Quali gomme per la Pegaso Strada?
- coach
- FRENO BENE
- Messaggi: 350
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
- Località: Novi Ligure
- Contatta:
Quali gomme per la Pegaso Strada?
Saluti a tutti.
Si è scritto già molto sulle gomme, ma ho voluto postare questo messaggio con un chiaro titolo con la speranza che questa discussione possa diventare un concentrato di informazioni, carattereistiche, opinioni e prove di pneumatici per la Pegaso Strada da aggiornare continuamente e in cui ogni nuovo iscritto (o curioso) riesca velocemente ad inquadrare il problema e le varie alternative.
Per ogni informazione/opinione/prova sarebbe interessante capire da chi scrive quali sono le caratteristiche di guida e le necessità del guidatore stesso.
Ad esempio: io preferisco spendere soldi per una gomma che non ha una lunga durata ma che mi da fiducia nella guida, non cerco una gomma da 10.000 Km ma nemmeno una racing che al primo spostameno autostradale diventi totalmente piatta. Preferisco una gomma incollata a terra rispetto ad una che mi aiuti a derapare (come mi aveva invece consigliato un collega).
Ho letto alcuni vostri messaggi su gomme prettamente motard che potrebbero essere molto interessanti, la nostra PS però non ha l'esile peso di una motard e queste gomme solitamente hanno una carcassa molto più morbida e cedevole... saranno altrettanto valide sulla nostra moto?
Iniziamo con ricordare i pneumatici consentiti (libretto di uso e manutenzione):
ANTERIORE:
110/70 ZR 17 54W
oppure
110/70 R 17 54H - 120/65 ZR 17 56W - 120/65 R 17 56H
POSTERIORE:
160/60 ZR 17 69W
oppure
160/60 R 17 69H - 150/60 ZR 17 66W - 150/60 R 17 66H
ecco cosa si può montare:
Pirelli:
- Diablo (sono quelle di serie):
- Diablo Strada:
Michelin:
- Pilot Power:
- Pilot Road:
- Pilot Sport:
Dunlop
- Mutant:
Metzeler
- Sportec M-1:
- Sportec M3:
- Roadtec Z6 (anteriore solo 110/70):
Continental
- ContiForce (anteriore solo 110/70):
Saluti
Coach
Si è scritto già molto sulle gomme, ma ho voluto postare questo messaggio con un chiaro titolo con la speranza che questa discussione possa diventare un concentrato di informazioni, carattereistiche, opinioni e prove di pneumatici per la Pegaso Strada da aggiornare continuamente e in cui ogni nuovo iscritto (o curioso) riesca velocemente ad inquadrare il problema e le varie alternative.
Per ogni informazione/opinione/prova sarebbe interessante capire da chi scrive quali sono le caratteristiche di guida e le necessità del guidatore stesso.
Ad esempio: io preferisco spendere soldi per una gomma che non ha una lunga durata ma che mi da fiducia nella guida, non cerco una gomma da 10.000 Km ma nemmeno una racing che al primo spostameno autostradale diventi totalmente piatta. Preferisco una gomma incollata a terra rispetto ad una che mi aiuti a derapare (come mi aveva invece consigliato un collega).
Ho letto alcuni vostri messaggi su gomme prettamente motard che potrebbero essere molto interessanti, la nostra PS però non ha l'esile peso di una motard e queste gomme solitamente hanno una carcassa molto più morbida e cedevole... saranno altrettanto valide sulla nostra moto?
Iniziamo con ricordare i pneumatici consentiti (libretto di uso e manutenzione):
ANTERIORE:
110/70 ZR 17 54W
oppure
110/70 R 17 54H - 120/65 ZR 17 56W - 120/65 R 17 56H
POSTERIORE:
160/60 ZR 17 69W
oppure
160/60 R 17 69H - 150/60 ZR 17 66W - 150/60 R 17 66H
ecco cosa si può montare:
Pirelli:
- Diablo (sono quelle di serie):
- Diablo Strada:
Michelin:
- Pilot Power:
- Pilot Road:
- Pilot Sport:
Dunlop
- Mutant:
Metzeler
- Sportec M-1:
- Sportec M3:
- Roadtec Z6 (anteriore solo 110/70):
Continental
- ContiForce (anteriore solo 110/70):
Saluti
Coach
Ultima modifica di coach il giovedì 4 maggio 2006, 16:07, modificato 1 volta in totale.
- coach
- FRENO BENE
- Messaggi: 350
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
- Località: Novi Ligure
- Contatta:
Inizio io.
Ovviamente la lista potrebbe essere estesa.
Le Diablo di serie non mi hanno fatto impazzire, mi sembra che stenti molto ad entrare in temperatura e sul bagnato non siano formidabili ma non ho ancora un termine di paragone.
Sulle Michelin Pilot Power ho sentito dire esattamente le stesse considerazioni (su altre moto) e gente che le ha cambiate dopo 2000 km dalla disperazione. Alcuni riferiscono di un cambiamento nel comportamento dopo i primi mille Km.
