ultima news:
ABBIAMO COMMESSO UN ERRORE !!!
Il fusibile da 20 A si trova tra la batteria e tutto il resto !!!!
ovvero la corrente che viene fornita dal regolatore per la ricarica
raggiunge la batteria attraverso il fusibile !!!
quindi ai fini del funzionamento, la caduta di tensione sui connettori del fusibile non influisce sulla tensione di ricarica
oppure
se influisce, abbassa la tensione sulla batteria rispetto ai 14 V stabilizzati dal regolatore !!!
Per capire bene il discorso, bisogna disegnare ila maglia elettrica
e fare qualche calcolo con la legge di Ohm (Kirkhoff, o Maxwell o come preferite, e' comunque semplice per chi sa...

)
Per il momento abbandono l'idea di cambiare il portafusibile.
( salvo accorgermi che i calcoli fatti alle 1 di notte sono sballati... in tal caso ditemelo !!! )
ho dato un'occhiata al percorso elettrico:
dalla batteria escono 2 cavi rossi: uno per il motorino di avviamento (quello grosso) e uno per tutto il resto.
il cavetto rosso va sotto la sella al fusillipe da 20A
da qui attraversa la moto e va al blocchetto di accensione
dal blocchetto di accensione attraversa la moto si scinde in 3 cavi che vanno:
- al fusillipe da 15 A (fanaleria)
- a quello da 7,5 A (centralina CDI)
- al regolatore (famigerato cavo verde)
quindi l'idea di stasera e' quella di mettere il rele' sotto la sella !!!
dal fusibile da 20 A lascio partire il cavo verso il blocchetto di accensione
e il suo ritorno (destinato agli altri fusibili e al regolatore) lo uso per eccitare il rele.
I contatti del rele li alimento con un secondo cavo proveniente dal fusibile da 20 A
e li collego direttamente agli altri fusibili e al regolatore.
in questo modo ottengo l'effetto di eliminare dal circuito elettrico di alimentazione
sia l'interruttore della chiavetta che i cavi che lo collegano al circuito (cosa ottima)
senza influire sul resto del cablaggio, quindi senza spostare i punti di funzionamento del resto del circuito (cosa auspicabile)
se qualcuno sa dirmi dove si scindono i cavi arancio-verde
mi facilita il lavoro
(intendo il cavo arancio-verde che dal blocchetto di accensione attraversa la moto e si presenta sui fusibili da 15 e 7,5 e al regolatore)
altre iddee ??? commenti ??? semplificazioni ulteriori ???
lampz
L.
PS
smontando il crusc8 ho scoperto che il connettore che porta la corrente all'interruttore della chiavetta e' deformato
poiche' non ha stress meccanici, si e' deformato con il calore... ho forzato un po' e ho scoperto che il faston e' stato crimpato male, e si e' ossidato il contatto tra cavo e connettore... come si dice qui da noi MARTEMMA MAIALA !!!
Questo e' un ottimo indiziato per il malfunzionamento... faro' delle misure per accertare il misfatto...