cambio olio fatto. ma.. DUBBIOOOOOOO aiutooo

Termica, candele, olio, cambio, trasmissione, frizione, innesti e tubi
Rispondi
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

cambio olio fatto. ma.. DUBBIOOOOOOO aiutooo

Messaggio da liotru »

ho eseguito come da manuale.. hmm.. le operazioni del cambio olio.. ma a metà :(

spiego..

nel manuale c'è scritto di smontare il paracoppa.. FATTO

svitare la vite che c'è sotto il contenitore dell'olio (vicino alla vite che ferma il paracoppe) FATTO

l'olio scende.. e svito il tappo dove si inserisce l'olio FATTO

ora


nel manuale c'è scritto che bisogna anche svitare un'altra vite.. posta piu' a sinistra di faccia... hmmmmmmm

nn ci sono riuscito :(:(:(

risultato..

ho fatto l'operazione a metà... ho inserito olio nuovo 5W50 e ... nella tanica di 5 litri mi sono rimasti 1,6 litri di olio... cioè..

se di norma si mettono 4 litri io ne ho messi 3,4 per ragigungere quasi la soglia MAX..

ho fatto una cazzzzzzata? ho mischiato gli oli? nn ho scaricato tutto l'olio?


il motore sembra giri meno rumoroso.. e il cambio sembra essere diventato di burro.. OTTIMO..

ma.. il dubbio resta.. ciaoooooooo
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Per raggiungere un minimo di livello ci vanno almeno 4 kg, di solito ne mettono 4,5 kg.

Se dopo che hai acceso il motore svariate volte il livello olio segna sempre il pieno allora hai la conferma che hai mischiato l'olio nuovo a quello vecchio.

Prima di cambiare l'olio nel tubo che livello segnava????

Non ti succederà mai nulla comunque, xò il motore non ti ringrazierà certamente.

La prossima volta spurga meglio l'olio lasciando i tappi aperti per 1/2 oretta.


Ciao e buona serata.
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Per me va super tranquillo !!!!!!!!!!! Il cambio d'olio al giorno d'oggi lo si fa ai 7.500 solo perchè hanno sbagliato a scrivere i numeri sul libretto ........ cioè ...... vogliono guadagnare sull'assistenza ....
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Sono 2 i tappi da smollare x far scendere l'olio senno' te ne roimane dentro piu' di 1 kg. di kuello vekkio...
CAMBISTA FAI DA TE'???
NO OFFICINA???
AI AI AI AI AI AI AI AI AI AI :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

Ecco peVchè faccio faVe tutto al mio meccanico... pVimo non mi spoVco le mani e poi sono sicuVo di nin vare cazzate.... ;)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

BRAVO ALDONE MIO
Mia commare preferita... :lol: :lol: :lol:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

e che ero abituato alla manutenzione fai da te del vespone :ridi: dove in anni di appassionato tuning :giullare: ho praticamente fatto tutto io compreso montare i carburatori del cagiva mito o dell'nsr :D estrarre il volano , cambiare testa e cilindro e pistone .. tuttooooooooooo

risultato..perdeva olio. da tutti i lati e mi faceva 4 al litro quando aprivo .. ma le davo di brutto ai vari 125 stradali e non solo :salta:

PS: la moto è un altra cosa.. mi affidero ad un meccanico ma i soldini sono pochi e allora per le operazioni piu' semplici come credo siano cambio olio, cambio filtro olio e aria le faro' io :salta:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
BlueNight
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1942
Iscritto il: sabato 30 aprile 2005, 18:36
Località: Imola

Messaggio da BlueNight »

...ecco, bravo liotru, continua così..!!! fai tutto da solo alla ca@@o, così ti perde olio e pezzi a destrae sinistra, ma vuoi mettere darledi brutto... a chi ??!!
mah, io continuo a "stranirmi" sempre di più... mettere le mani su giocattolini da molte migliaia di euro senza esserne capaci... mah... :roll: :roll: :roll:

:motosmile:
Ivano "a volte ritornano"
dopo i 50... gasssssss
CN JetGrey 2001 "il bestione" + Tuono 2007
NOSPAMdeepblue65@hotmail.com (togliere NOSPAM)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

:o :o :o

Io certe volte non vi capisco..... se non siete capaci o non avete la sicurezza di provare a cambiare l'olio o il filtro.... fate bene a farvi fregare soldi da un meccanico..... lui, certamente vale tanta sicurezza quanto vale la vostra insicurezza....


:salta: Grande Liotru... non ti preoccupare se hai messo meno olio e non riesci ad aprire la seconda vite.... mezzo litro di olio vecchio non fà gran che... di solito gli oli possono durare molto di più di quello che dicono i libretti di manutenzione...

La prossima volta che hai voglia di mettere le mani sulla tua Caponord, come faccio spesso io 8) ..... apri un post prima di iniziare, magari ti dò qualche dritta prima.... sempre se è una operazione già fatta...

Viva il fai da te....!

E poi vi lamentate che i meccanici sono cari e non fanno quello che dovrebbero.... per forza... tanto non capirete mai se sono state cambiate le candele.... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
suki74
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1208
Iscritto il: domenica 29 febbraio 2004, 13:09
Località: Stazzano

Messaggio da suki74 »

Sono sicuro che con la chiave giusta saresti riuscito a svitale il tappo di scolo del blocco motore.
Non è difficile cambiare l'olio e il filtro, come molte operazioni di manutenzione. Con gli attrezzi giusti e dettagliate istruzioni e l'aggiunta di un minimo di manualità si riescono a fare molte cose.
Ciao.
Visto la mia pignoleria in fatto di interventi meccanici rifarei il cambio d'olio.
elisabettariccardo@teletu.it
cell. 328/1680004
skype= rossi-riccardo
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

hmmm io sono culturo del fai da tè, m'bare pacifico batti 5 :ok:

sarà per via del mio segno (scorpione) sarà per via del risparmio che verrebbe di conseguenza.. ma anche per via del fatto che a me piace riuscire nelle cose! perchè il meccanico si e io no? hmmm :evil: poi del resto non si tratta di "calare" ed aprire il motore ma di piccoli interventi ..

e poi io di natura non mi fido (senza mai comunque generalizzare) in ordine..

1) dei medici
2) degli avvocati
3) dei parrini (preti)
4) dei meccanici

:roll: :giullare:
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Liotru.... okey... però quando fai le cose da solo... non devi avere fretta.... falle con calma, osserva quello che fai e quello che devi fare dopo, così.... se cade una molletta.... sai perchè è caduta e a cosa serve... :giullare: :giullare: :giullare:

Liotru.... prima della fine dell'anno vincerai un premio... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “Motore CN ETV 1000”