Le Metzeler Sportec M3 sembrano una buona gomma, migliore della M-1 di cui ho sentito parlare benone. Dovrebbero anche avere una mescola differenziata che potrebbe garantire anche qualche spostamento autostradale senza "appiattire" la gomma.
Per ora sono sicuro solo di una cosa: passerò al 120/65 anteriore visto che il 110 si consuma (ai bordi) più del posteriore e non mi sembra una buona cosa...
Coach
Ovviamente la lista potrebbe essere estesa.
Le Diablo di serie non mi hanno fatto impazzire, mi sembra che stenti molto ad entrare in temperatura e sul bagnato non siano formidabili ma non ho ancora un termine di paragone.
Sulle Michelin Pilot Power ho sentito dire esattamente le stesse considerazioni (su altre moto) e gente che le ha cambiate dopo 2000 km dalla disperazione. Alcuni riferiscono di un cambiamento nel comportamento dopo i primi mille Km.
Le Metzeler Sportec M3 sembrano una buona gomma, migliore della M-1 di cui ho sentito parlare benone. Dovrebbero anche avere una mescola differenziata che potrebbe garantire anche qualche spostamento autostradale senza "appiattire" la gomma.
Per ora sono sicuro solo di una cosa: passerò al 120/65 anteriore visto che il 110 si consuma (ai bordi) più del posteriore e non mi sembra una buona cosa...
Coach
qui un elenco di gomme che forse dovrebbero fare al caso tuo
http://www.agritire.net/doc/FarmRange.pdf
http://www.agritire.net/doc/FarmRange.pdf
-
- NIUBBO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 12:14
Un umorista
Sei veramente un gran simpaticone.
Non hai nessun altro posto dove andare a perdere tempo?
Non hai nessun altro posto dove andare a perdere tempo?
Anonymous ha scritto:qui un elenco di gomme che forse dovrebbero fare al caso tuo
http://www.agritire.net/doc/FarmRange.pdf
Anch'io passerò alle 120 anteriore.
Anche se non ho avuto mai perdite di aderenza sull'anteriore il consumo della gomma effettivamente non è equilibrato con il consumo della posteriore e non mi dà fiducia. Mi chiedo come mai Aprilia abbia optato per le 110 di primo equipaggiamento, non credo che l'incremento di maneggevolezza che può portare la 110 non sia così rilevante rispetto alla 120. Comunque è da provare, sto parlando senza un esperienza concreta.
Sono attirato dalle Mutant ma mi lascia perplesso il disegno della scolpitura. Vorrei una gomma con tanto grip soprattutto sull'asciutto, anche se poi non dura tanti chilometri.
Voi a quanti chilometri avete cambiato le diablo di primo equipaggiamento?
Anche se non ho avuto mai perdite di aderenza sull'anteriore il consumo della gomma effettivamente non è equilibrato con il consumo della posteriore e non mi dà fiducia. Mi chiedo come mai Aprilia abbia optato per le 110 di primo equipaggiamento, non credo che l'incremento di maneggevolezza che può portare la 110 non sia così rilevante rispetto alla 120. Comunque è da provare, sto parlando senza un esperienza concreta.
Sono attirato dalle Mutant ma mi lascia perplesso il disegno della scolpitura. Vorrei una gomma con tanto grip soprattutto sull'asciutto, anche se poi non dura tanti chilometri.
Voi a quanti chilometri avete cambiato le diablo di primo equipaggiamento?
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Tanto per gettare un po' di legna sul fuoco:
per il PS sono disponibili anche i
Metzler Roadtec Z6 in 110/70 e 160/60
ed i
Continental ContiForce e ContiSportAttack in 110/70 e 160/60
oppure i
Continental RoadAttack in 120/70 e 160/60
(qui bisogna vedere se il fabbricante dia il suo benestare scritto per l'anteriore,
sono pero' la scelta della BMW per la PS2 SuperMoto, e quella NON e' leggero);
Io dopo 10000 Km con le Diablo ne sono soddisfatto, solo sul freddo-bagnato in citta' (molte frenate brusche con accellerate "violente") lasciano un po' a desiderare per questo ho cominciato a guardarmi un po' in giro, ho pero' ancora buoni 2-3000 Km da farci..
io non derapo, controllo spesso la pressione, peso 75 Kg ed ho regolato il mono + duro:
Precarico a 4 (standard 3) Tacche, estensione a 8 (Standard 11) Clicks da chiuso.
Cerchiamo poi di non scordarci che l'asfalto e' la grande incognita in fatto di penumatici:
In citta' viene scelta normalmente una mescola parecchio "dura" e piatta per ridurre gli interventi e la rumorosita' (ed i costi) e tra traffico e cose varie la strada e' spesso molto + sporca (sdrucciolevole) che non fuori porta, mentre le autostrade italiane sono spesso rivestite di asfalto drenante con un grip decisamente migliore.
