomme di primo equipaggiamento.
Personalmente ,per questo utilizzo un pò estremo,preferirei una forcella meno cedevole cioè un pò più caricata nel precarico,ed un poco più frenata nell'estensione,ma purtroppo ho contattato tutte le case costruttrici di ammortizzatori e non hanno ancora in produzione delle molle più dure per la pegaso strada.
Per concludere io penso che prestando anche un pò di attenzione a DOVE si tira il freno(com'è il fondo stradale?),queste perdite improvvise di aderenza all'anteriore sia sul dritto che in piega,si potrebbero tranquillamente evitare!
CESARE
Brutte notizie!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 21:06
- Località: firenze
io la penso come te. ma leggendo su questo forum tutti i difetti della pegaso devo ammettere che un po' passa la voglia di comprarla.
leggi le recensioni, ed e' tutto perfetto.
ascolti i guai della gente che ce l'ha e ci ripensi.
il fatto che chi l'ha comprata dice: in fondo mi piace lo stesso e' una cosa che fa un po' riflettere.
che sia bella e invitante questa moto non lo nega nessuno. ma dover accettare un sacco di problemini per avere una moto bella e nuova come la pegaso fa riflettere.....
Uno come me che prende una moto poco impegnativa per puro sfizio, a leggere certe brutte notizie un po' frena e cambia idea. per dirne un altra cercando info sulla xt660x ho trovato il loro forum, e non si sentono problemi del genere. addirittura quasi tutti montano le diablo come prima sostituzione, e n ho letto di cruscotti, manubri, ne freni impazziti. non sara' altrettanto bella ma.......... perche' spendere 7250 € x sopportare????
leggi le recensioni, ed e' tutto perfetto.
ascolti i guai della gente che ce l'ha e ci ripensi.
il fatto che chi l'ha comprata dice: in fondo mi piace lo stesso e' una cosa che fa un po' riflettere.
che sia bella e invitante questa moto non lo nega nessuno. ma dover accettare un sacco di problemini per avere una moto bella e nuova come la pegaso fa riflettere.....
Uno come me che prende una moto poco impegnativa per puro sfizio, a leggere certe brutte notizie un po' frena e cambia idea. per dirne un altra cercando info sulla xt660x ho trovato il loro forum, e non si sentono problemi del genere. addirittura quasi tutti montano le diablo come prima sostituzione, e n ho letto di cruscotti, manubri, ne freni impazziti. non sara' altrettanto bella ma.......... perche' spendere 7250 € x sopportare????
DIAVOLACCIO TOSCANO
Hombre que trabaja pierde tiempo precioso.!!!(Proverbio Cubano)
[img][img]http://img127.imageshack.us/img127/7809 ... nk.jpg[img]
Hombre que trabaja pierde tiempo precioso.!!!(Proverbio Cubano)
Non vorrei essere ripetitivo,ma,io ,da quando ho la pegaso,sto sopportando solo due cose,le frecce che si spengono ogni tanto,e la notevole invidia di chi si ferma a guardare questa stupenda ed efficacissima moto!!!!
Per ciò che riguarda il discorso della XT...NO COMMENT,prova a guidarla e poi capirai perchè costa 1000 e rotti euro in meno!
Per ciò che riguarda il discorso della XT...NO COMMENT,prova a guidarla e poi capirai perchè costa 1000 e rotti euro in meno!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 21:06
- Località: firenze
non e' che la scredito io, ma riferisco solo quello che si legge qui dentro e ci rifletto dato che sono in tempo per non comprarla.
se l'avessi gia presa, e fosse la mia unica moto, allora forse sopporterei anch'io certi guai che si verifivano dopo l'acquisto( come per esempio il tendicatena difetoso della cbr che nn sapevo prima di prenderla).
ma volendo una seconda moto da usare per piacere e basta....non vorrei avere certi rimpianti!
il fatto poi che ancora non l'ho ordinata e' che in toscana a meno di 6900 nn me la danno e la cosa mi fa rabbia visto che a milano si trovano a 6300 addirittura a Andria (puglia) a 5900. queste differenze non le capisco e dico che 6900 al momento non ce l'ho. figuriamoci poi se ci trovo condensa nel cruscotto !!!!
comunque non sono io che scredito la peggy, che rimane per me una moto bellissima e l'unica che mi ha fatto venire la voglia di prendere un'altra moto.
se l'avessi gia presa, e fosse la mia unica moto, allora forse sopporterei anch'io certi guai che si verifivano dopo l'acquisto( come per esempio il tendicatena difetoso della cbr che nn sapevo prima di prenderla).
ma volendo una seconda moto da usare per piacere e basta....non vorrei avere certi rimpianti!
il fatto poi che ancora non l'ho ordinata e' che in toscana a meno di 6900 nn me la danno e la cosa mi fa rabbia visto che a milano si trovano a 6300 addirittura a Andria (puglia) a 5900. queste differenze non le capisco e dico che 6900 al momento non ce l'ho. figuriamoci poi se ci trovo condensa nel cruscotto !!!!
comunque non sono io che scredito la peggy, che rimane per me una moto bellissima e l'unica che mi ha fatto venire la voglia di prendere un'altra moto.
