PROPOSTA INDECENTE...MA NON TROPPO!

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Avatar utente
aprilia58
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 11284
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 23:53
Località: Trieste

Messaggio da aprilia58 »

lello ha scritto:


Io so' io.......voi siete la normalita'... :wink: :wink: :wink:

:prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr: :prrr:
Immagine Immagine
Immagine
Aprilia58 ex Peggy ora Caponord MY06 Rosso Alpine -Venezian
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

poi Dino...parliamoci chiaro....
1 quando apri il Gas con il Capo gli altri li perdi per strada :ridi: (anche i punti...)
2 gente come noi..... :) per uscite GAGLIARDE..
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
Pipinus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 20:50
Località: San Giustino
Contatta:

Messaggio da Pipinus »

Ti do la mia testimonianza, come in televisione :-)

Avevo il GS 1150 con cui ho fatto quasi 80.000 km ed ero molto soddisfatto.
Ho comprato la Caponord perchè non mi andava di farmi prendere per il culo dai concessionari Bmw, sia per i tagliandi che per l'acquisto del 1200.

Risultato: sono super contento, secondo me la CN è superiore al 1150 sia come motore che come telaio.

Io detti indietro un 1150 del 2001 con parecchi km e per la CN ci ho messo sopra 2'300 Euro.
Rick - Pipinus
San Giustino (Pg) <--> Montorsaio (Gr)
Caponord - Griso
DINO
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
Località: VERONA

Messaggio da DINO »

Pipinus ha scritto:Ti do la mia testimonianza, come in televisione :-)

Avevo il GS 1150 con cui ho fatto quasi 80.000 km ed ero molto soddisfatto.
Ho comprato la Caponord perchè non mi andava di farmi prendere per il culo dai concessionari Bmw, sia per i tagliandi che per l'acquisto del 1200.

Risultato: sono super contento, secondo me la CN è superiore al 1150 sia come motore che come telaio.

Io detti indietro un 1150 del 2001 con parecchi km e per la CN ci ho messo sopra 2'300 Euro.
Grazie, ma quando l'hai fatto lo "scambio"?

Perchè da quando è uscito il 1200, il "vecchio" 1150 ha perso un pò di valore...anche se il nuovo Gs ha ancora problemi di affidabilità!

Certo, ti riparano tutto in garanzia, ma dopo due anni, se ti parte di nuovo la coppia conica del cardano....Tuoni e Fulmini!!! :evil:
Avatar utente
Pipinus
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 44
Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 20:50
Località: San Giustino
Contatta:

Messaggio da Pipinus »

Lo scambio l'ho fatto a Maggio del 2005.
Per me il 1200 se lo possono pure infilare nel buco da cui cagano.
Ho fatto una due giorni con la moto "rimessa in sesto", più di 800 km di curve tra Umbria e Toscana.
Caponord: CHE MOTO ! :-)
Rick - Pipinus
San Giustino (Pg) <--> Montorsaio (Gr)
Caponord - Griso
DINO
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
Località: VERONA

Messaggio da DINO »

Pipinus ha scritto:Lo scambio l'ho fatto a Maggio del 2005.
Per me il 1200 se lo possono pure infilare nel buco da cui cagano.
Ho fatto una due giorni con la moto "rimessa in sesto", più di 800 km di curve tra Umbria e Toscana.
Caponord: CHE MOTO ! :-)
E' vero, il 1200 non piace nemmeno a me. :roll:

Plastica per plastica, la capo è più bella sicuramente. :)
E' una moto polivalente, ci fai turismo, se vuoi sgasi e ti diverti, la porti anche in sterrato senza problemi con sospensioni decenti,(il telelever ed il paralever sulle buche risponde secco e perdi in precisione di guida e di feeling, ottimo invece in strada).

Con la CN da ferma se la devi spostare, visto il baricentro in alto, fai un pò fatica, ma con la BMW è quasi lo stesso. :(

Uhm....l'Orango sta crescendo in KING KONG!!!! :evil:
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

Uhm....l'Orango sta crescendo in KING KONG!!!! :evil:[/quote]

Sempre piu' pesante ehhhhh?
:lol: :lol:
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

@ Dino,mi puoi dare la tua emaille?
URGENTE
Ciao
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
DINO
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
Località: VERONA

Messaggio da DINO »

aito ha scritto:@ Dino,mi puoi dare la tua emaille?
URGENTE
Ciao
Leggo solo ora: ti ho inviato una e-mail.

