...oh, mamma mia...!!!
la mia l'ho pulita sabato mattina, dedicandomi in particolare a cerchi e raggi...
allora:
1 ) bottiglia di plastica da acqua minerale (prima l'acqua va bevuta o buttata nel lavandino) tagliata a metà altezza
2 ) petrolio lampante (okkio con le sigarette che magari prende fuoco)
3 ) spazzolina da piatti a setole medio-dure (io ne ho un paio prese da Ikea, ma si trovano anche al supermercato)
4 ) pennellino fine per le "finiture"
5 ) strofinaccio morbido per la pulizia finale
...si riempie la mezza bottiglia con tre-quattro dita di petrolio e si comincia a passarlo con la spazzolina, senza risparmiare, sui cerchi, sui raggi, sul mozzo (nella parte interna), sul piatto porta-corona, ecc.; il petrolio scioglie/porta via il grasso e lo sporco... con il pennellino fine si raggiungono gli interstizi poi, con la pompa dell'acqua si sciacqua tutto...
infine, siccome il petrolio lampante lascia una traccia "oleosa", con lo strofinaccio si asciuga l'acqua e si pulisce il residuo oleoso (che comunque aiuta a far si che non si appiccichi così facilmente nuovo sporco)...
ecco qua, chi l'avrebbe mai detto che avrei fatto un report tecnico sul lavaggio dei cerchi ruota ?
