olio motore carrefur
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Ever... tu che sei un esperto.... mi fai un grande favore.... ti compri un litro di olio della Car...fur e leggiamo insieme l'etichetta?.... Così vediamo di cosa stiamo parlando...
Oppure, Liotru.... tu che lo hai comprato.. fai una bella foto delle caratteristiche e poi chiaccheriamo un pò....
Che ne dite?
Almeno, ogni tanto, un argomento nuovo...
Oppure, Liotru.... tu che lo hai comprato.. fai una bella foto delle caratteristiche e poi chiaccheriamo un pò....
Che ne dite?
Almeno, ogni tanto, un argomento nuovo...
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Paci... esperto non direi... diciamo che guardando le etichette mi sono incuriosito...Pacifico ha scritto: Ever... tu che sei un esperto.... ...
Questo si può fare...Pacifico ha scritto:
.... ti compri un litro di olio della Car...fur e leggiamo insieme l'etichetta?.... Così vediamo di cosa stiamo parlando...
Oppure, Liotru.... tu che lo hai comprato.. fai una bella foto delle caratteristiche e poi chiaccheriamo un pò....
Che ne dite?
Almeno, ogni tanto, un argomento nuovo
...
Tirate fuori 'st'etichetta, così la commentiamo...
Okkio, che non sempre le etichette sono sufficientemente dettagliate, anzi... Addirittura c'è un olio da moto (molto famoso) che spesso non ha nemmeno la gradazione SAE !
Lamps.
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
- junami
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
- Località: Roma
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Ok.junami ha scritto:non so come reagisce il motorone della CN, ma sulla sorellina minore quest'olio non ha mai dato problemi e, grazie al forum, lo usiamo in parecchi.
L'etichetta dice solo che è un API SL/CF, ACEA A3/B3 e di gradazione 5W-50...
Non ha la dicitura JASO MA, quindi potrebbe contenere i modificatori d'attrito che fanno male alla frizione. D'altra parte è un A3/B3 che dovrebbe includere la proprietà "energy conserving" (da verificare), e ciò confermerebbe la presenza dei modificatori....
Insomma va bene per l'automobile e per le moto con frizione a secco, ma non lo metterei su una moto con frizione a bagno.
Lamps.
P.s.: se lo avete messo e la moto vi va bene, non fatevi venire le paranoie...
Comunque per risparmiare si può comprare olio di marca API SL , 10W-40 a 9 euro la confezione da 4 litri.
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
A quanto ne so, per ciò che riguarda la norma ACEA la lettera A si riferisce ai motori a benzina, la B ai motori diesel, maggiore è il valore numerico seguente maggiore è la qualità del lubrificante, per cui A3 meglio di A2 meglio di A1 ecc ecc... così vale per la lettera B.
Il fatto che l'olio presenti entrambe le diciture A e B lo esclude da essere un olio ad uso motociclistico.
Non viene riportata la JASO MA, per cui l'olio contiene modificatori d'attrito dunque non sarebbe una buona idea l'utilizzo con frizioni non a secco.
Fatto sta che mi viene un dubbio, Fiore mi ha aggiunto un modificatore d'attrito ma problemi non ne ho riscontrati, anzi, cambio più fluido, innesti più silenziosi e la prima marcia a motore freddo entra meno rumorosamente.
Cerco di ricordarmi che prodotto era... ho una voragine di memoria
Il fatto che l'olio presenti entrambe le diciture A e B lo esclude da essere un olio ad uso motociclistico.
Non viene riportata la JASO MA, per cui l'olio contiene modificatori d'attrito dunque non sarebbe una buona idea l'utilizzo con frizioni non a secco.
Fatto sta che mi viene un dubbio, Fiore mi ha aggiunto un modificatore d'attrito ma problemi non ne ho riscontrati, anzi, cambio più fluido, innesti più silenziosi e la prima marcia a motore freddo entra meno rumorosamente.
Cerco di ricordarmi che prodotto era... ho una voragine di memoria

