ho lavato il CN e.. inconvenienti :(

Bobine, regolatore, accensione, rele', fari e simili
Dax
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1949
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Avellino & L'Aquila

Messaggio da Dax »

ivansart ha scritto:
la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!! la moto non si lava!!!
Ok allora facciamo una classifica.

Io è dal raduno nel Salento che non la lavo :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

e non sto scherzando

Dimostrabile con foto :cry: :cry: :cry: :cry:
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)

Caponord MY 2003 g.Oyster
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

perchè non vuoi toglierle da sopra la terra ed i ricordi di quesi giorni fantastici? :lol:
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

Messaggio da everrunning »

Io mi sono sempre limitato ad usare una pezza.... per il serbatoio, i fianchetti etc...
Insomma mai lavata, e con la sola pezza viene perfetta.

Per i cerchioni:
con i calzini bucati che ci fate :roll: ? Io invece di buttarli li uso per pulire i cerchioni :o . Con il destro faccio a mò di strofinaccio da dex a sin a dex... 8) .
Con il sinistro.... lo infilo nel braccio (destro :roll: ) e lavoro di fino sui raggi :giullare: :giullare: ...

Vengono lucidissimi..... :ok: :ok: :ok:

Lamps.

Ah dimenticavo.... il tutto non più di una volta all'anno ! ! !
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

:salta: :salta: hey ragazzi VIVA LA ROMANIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Sbamp
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 21:23

Messaggio da Sbamp »

Ragà, i cerchi della CN sono davvero una bella rottura di scatole da pulire a mano!! Si perde un sacco di tempo e ci si scassa le mani!! Infilare le dita tra quei raggi così vicini e fare pressione per sgrassare il cerchio senza usare prodotti che ne deteriorano la vernice è un’impresa! La mia piccola prima la lavavo spesso perchè mi gasava da impazzire vederla tutta bella pulita e lucida! In particolare mi piacciono i cerchi e il forcellone senza grasso e belli luccicanti ma, da un pò, appunto per il motivo detto prima, la sto trascurando dedicandomi solo alla carrozzeria facilmente accessibile tipo serbatoio, fiancate, etc…
In definitiva, i cerchi ora fanno davvero schifo! Sono praticamente neri e, mi piacciono da impazzire soprattutto appena penso a cosa dovrei fare per pulirli! Possono restare così, almeno per il momento.. :lol:

Sbamp
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

...oh, mamma mia...!!! :roll: :roll: :roll:
la mia l'ho pulita sabato mattina, dedicandomi in particolare a cerchi e raggi...
allora:
1 ) bottiglia di plastica da acqua minerale (prima l'acqua va bevuta o buttata nel lavandino) tagliata a metà altezza
2 ) petrolio lampante (okkio con le sigarette che magari prende fuoco)
3 ) spazzolina da piatti a setole medio-dure (io ne ho un paio prese da Ikea, ma si trovano anche al supermercato)
4 ) pennellino fine per le "finiture"
5 ) strofinaccio morbido per la pulizia finale

...si riempie la mezza bottiglia con tre-quattro dita di petrolio e si comincia a passarlo con la spazzolina, senza risparmiare, sui cerchi, sui raggi, sul mozzo (nella parte interna), sul piatto porta-corona, ecc.; il petrolio scioglie/porta via il grasso e lo sporco... con il pennellino fine si raggiungono gli interstizi poi, con la pompa dell'acqua si sciacqua tutto...
infine, siccome il petrolio lampante lascia una traccia "oleosa", con lo strofinaccio si asciuga l'acqua e si pulisce il residuo oleoso (che comunque aiuta a far si che non si appiccichi così facilmente nuovo sporco)...

ecco qua, chi l'avrebbe mai detto che avrei fatto un report tecnico sul lavaggio dei cerchi ruota ? :giullare: :giullare: :giullare:

:motosmile:
Ultima modifica di BlueNight il martedì 21 marzo 2006, 14:07, modificato 1 volta in totale.
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Sbamp
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 21:23

Messaggio da Sbamp »

Fammi capire, ma sto petrolio lampante non riduce i cerchi uno schifo a lungo andare vero? Tipo, se non sbaglio, quelli di liotru. <--(scusami per il richiamo ma non ho al momento altra forma di paragone visto che sei l'unico che ha postato foto a mio avviso "terrificanti" sui cerchi ossidati...)

