Visita dal dott. Fiore

Tutto quanto riguarda la Caponord...
Rispondi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

BlueNight ha scritto:
...ma soprattutto, si può utilizzare anche senza fare il tagliando, aggiungendolo ad un'olio che ha già "girato" un po'..???? :roll: :roll:

Pacificooooo !!!
AOOOOOOOOOOOOOOO..... calma... che stò lavorando.. :-?

Certo che lo puoi mettere, ma il consiglio è sempre quello di metterlo con olio nuovo... e comunque, devi toglierne un pò per livellare .... :wink:
BlueNight ha scritto:
(per la cronaca ho sfilato 15 mm. di steli dopo avere messo le molle forcella a rigidità progressiva che dovrebbero "alzare" un po' la moto sull'anteriore)

:motosmile:
8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Grappa ha scritto:a fare i sofisti ancora meglio del pignone da 16 e la corona da 47.

ad onor del vero e' sempre farina del Paci-sacco, che ringrazio ma a cui non comprerei mai la moto a quel prezzo ;)))))
Ma perchè... tu hai una 47 delle mie?.... Non ricordo sai.... :oops:

Se vuoi comprare la mia moto... ad un prezzo giusto (secondo te) ne possiamo sempre parlare... seriamente... ma scordati l'affare... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare: Lo è già la moto in se stessa... :tie: :tie: :tie:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Comunque... non sono io solo l'artefice di certe scelte... anche il Giga, il Moma, Pippino... ma soprattutto Walter... :giullare: :giullare: :giullare:

E la modifica del freno post?.... Il Fiore ne è rimasto colpito... e pensare che mi ero consultato con lui... :giullare: :giullare: :giullare: :giullare:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

ho due corone delle "tue" ;)) quando una cosa funziona ne tengo sempre una di scorta. (vedi le brembo rosse)

quale sarebbe la modifica al freno posteriore? se intendi il tubo in treccia credo che meglio del tubo in metallo della versione ABS non si posso si possa fare. il vero dramma e' che quei tubicini sono in una specie di lega di ottone che con il sale delle strade si sono corrosi all'inverosimile
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Grappa ha scritto:ho due corone delle "tue" ;)) quando una cosa funziona ne tengo sempre una di scorta. (vedi le brembo rosse)

quale sarebbe la modifica al freno posteriore? se intendi il tubo in treccia credo che meglio del tubo in metallo della versione ABS non si posso si possa fare. il vero dramma e' che quei tubicini sono in una specie di lega di ottone che con il sale delle strade si sono corrosi all'inverosimile
Vedi... c'è sempre un punto a sfavore... la modifica è per le moto che non hanno l'ABS....

Il tubo originale passa vicino ai collettori delle marmitte e spesso tocca anche il motore... io l'ho fatto fare più corto e così, oltre ad essere un pò più pronto, il pedale non và più giù nell'uso intenso...
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

Paci: ci credi se ti dico che ne ho 3 di questi tubi (penso proprio presi da te) ma poi sia io che i miei amici abbiamo preso versioni ABS???

mettici du fanalozzi seri su sta moto che magari cosi' la vendi ;) questo fine settimana ne montero' un' altro paio ad un amico http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayI ... AMEWN%3AIT

oltre alla funzionalita' di un maggior fascio luminoso si aggiunge il vantaggio di un minor assorbimento quindi la modifica del cablaggio all'lternatore non si fa necessaria. altro che parla-parla fuma-fuma ;)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Grappa ha scritto:Paci: ci credi se ti dico che ne ho 3 di questi tubi (penso proprio presi da te) ma poi sia io che i miei amici abbiamo preso versioni ABS???

mettici du fanalozzi seri su sta moto che magari cosi' la vendi ;) questo fine settimana ne montero' un' altro paio ad un amico http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ws/eBayI ... AMEWN%3AIT

oltre alla funzionalita' di un maggior fascio luminoso si aggiunge il vantaggio di un minor assorbimento quindi la modifica del cablaggio all'lternatore non si fa necessaria. altro che parla-parla fuma-fuma ;)
Per i tubi.... mettili in vendita che magari qualcuno li compra.... se non ti servono....

Vedi... la differenza tra un parla parla fuma fuma e un silenzioso... è che il primo... anche se sborone... condivide le sue sboronaggini... mettendo foto e spiegando ciò che ha fatto.... il silenzioso rimane muto e si tiene le cose per se... senza condividere... ve be... a me i fari allo xeno non interessano... però a qualcuno si... perchè non fai un servizio sul tuo montaggio?

La mia moto è vendibile anche così com'è..... ed il prezzo serve anche per selezionare... :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Pacifico ha scritto: Vedi... la differenza tra un parla parla fuma fuma e un silenzioso... è che il primo... anche se sborone... condivide le sue sboronaggini... mettendo foto e spiegando ciò che ha fatto.... il silenzioso rimane muto e si tiene le cose per se... senza condividere...

:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:


Oggi basta pero' darti ragione.

Qualcuno potrebbe anke pensare ke mi stai simpatico.... :tie: :tie: :tie:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Grappa
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: sabato 25 giugno 2005, 23:55
Moto: CN, RXV, 1200sport e altro

Messaggio da Grappa »

Paci: ma perche' ti inalberi subito al primo post??? io ho veramente apprezzato e letto con cura quello che hai postato, non ultimo ho cambiato le pasticche proprio due giorni fa seguendo a passetto la guida che hai pubblicato e stupendomi di come le tue pinze fossero linde e pinte e le mie una crosta....

per le lampade xeno c'e poco da dire. si mettono al posto di quelle originali e poi si devono inguattare da qualche parte le due centraline.
bisogna comunque procurarsi da uno sfascio sue cuffiette di gomma piu' capienti per sigillare il retro dell parabola. unico vero inconveniente e' che sparisce il lampeggio veloce perche' le lampade sono motorizzate invece di avere un doppio filamento. ok, ok, faccio prima a mettere un link:

http://www.rst1000forum.it/lounge/viewt ... 21&start=0
Grappa from RSTforum ha scritto:...quasi. quelle che hai segnalato tu sono ok per la futura che ha le lampade separate. io l'ho messo sulla capo che monta due sole lampade per anabbaglianti e abbaglianti quindi in pratica le lampade hanno un motorino alla base che le fa cambiare di focale e quindi c'e' una centralina in piu'. ovvio che il lampeggio rapido te lo scordi (un po' come le peugeot 307 per capirci) ma ora le fanno anche con un ulteriore lampada tradizionale inglobata dedicata al lampeggio. io non l'ho presa perche i bulbi costano un occhio e la durata delle ultime che ti ho detto, quelle con gli abbaglianti tradizionali, non mi convinceva mentre le hid in teoria non si romperanno mai perche' il filamento non c'e'.

io sulla futura non le metterei. in fin dei conti e' una stradale e non e' che ci vai di notte su strade sconnesse. sulla capo ha piu' senso perche' ho preferito mettere le hid invece dei faretti aggiuntivi a lato serbatoio.

rimane il fatto che non e' affatto un tuning da sottovalutare. la visibilita' e' veramente migliorata e inoltre le hid scaldano meno e assorbono un terzo rispetto alle alogene quindi non si avranno piu' problemi con il famoso cablaggio deboluccio dell'alternatore che tanto ci ha afflitto e sulla capo i fari sono sempre accesi perche' hanno proprio tolto fisicamente l'interruttore luci.

http://cgi.ebay.com/ebaymotors/McCulloc ... 4376QQrdZ1
...
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Grappino mio :D ... io non mi sono inalberato.... anzi.... mi hai incuriosito e ti ho provocato.... così hai messo indicazioni...... :wink:

Scusa... perchè non apri un post dedicato che ho qualche domandina da farti.... :salta:

Per le pinze linde.... uso un prodottino che funziona benissimo.... e poi... non sò perchè.. ma soffro vedere le moto sporche...

Se vedessi come ho ridotto le brembo rosse... :-? :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Guardate invece il mitico Francis, PARLA PARLA FUMA FUMA come noi, cosa ci ha combinato:


http://www.apriliaontheroad.com/modules ... _album.php
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

... e noi le avevamo già viste in anteprima 8)
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

Torno un attimo indietro....




Immagine

a mè ne hanno dato un'altra marca xkè di kuesto non ne avevano piu' ma ke ha' le stesse proprieta'.
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
aito
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3401
Iscritto il: martedì 1 marzo 2005, 22:10
Località: Isola della Scala -VR-

Messaggio da aito »

Certo che lo puoi mettere, ma il consiglio è sempre quello di metterlo con olio nuovo... e comunque, devi toglierne un pò per livellare .... :wink:

Secondo kuello ke me l'ha venduto(un preparatore d'auto)si puo' mettere
kuando si vuole poikè agisce sui "metalli" e non intacca in nessun modo la viscosita' etc. degli oli specifici.Io l'ho aggiunto all'olio motore e secondo me' funzia.Meno rumore e piu' fluidita'.Sopratutto nella cambiata a freddo.
La % è del 6-8 del totale olio la prima volta mentre x i successivi cambi olio si abbassa al 3% xcio' non devi togliere olio x livellare xkè praticamente ne metti un'unghia.
Lamps
NEC DESCENDERE NEC MORARI
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Messaggio da Moma »

Visto che parlate (tra l'altro) di Fiore..... domani sarò da lui!
:salta: :salta: :salta: :salta:

Mi ha detto che mi deve mettere una nuova mappatura, uscita 15 gg fà
(Not for Caponord) :giullare: :giullare: :giullare:

Scusate l'OT: Aito, ma poi il relais 4 freccie ha funzionato?
Lamps
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “CAPONORD ETV 1000”