PS 2006 cosa e' cambiato?

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
progress
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 14
Iscritto il: lunedì 18 luglio 2005, 16:20

Messaggio da progress »

ciao....posso avere anche io i PDF?? tanx! progress_1972@yahoo.it
Immagine
matt8804
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:56
Località: Torino

Messaggio da matt8804 »

fedro69 ha scritto: Secondo me, perdipiu', non esiste un "Problema frecce", bensi' la costellazione infelice di una leva ipersensibile
e guantoni +o- invernali e/o piloti con la sensibilita' tattile di un rinoceronte:
la leva frecce basta guardarla un po' seri e gia' si sposta...
Se sposti la leva, la freccia non si disinserisce, lo fa solo se la premi. Se fosse come dici tu, al massimo le frecce si inserirebbero da sole...
Correggimi se sbaglio....
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

"Spostare" vale non solo per un movimento laterale, bensi' anche per uno in profondita';
la mia considerazione nasce dal fatto che il problema si presenta in maniera irregolare sia per quel che riguarda la direzione con spegnimento automatico (sx o dx) sia per il lasso di tempo che necessita: in tutti i fori non c'e' un collega, anche uno solo, che sia in grado di dire che dopo tot secondi/cicli/metri le frecce si spengano da sole, sempre.
Anche le mie in modo irregolare ed imprevedibile restano accese oppure no, ma succede piu' spesso quando indosso i guantoni invernali o la mia guida e' piu' "sportiva";
fai una prova:
inserisci la freccia e controlla di quanto devi premere la levetta per disinserirla, anche in posizione non centrale.
non pretendo d'aver ragione, ma e' l'unica spiegazione per me plausibile;
l'esperienza di molti altri pegasisti indica cmq che il cambio del quadro-comandi non comporta alcun miglioramento...
anch'io accetto correzioni nel caso mi sbagliassi ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Da laureando in ingeneria elettronica ho l'impressione che la cosa sia un pò più complessa di quello che dici tu fedro!
Chiaro che anche la mia è una supposizione,ma a me sembra che il "buon esito"dell'inserimento della freccia,dipenda dal momento in cui l si inserisce...cerco di essere più chiaro.
Quando si inserisce la freccia con l'apposito comando,si dà un vero e propio imput ad un software(come se fosse un computer),ed in base a quando ciò avviene(il momento esatto rispetto al clock del computer),la reazione del software è diversa,a volte la spegne subito,altre quando dice lui,ed altre ancora non la spegne mai!!!
Sembra un pò arzigogolata e fantascientifica come spiegazione,ma potrebbe essere plausibile....fateci caso nel momento in cui inserite la freccia che reazione ha la spia di indicazione di direzione(la spia a volte si accende per una durata intera della frequenza di lampeggio,altre volte si accende e subito si spegne,ed altre volte non si accende proprio).

raga accetto tranquillamente critiche ed insulti,ma vorrei il parere di qualcuno con in merito un pò + di cultura della mia.
ciao a tutti

CESARE
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Anonymous ha scritto:Da laureando in ingeneria elettronica ho l'impressione che la cosa sia un pò più complessa di quello che dici tu fedro!
Puo' essere che la questione sia + complessa, ma lasciamo da parte i QUASI titoli, per favore
Anonymous ha scritto: Chiaro che anche la mia è una supposizione,ma a me sembra che il "buon esito"dell'inserimento della freccia,dipenda dal momento in cui l si inserisce...cerco di essere più chiaro.
Quando si inserisce la freccia con l'apposito comando,si dà un vero e propio imput ad un software(come se fosse un computer)
se c'e' Software, c'e' un computer, non "come se":
da quasi ingegnere elttronico sai benissimo che ci sono circuiti preprogrammati e circuiti programmabili (o ri-programmabili)
Anonymous ha scritto:,ed in base a quando ciò avviene(il momento esatto rispetto al clock del computer),la reazione del software è diversa,a volte la spegne subito,altre quando dice lui,ed altre ancora non la spegne mai!!!
Sembra un pò arzigogolata e fantascientifica come spiegazione,ma potrebbe essere plausibile....
eh si! un po' a malincuore, ma devo dartene atto...
Anonymous ha scritto:fateci caso nel momento in cui inserite la freccia che reazione ha la spia di indicazione di direzione(la spia a volte si accende per una durata intera della frequenza di lampeggio,altre volte si accende e subito si spegne,ed altre volte non si accende proprio).
guarda: per farti un piacere ho fatto la prova:
in 32 tentativi sono riuscito a far partire la freccia con un mezzo bagliore, ma mi ci sono messo d'impegno...
Anonymous ha scritto: raga accetto tranquillamente critiche ed insulti,ma vorrei il parere di qualcuno con in merito un pò + di cultura della mia.
ciao a tutti