Grazie,
Sbamp
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

Sbamp ha scritto:Fammi capire, ma sto petrolio lampante non riduce i cerchi uno schifo a lungo andare vero? Tipo, se non sbaglio, quelli di liotru. <--(scusami per il richiamo ma non ho al momento altra forma di paragone visto che sei l'unico che ha postato foto a mio avviso "terrificanti" sui cerchi ossidati...)

Grazie,
Sbamp
..'azzo, non avevo mica visto come si sono ridotti quelli di liotru !!! :o :o :o con il sito rumeno che carica in un'ora non avevo visto le sue foto e sono davvero terrificanti..!!! se i miei si riducessero così mi metterei a piangere..!!! :roll: :roll: :roll:

...no, tranquillo, con il petrolio lampante li pulisci senza aggredire l'anodizzazione... non ho foto del dettaglio da postarti, ma fidati sulla parola... a parte che il petrolio lampante lo usano, come scritto in questo 3d, anche Mondaniel e paoricci e mi pare anche Pacifico...

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
fabion
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 427
Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2006, 14:41
Località: Canavese

Messaggio da fabion »

oggi la mia se sta a lava' da sola (PIOVE!!!)
FabioN
.........


.........
Avatar utente
Sbamp
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 21:23

Messaggio da Sbamp »

Bella moto Paolo!

Considerando che sconoscevo completamente l'esistenza di sto petrolio lampante e che ancora adesso non ho ben capito cosa sia di preciso ma, poco importa, mi chiedo invece dove si compra? In ferramenta oppure dove? Non è che vado al supermercato e chiedo uno scopino per le bottigile e un barattolo di petrolio lampante...o si? :lol:

Grazie ancora...
Sbamp

_____________________
Piccolo spazio sofferenza:
si avvicina il tagliando! Oggi ho lasciato lo scooter di mia madre dal mecca e penso la settimana prossima gli porterò la mia piccola! Poi ho anche l'assicurazione..wooowww, sto mese ho lavorato per la moto!!
Scusatemi per lo sfogo... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Se ti dicessi che lo trovo in una VECCHISSIMA merceria di Varese?? Dove ci sono 2 vecchissimi vecchietti a servirti? Hai presente la drogheria che si vedeva nel telefilm "la casa nella prateria"?? Ecco uguale..... cmq potresti provare da un classico ferramenta, và bene anche il petrolio normale, in ogni caso lo uso (ovviamente) x pulire la catena e le parti "sotto" della moto....3 €uro! :) ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Sbamp
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 32
Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 21:23

Messaggio da Sbamp »

paoricci ha scritto:Se ti dicessi che lo trovo in una VECCHISSIMA merceria di Varese?? Dove ci sono 2 vecchissimi vecchietti a servirti? Hai presente la drogheria che si vedeva nel telefilm "la casa nella prateria"?? Ecco uguale..... cmq potresti provare da un classico ferramenta, và bene anche il petrolio normale, in ogni caso lo uso (ovviamente) x pulire la catena e le parti "sotto" della moto....3 €uro! :) ciao Paolo
Ok ok! Appena comprati 2 flaconi da un litro più lo spazzolino e un pennellino come consigliato. Manca solo un'ultima cosa...buona volontà. Vi ringrazio per la dritta perchè avevo già tempo fa acquistato quei prodotti che ora ho scoperto rovinare i cerchi. Fortuna che a causa della mia pigirzia ho sempre rimandato il lavaggio e prima di far danni ho trovato voi e i vostri consigli. Grandi.

:D

Sbamp
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Sbamp ha scritto:Ok ok! Appena comprati 2 flaconi da un litro più lo spazzolino e un pennellino come consigliato.
:o :o hai intenzione di dare alle fiamme la tua Caponord?? :lol: :lol:
Buon lavoro :wink:
Avatar utente
Monykawa
GRAN TALEBANA 2016
GRAN TALEBANA 2016
Messaggi: 6525
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 19:53
Moto: Kawa ER6 n e Beta Urban 200
Tel: 33nove 2due 0zero 5sette 2
Località: Serravalle Scrivia (AL)

Messaggio da Monykawa »

BlueNight ha scritto:...oh, mamma mia...!!! :roll: :roll: :roll:
la mia l'ho pulita sabato mattina, dedicandomi in particolare a cerchi e raggi...
bene.... bene...

il petrolio ce l'ho, lo spazzolino anche, manca la buona volontà....

sabato potresti dedicarti ai cerchi della mia moto.... :wink: :love:
" Che cos'è la libertà? Quel solo dono per cui la vita è viva."

Immagine Immagine

email: monikawa@libero.it
MSN: monikawa@hotmail.it
Rispondi

Torna a “Elettrica/Elettronica CN ETV 1000”