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
ok ok sarà una coincidenza ma dopo sto cambio dell'olio la motina mi da problemini .. tipo... mi metto costante a 4000 giri o meno o piu' nn cambia molto e la moto singhiozza un pizzico... uUUuuUUuuUUuu .. da fermo l'erogazione è pulita
boh.. presto metto su olio migliore
boh.. presto metto su olio migliore
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1956
- Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
- Località: Forlimpopoli
ormai il danno è fattooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
hai infettato il sangue della tua motinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
tu sbagli candeggio caro mio
P.S. speriamo non sia nulla di grave......
hai infettato il sangue della tua motinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
tu sbagli candeggio caro mio



P.S. speriamo non sia nulla di grave......
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................
NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
- robycops
- Giustiziere di trattorie
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
- Località: circondario di Crema
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
Liotru,
se mi posso permettere,
Ho riletto tutti i tuoi post,
Non te ne va bene una, secondo me, ogni volta che cerchi di fare qualcosa finisce male. Fossi in te non insisterei, sarebbe forse il caso di lasciare fare qualcun'altro.
Mah, era solo cosi, per parlare, poi, evidentemente, farai come vuoi. Una cosa e certa pero, non saro io quello che comprera la tua moto una volta che avrai voglia di venderla

Anche sul forum Francese ne abbiamo uno che mi fa pensare a te. Rompe tutto, cerca di lavorare sulla moto ma ogni volta che finisce, la moto ha un problema in più. Ha anche riuscito l'exploit di rompere il fanalozzo di Daniele quando l'ha voluto montare. Sarà un caso, ma, mentre tutti noi facciamo una media di 15 km al litro con le nostre CN, lui è l'unico che riesce a fare meno di 10 km/l. Strano, ma questo personaggio è un fenomeno. Se capisci un po di Francese, vai sul forum www.etv1000.net e cerchi i messaggi di "LEGLAUDE", vedrai che similitudine. Non è che per caso avresti un fratello gemello verso Parigi ?

se mi posso permettere,
Ho riletto tutti i tuoi post,
Non te ne va bene una, secondo me, ogni volta che cerchi di fare qualcosa finisce male. Fossi in te non insisterei, sarebbe forse il caso di lasciare fare qualcun'altro.
Mah, era solo cosi, per parlare, poi, evidentemente, farai come vuoi. Una cosa e certa pero, non saro io quello che comprera la tua moto una volta che avrai voglia di venderla



Anche sul forum Francese ne abbiamo uno che mi fa pensare a te. Rompe tutto, cerca di lavorare sulla moto ma ogni volta che finisce, la moto ha un problema in più. Ha anche riuscito l'exploit di rompere il fanalozzo di Daniele quando l'ha voluto montare. Sarà un caso, ma, mentre tutti noi facciamo una media di 15 km al litro con le nostre CN, lui è l'unico che riesce a fare meno di 10 km/l. Strano, ma questo personaggio è un fenomeno. Se capisci un po di Francese, vai sul forum www.etv1000.net e cerchi i messaggi di "LEGLAUDE", vedrai che similitudine. Non è che per caso avresti un fratello gemello verso Parigi ?



- liotru
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 893
- Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
- Località: Catania
elicosofra mi fai antipatia 8)
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
--
Forza Catania
Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)
ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
- elisocofra
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6863
- Iscritto il: martedì 23 novembre 2004, 12:17
- Località: Challans (Francia)
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
NON E' L'OLIO...... Non centra una cippa.... 8)liotru ha scritto:ok ok sarà una coincidenza ma dopo sto cambio dell'olio la motina mi da problemini .. tipo... mi metto costante a 4000 giri o meno o piu' nn cambia molto e la moto singhiozza un pizzico... uUUuuUUuuUUuu .. da fermo l'erogazione è pulita
boh.. presto metto su olio migliore
Secondo me tu ti inventi un pò di problemi pur di scrivere...







- robycops
- Giustiziere di trattorie
- Messaggi: 2268
- Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 0:03
- Località: circondario di Crema