CESARE
il tutto non vuole certamente essere un'insulto, pero' qualsiasi macchina
che esegua un programma, lo fa e basta, percui:
O in queste cacchio di frecce c'hanno messo un generatore di probabilita' (e pure abbastanza fetente), OPPURE non c'e' programma, ma un rele' scassato od in via di scassamento.
oppure il problema e' da tutt'altra parte, tipo interruttore ipersensibile.
Il PS possiede anche un sensore di inclinazione, ma credo sia collegato solo alla pompa della benzina: io non ho potuto constatare nessun legame fra inclinazione della moto e attivita' delle frecce...
Cmq non mi interessava discutere di cio', volevo solo evitare che matt8804 perdesse il conteggio totale dei suoi sudati Km senza neppure risolvere il suo problemino, come riferito in molteplici fori.

con ossequi
Ospite

Messaggio da Ospite »

fedro69 ha scritto:
Cmq non mi interessava discutere di cio', volevo solo evitare che matt8804 perdesse il conteggio totale dei suoi sudati Km senza neppure risolvere il suo problemino, come riferito in molteplici fori.

con ossequi
Grazie Fedro, anche a me spiacerebbe perdermi i miei sudati chilometri... Nell'ultima settimana ne ho fatti più di 600..... :salta:
matt8804
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 9:56
Località: Torino

Messaggio da matt8804 »

Anonymous ha scritto:
Grazie Fedro, anche a me spiacerebbe perdermi i miei sudati chilometri... Nell'ultima settimana ne ho fatti più di 600..... :salta:
Opssss.... Non avevo fatto il login.... :lol:
Ospite

Messaggio da Ospite »

Fedro ho idea che tu non abbia ben chiaro il fine che stiamo cercando di conseguire,le critiche (anche se ormai tutti pensano il contrario)devono essere costruttive per cercare, non dico di risolvere,ma almeno di stanare un malfunzionamento della nostra moto.

Il fatto che io abbia detto di essere un laureando non è stato certo per vantarmene,ma solo per dare un minimo di credibilità a ciò che stavo dicendo,e se ho usato termini "poco tecnici"(come se fosse un computer)è stato solo per mettere tutti nelle condizioni di comprendere il problema,quindi che tu mi faccia queste precisazioni mi sembra ,oltre che poco opportuno,anche un pò sgarbato.

Comunqe tornando a noi, anche io sconsiglio di cambiare la strumentazione in quanto io stesso la ho cambiata perchè mi si era rotta la luce del display digitale,ed il problema alle frecce è persistito!

Hai perfettamente ragione sul fatto che la macchina esegue un programma e basta(solitamente i computer vengono chiamati "SCEMI VELOCI"),ma se speri di trovare un relè rotto,o che si sta rompendo,mi sa che dovrai cercare ancora molto.

La mia idea è sempre più fondata,ciòè non c'è nulla di casuale o probabilistico....l'errore si ripresenta sistematicamente al verificarsi di alcune condizioni....tutto sta nel capire quali sono queste condizioni(scusate se è poco).
Io ho supposto l'istante di accensione delle frecce rispetto al clock del computer,ma ripeto è una supposizione,quindi potrebbe tranquillamente non essere questa la causa del malfunzionamento,ma ,sinceramente,ho difficoltà a trovare un altra spiegazione.