Ci sentiamo in settimana se mi mandi il tuo cell. per e-mail.

Ciao. :D
DINO
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
Località: VERONA

Messaggio da DINO »

Oggi, grazie ad aito, ho provato la "nuova" Caponord ABS.(Io avevo il modello 2001 senza cat e senza abs).

Impressioni a confronto del mio Gs 1150 Twin spark:

1) Vibrazioni ZERO!!! Alla faccia di qualche giornalista che in passato scriveva il contrario!!

1B) Il Gs vibra di più a quasi tutti i regimi, non sono fastidiose, ma si sentono bene.

2) tiro ai bassi, provando su strada pianeggiante la Capo riprende tranquillamente in sesta marcia anche dai 1600 giri a 40 km/h!!

2B) Il Gs tiene e riprende dai 1500 giri ma a 55 km/h.

3) Quando con la Capo superi i 6.500 giri fino al limitatore è una libidine!

3B) Il Gs tira meglio e prima ai bassi fino ai 7000/7500 giri poi conviene cambiare marcia.

4) La Capo scende più lentamente in entrata di curva, ma credo dipenda dall'assetto sospensioni e dal fatto di avere il manubrio meno largo e quindi con meno braccio di leva, rispetto al Gs.

4B) Il Gs è più maneggevole nel dx/sx ed in entrata curva.Forse perchè ha anche il passo più corto rispetto alla Capo.

5) Le sospensioni sono morbide ed assorbono molto bene.

5B) Valide anche quelle del Gs, ma più secche nella risposta.

Bè, che dire: la scimmia da Orango adesso è...KING KONG!!! :evil: :evil:
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

DINO ha scritto: Bè, che dire: la scimmia da Orango adesso è...KING KONG!!! :evil: :evil:
:giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:


...e allora ke aspetti a scalare la montagna x conquistare la BELLA BIONDA???
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

DINO ha scritto: 2) tiro ai bassi, provando su strada pianeggiante la Capo riprende tranquillamente in sesta marcia anche dai 1600 giri a 40 km/h!!
Qua c'e' qualcosa che non funziona... anche col pignone da 16 la mia non scende sotto i 2500 in 6a.
DINO ha scritto: 3) Quando con la Capo superi i 6.500 giri fino al limitatore è una libidine!


Ma non serve a nulla se non a rischiare la patente.
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
DINO
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 167
Iscritto il: martedì 7 ottobre 2003, 0:25
Località: VERONA

Messaggio da DINO »

Dr_Ogekuri ha scritto:
DINO ha scritto: 2) tiro ai bassi, provando su strada pianeggiante la Capo riprende tranquillamente in sesta marcia anche dai 1600 giri a 40 km/h!!
Qua c'e' qualcosa che non funziona... anche col pignone da 16 la mia non scende sotto i 2500 in 6a.

Dipende se la tua ha la marmitta catalitica e l'ultima mappatura. Ripeto:
provata ieri, visto con i miei occhi, tenendo un filo di gas ed aprendo piano,piano, riprende in 6° marcia da 1600 giri a 40 km/h!!!
:lol:
DINO ha scritto: 3) Quando con la Capo superi i 6.500 giri fino al limitatore è una libidine!


Ma non serve a nulla se non a rischiare la patente.
Certo, ma io intendevo in 2°-3° 4° marcia, poi a 140 tolgo il gas!!(oppure metto direttamente in sesta e mantengo la velocità). :wink:

Da come era la mia del 2001, la Capo E' MIGLIORATA MOLTO!!! :salta:
GDP
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 196
Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 16:13
Località: Pisa

Messaggio da GDP »

Confermo quanto detto da Dino sul tiro ai bassi.
La mia ha appena 200Km ma riprende senza incertezze da 2000g/m in sesta.

Bye GDP
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

GDP ha scritto:Confermo quanto detto da Dino sul tiro ai bassi.
La mia ha appena 200Km ma riprende senza incertezze da 2000g/m in sesta.

Bye GDP
Finalmente è arrivata allora. :wink:
Buoni KM.
:giullare: Lamps
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”