Ricondizionare mono

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Ricondizionare mono

Messaggio da duffyduck1 »

Qualcuno ha revisionato il mono posteriore come descritto nell'articolo di Luca & HiOctane?

http://www.apriliaontheroad.com/downloa ... pegaso.pdf

Come è stato il risultato?
Suggerimenti?

Il mio mono è ancora quello originale :o !!

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

l'articolo e' di Sergio!
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Ricondizionare mono

Messaggio da duffyduck1 »

OPS!

Rettifico:
duffyduck1 ha scritto:Qualcuno ha revisionato il mono posteriore come descritto nell'articolo di Sergio & HiOctane?
...

Luha ha offerto la materia prima/cavia... :wink:
L'articolo è segnato come di Sergio & Hi Octane, ma leggendolo si capisce che è diSergio ed è stato ottimizzato da Hi Octane e Trudo.

Chiedo venia a tutti gli interessati :D

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Perkè mettere olio SAE 2,5 e non 5 oppure 20W?

Per un impiego stradale si potrebbe mettere un olio 5W o 7.5W (20 forse è eccessivo?), ke ne pensate?

E Luha come s'è trovato col "nuovo" mono?


L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

il nuovo mono e' piu' duro delll'originale,
si abbina molto bene all'indurimento che ho fatto alle forcelle antriori :tutticontenti:
( nn chiedetemi nulla, le forcelle anteriori sono state indurite da un preparatore sportivo che nn mi ha voluto dire nulla )
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Quindi sei soddisfatto dell'operazione ;-) .

Più duro di come era nuovo o prima dell'operazione?

In ogni caso non si può intervenire sulla vite alla base?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Sono quasi pronto all'operazione, ma sto trovanto immani difficoltà a reperire la valvolina :evil:
Ho cercato dai ferramenta, impiantisti di climatizzazione, impiantisti GPL...
L'unica cosa che sembrerebbe adatta è una valvola per cerchi in lega tubeless come queste
Immagine

La tenuta di una valvola metallica è ben superiore alle 10/15 atmosfere che ci saranno in esercizio, ed inoltre ha già l'attacco per il manometro ;-)

Ke ne pensate?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Io in questi giorni ho smontato la parte posteriore della moto per effettuare anche il ricondizionamento del mono.
Per il momento ho smontata tutta la moto l'ammortizzatore l'ho messo da una parte in attesa di trovare il tempo per effettuare il lavoro.
Se avete dritte o suggerimenti son ben accetti :)

P.s. Se qualcuno ha sostituito i cuscinetti e mi sa dare un aiuto nel post
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=9805

Grazie
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Direi che vanno bene !
Se non trovi altre valvoline fai un tentativo da chi revisiona gli estintori nella tua zona
loro c'è l'hanno basta guardare un qualsiasi estintore
Comunque qualunque valvolina trovi controlla il passo e procurati un maschio per filettare! :lol:
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

sergio ha scritto:... fai un tentativo da chi revisiona gli estintori nella tua zona...
Ci sono già stato, ma senza risultati :-(

Purtroppo qui siamo più vicini all'Africa ke all'Europa e reperire cose appena fuori dal comunissimo è un'impresa... :evil:

Comunque...

Queste valvole vanno inserite da dietro e non avvitate: vedi la doppia sezione della guarnizione? La parte più stretta, quella aderente al corpo valvola deve entrare nello spessore del cerchio, ke nel mio caso è l'involucro dell'ammortizzatore, mentre la parte più larga va in battuta sotto a tappare ermeticamente il buco.
Immagine
Il foro deve essere precisissimo, poi dall'esterno si inserisce la rondella e poi si stringe il tutto col bullone.
Procedendo così, dovrò praticare un foro di 11 mm, inserire la valvola facendo attenzione che la guarnizione non si pieghi, tagliare la parte di guarnizione che eventualmente dovesse fuoriuscire, e stringere il bullone. Pensavo di mettere eventualmente del silicone sulla guarnizione e del sigillante sotto la rondella, eventualmente tutto a giro intorno alla base del bullone potrei fare una saldatura con lo stagno per ermetizzare ulteriormente. Ke te ne pare?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Puo andare ma per sicurezza usa nel passaggio forato da 11 un sigillante di qualità
Non al silicone ma anaerobico
Tipo frenafletti medio o sigillanti sempre anaerobici per giunzioni filettate
Lo vendono nei negozi di idraulica e sostituisce con ottimi risultati la canapa e il teflon
la prova la puo sempre fare poi a lavoro ultimato immergando l mono in acqua
Ovviamente non si devono vedere bollicine di sorta a 8 - 10 bar
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Io ho questo
http://www.saratoga.it/ita/products_det ... 43A8BDA%7D
credi vada bene?

Secondo te come posso intervernire per abbassare la moto di 1-2 cm dietro?

L@mps ;-)
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ho mandato mio fratello a prendere il frena filetti e mi ha portato il Saratoga FORTE :-? , speriamo che domani me lo cambino con quello medio (sempre ke ce l'abbiano...)

Oggi avevo pensato di tagliare la parte inferiore della valvola per avvitarla dall'esterno maschiano il foro del mono:
NON ESISTE MASCHIATURA PER QUEL FILETTO!!! :o
Sono andatopure da un tornitore che dopo svariati tentativi con calibri arnesi vari, confrontando tabelee ecc. ha allargato le braccia!!

Quindi torno alla prima ipotesi con l'inserimento dall'interno...

L@mps :wink:
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Dai che và bene pure il saratoga forte
Certo se era filettato era meglio
Strano però che non esista quel maschio
Hai provato su un catalogo di forniture industriali
potrebbe essere un passo da 11 mm
quindi M 11 per xxxx
Comunque quando hai forato qui
Immagine

spiana la parte del corpo delll'ammortizzatore per fare in modo che la guarnizione esterna(mettila di rame o alluminio sia dentro che fuori perchè penso che internamente quella in gomma si spiattella malamente) e interna facciano bene aderenza
ll sigillante colmerà quei spazi residui eventuali.....
per accorciare il mono dovresti intervenire nella parte filettata accorciandola anche di poco bastano 5 mm per avere un escursione del forcellone molto inferiore
Resta difficoltoso rifare il forellino che vedi qui sotto sullo stelo perchè è cementato
Immagine
Senti il tornitore che dice...
quel forellino e molto molto importante se rifatto và fatto della stessa identica misura e deve comunicare con l'altro foro presente assialemente allo stelo
ma ti ripeto asportare 5 mm di stelo ti abbassano di molto la moto !!
Meglio ricondizionare e basta
Ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

sergio ha scritto:...Meglio ricondizionare e basta
...
Credo proprio di si.

Per ilsaratoga forte il fatto è che a parte le poche gocce ke userei adesso, il rimanente kissà quando lo riutilizzo, mentre il medio si usa + spesso... ma è l'ultimo dei problemi.

Dici di togliere la guarnizione interna di gomma e metterla in rame? Però la parte interna del mono è leggermente concava e la gomma aderisce meglio su una superfice del genere, fuori invece la rondella metallica + sigillante va bene.

Spero di postare buone notizie... ;-)

Lamps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”