DIAVOLACCIO TOSCANO
Hombre que trabaja pierde tiempo precioso.!!!(Proverbio Cubano)
[img][img]http://img127.imageshack.us/img127/7809 ... nk.jpg[img]
Hombre que trabaja pierde tiempo precioso.!!!(Proverbio Cubano)
manuj ha scritto:non e' che la scredito io, ma riferisco solo quello che si legge qui dentro e ci rifletto dato che sono in tempo per non comprarla.
se l'avessi gia presa, e fosse la mia unica moto, allora forse sopporterei anch'io certi guai che si verifivano dopo l'acquisto( come per esempio il tendicatena difetoso della cbr che nn sapevo prima di prenderla).
ma volendo una seconda moto da usare per piacere e basta....non vorrei avere certi rimpianti!
il fatto poi che ancora non l'ho ordinata e' che in toscana a meno di 6900 nn me la danno e la cosa mi fa rabbia visto che a milano si trovano a 6300 addirittura a Andria (puglia) a 5900. queste differenze non le capisco e dico che 6900 al momento non ce l'ho. figuriamoci poi se ci trovo condensa nel cruscotto !!!!
comunque non sono io che scredito la peggy, che rimane per me una moto bellissima e l'unica che mi ha fatto venire la voglia di prendere un'altra moto.
beh i prezzi diversi ci sono anche x le honda...provare tottene a vicenza...
-
- NIUBBO
- Messaggi: 2
- Iscritto il: venerdì 10 marzo 2006, 19:33
Ne approfitto per presentarmi e dire la mia.
Mi chiamo Andrea e sono di Roma. Ho già avuto Aprilia una Pegaso Cube comprata nel 2001 e venduta nel 2004 per acquistare un Cagiva Navigator.
Stufo di una moto veramente ottima, il navigator, ma non più adatta alle mie esigenze che nel frattempo sono cambiate ho deciso di acquistare una Pegaso Strada. Devo dire l'ho presa dopo aver letto recensioni entusiastiche e non dopo aver letto le varie critiche, ad esempio postate in questo forum, che invece ho letto in seguito.
Ho preso la moto sabato da Gammamoto a €6800 con TUTTI gli accessori (compresa leva del freno,cupolino,copriserbatoio,borsa da serbatoio,borse laterali e piastra givi) l'unico che non ho preso è la sella più alta (sono alto 1.86 m e voglio prima vedere come mi trovo con la sella normale.)
Il mio precedente Pegaso (il cube) a cui ero molto affezionato e stato per tutta la sua vita oberato da alcuni problemini che si ripresentavano periodicamente ogni tot chilometri.
Malgrado questo è stata una moto che ho adorato e per questo ho scelto ancora Aprilia.
Ebbene con rammarico devo rimarcare che malgrado siano passati mesi dalla commercializzazione della PS i difetti segnalati da tutti voi sono purtroppo presenti.
Sterzo tendente a sinistra e condensa nella strumentazione.
Credo che questo onestamente sia inammissibile. La moto non costa poco. Difetti che sono ormai noti dovrebbero essere corretti. Quello della condensa è veramente una caxxata che manda in bestia!!
Spero che i pregi superino questi (sciocchi) difetti.
Salutoni
Andrea
Mi chiamo Andrea e sono di Roma. Ho già avuto Aprilia una Pegaso Cube comprata nel 2001 e venduta nel 2004 per acquistare un Cagiva Navigator.
Stufo di una moto veramente ottima, il navigator, ma non più adatta alle mie esigenze che nel frattempo sono cambiate ho deciso di acquistare una Pegaso Strada. Devo dire l'ho presa dopo aver letto recensioni entusiastiche e non dopo aver letto le varie critiche, ad esempio postate in questo forum, che invece ho letto in seguito.
Ho preso la moto sabato da Gammamoto a €6800 con TUTTI gli accessori (compresa leva del freno,cupolino,copriserbatoio,borsa da serbatoio,borse laterali e piastra givi) l'unico che non ho preso è la sella più alta (sono alto 1.86 m e voglio prima vedere come mi trovo con la sella normale.)
Il mio precedente Pegaso (il cube) a cui ero molto affezionato e stato per tutta la sua vita oberato da alcuni problemini che si ripresentavano periodicamente ogni tot chilometri.
Malgrado questo è stata una moto che ho adorato e per questo ho scelto ancora Aprilia.
Ebbene con rammarico devo rimarcare che malgrado siano passati mesi dalla commercializzazione della PS i difetti segnalati da tutti voi sono purtroppo presenti.
Sterzo tendente a sinistra e condensa nella strumentazione.
Credo che questo onestamente sia inammissibile. La moto non costa poco. Difetti che sono ormai noti dovrebbero essere corretti. Quello della condensa è veramente una caxxata che manda in bestia!!
Spero che i pregi superino questi (sciocchi) difetti.
Salutoni
Andrea
- sephirot1980
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 172
- Iscritto il: domenica 8 gennaio 2006, 15:19
- Località: italia
Scusatemi ho letto che siete caduti in curva mentre stavate frenando col freno di davanti ,
io non consoco il vostro modo di guidare, ma a mio parere e preferibile frenare prima di una curva piuttosto che in mezzo e col freno di davanti, sopratutto se la strada e un po bagnata.
Quindi non diamo tutte le colpe alla moto sopratutto dopo aver letto che con la strada cercate di fare cose che con le altre non avevate il coraggio.
io non consoco il vostro modo di guidare, ma a mio parere e preferibile frenare prima di una curva piuttosto che in mezzo e col freno di davanti, sopratutto se la strada e un po bagnata.
Quindi non diamo tutte le colpe alla moto sopratutto dopo aver letto che con la strada cercate di fare cose che con le altre non avevate il coraggio.