CESARE
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Non intendevo fare uno sgarbo a chicchessia, e' solo che ritengo che la credibilita' in forum venga attribuita dai partecipanti, in maniera assolutamente privata...
Cmq anch'io ho fatto sotituire la mia console per problemi di retroilluminazione del display: quanto c'ha messo la tua ad andarsene?
la mia ca. 3100 Km.
Continuo a non credere ad un errore "programmato" (da me in ditta un programmatore cosi' camperebbe ca. 5 secondi) ma credo che una spiegazione l'avremo, semmai, o dall'Aprilia (ebbene si, credo in Babbo Natale!)
oppure dal primo intrepido che si azzardera' ad aprire la console..
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Nessun problema fedro,basta chiarirsi.

La mia retroilluminazione ha impiegato solo 1200km per morire....forse era nata stanca!

Per il problema frecce,come si dice...."la speranza è l'ultima a morire".

Un lampeggio

CESARE
Avatar utente
ciccaroberto
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
Località: Jesi (AN)

Messaggio da ciccaroberto »

Ciao ragazzi, ho acquistato ieri la pegaso strada e con sommo dispiacere ho notato che ha il manubrio leggermente storto in senso orario... :cry:
Potrei avere per favore anche io quel famoso pdf del service aprilia circa questo maledetto difetto?

ciccaroberto@jumpy.it Un lampeggio a tutti!

P.S. Domani farò presente il problema al concessionario....vediamo cosà dirà!
EX-PEGASO STRADA NERO 2006
reyval
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 8:59

Messaggio da reyval »

ciccaroberto ha scritto:Ciao ragazzi, ho acquistato ieri la pegaso strada e con sommo dispiacere ho notato che ha il manubrio leggermente storto in senso orario... :cry:
Potrei avere per favore anche io quel famoso pdf del service aprilia circa questo maledetto difetto?

ciccaroberto@jumpy.it Un lampeggio a tutti!

P.S. Domani farò presente il problema al concessionario....vediamo cosà dirà!
Cazzarola ma è una cosa scandalosa!!! Ma in Aprilia le caxxate le fanno proprio a manciaiate!!! Ma è vergognoso ad un anno dalla commercializzazione vendere ancora moto con il manubrio storto!!!ciccaroberto mi spiace veramente per te... Io a questo punto mi guarderò bene dal comprare pegaso strada...la moto è uno spettacolo, mi piace tantissimo, ma con tutti sti problemi mi passa veramente la voglia di comprarla...a questo punto mi oriento su un altri generi di moto che cmq non mi dispiacciono e che hanno progetti ben più vecchi ma sicuramente ultra collaudati... forse qualcuno di voi mi criticherà, perchè in fondo questi problemi si risolvono, ma spendere 7000 euro e poi dover combattere con il conce per manubrio, frecce ecc... io dico che dovrebbero vergognarsi in aprilia...anche se riconfermo che la moto esteticamente è uno spettacolo!
Avatar utente
niff
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 43
Iscritto il: martedì 23 maggio 2006, 14:46
Località: Vicenza

Messaggio da niff »

Ragazzi...
mi inoltrate i PDF per favore??!!
info@magnagatti.it

Grazie mille
:tnx:
zio78
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 94
Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 0:18
Località: Giano dell'Umbria

Messaggio da zio78 »

Salve ragazzi,,, avrei bisogno anch'io di quei PDF oppure diteci dove si trovano !
Grazie mille !
tano46
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: martedì 7 novembre 2006, 17:55
Località: Pisa

Messaggio da tano46 »

salve a tutti, non è che per caso qualcuno sarebbe così gentile da inviare anche a me i due pdf? Sono vicino al tagliando e vorrei approfittarne per far risolvere i problemi "noti".

grazie in anticipo
tano46

crisbozzi@infinito.it
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”