Io penso di servirmi di Pneumatici da Sport-Touring, il miglior compromesso fra durata e tenuta,
i Metzler Roadtec Z6 sono al momento i miei favoriti, pero' fra Ispezionciona, catena etc. ci vorra' un po' prima che me li possa permettere..
per il PS sono disponibili anche i
Metzler Roadtec Z6 in 110/70 e 160/60
ed i
Continental ContiForce e ContiSportAttack in 110/70 e 160/60
oppure i
Continental RoadAttack in 120/70 e 160/60
(qui bisogna vedere se il fabbricante dia il suo benestare scritto per l'anteriore,
sono pero' la scelta della BMW per la PS2 SuperMoto, e quella NON e' leggero);
Io dopo 10000 Km con le Diablo ne sono soddisfatto, solo sul freddo-bagnato in citta' (molte frenate brusche con accellerate "violente") lasciano un po' a desiderare per questo ho cominciato a guardarmi un po' in giro, ho pero' ancora buoni 2-3000 Km da farci..
io non derapo, controllo spesso la pressione, peso 75 Kg ed ho regolato il mono + duro:
Precarico a 4 (standard 3) Tacche, estensione a 8 (Standard 11) Clicks da chiuso.
Cerchiamo poi di non scordarci che l'asfalto e' la grande incognita in fatto di penumatici:
In citta' viene scelta normalmente una mescola parecchio "dura" e piatta per ridurre gli interventi e la rumorosita' (ed i costi) e tra traffico e cose varie la strada e' spesso molto + sporca (sdrucciolevole) che non fuori porta, mentre le autostrade italiane sono spesso rivestite di asfalto drenante con un grip decisamente migliore.
Io penso di servirmi di Pneumatici da Sport-Touring, il miglior compromesso fra durata e tenuta,
i Metzler Roadtec Z6 sono al momento i miei favoriti, pero' fra Ispezionciona, catena etc. ci vorra' un po' prima che me li possa permettere..


- coach
- FRENO BENE
- Messaggi: 350
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
- Località: Novi Ligure
- Contatta:
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
chiaramente si tratta dell'HP2RoadAttack in 120/70 e 160/60
(qui bisogna vedere se il fabbricante dia il suo benestare scritto per l'anteriore,
sono pero' la scelta della BMW per la PS2 SuperMoto, e quella NON e' leggero);
Tra l'altro ne era parcheggiata una ieri davanti alla mia ditta e devo dire che dal vivo risulta decisamente piu' slanciata e leggera che non in foto, pero' + di 16000 euroni....


Ragazzi questo post è davvero molto interessante.
Mi chiedevo se producono le Pirelli Diablo Corsa per la nostra moto?
Le mie preferenze sono,nell'ordine:
Metzeler M3,pirelli diablo corsa(se ci sono!) e michelin pilot power(di cui parla moooooolto bene un nostro "collega"pegasista di ultramotard).
CESARE
Mi chiedevo se producono le Pirelli Diablo Corsa per la nostra moto?
Le mie preferenze sono,nell'ordine:
Metzeler M3,pirelli diablo corsa(se ci sono!) e michelin pilot power(di cui parla moooooolto bene un nostro "collega"pegasista di ultramotard).
CESARE
- coach
- FRENO BENE
- Messaggi: 350
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
- Località: Novi Ligure
- Contatta:
Salvo errori per le Pirelli Diablo Corsa non esiste la misura corretta per il pneumatico posteriore.Anonymous ha scritto:Ragazzi questo post è davvero molto interessante.
Mi chiedevo se producono le Pirelli Diablo Corsa per la nostra moto?
Le mie preferenze sono,nell'ordine:
Metzeler M3,pirelli diablo corsa(se ci sono!) e michelin pilot power(di cui parla moooooolto bene un nostro "collega"pegasista di ultramotard).
CESARE
Coach
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
tra l'altro in una comparativa che lessi 1-2 mesi fa le DiabloCorsa erano letteralmente glissate sulla prova su bagnato...
mentre sull'asciutto venivano quotate come le michelin (PilotPower)
vedi:
http://www.motorradonline.de/static/spe ... en_05.html
mentre sull'asciutto venivano quotate come le michelin (PilotPower)
vedi:
http://www.motorradonline.de/static/spe ... en_05.html


- coach
- FRENO BENE
- Messaggi: 350
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
- Località: Novi Ligure
- Contatta:
Ho aggiornato il post iniziale aggiungendo le Metzeler Roadtec Z6 e le Continental ContiForce.
Non ho inserito le ContiSportAttack e le RoadAttack perché non hanno una combinazione (anteriore + posteriore) di misure consentite.
Anche io avevo pensato all'accoppiata Pirelli Diablo Corsa solo all'anteriore (non fanno la misura corretta per il posteriore) e Diablo al posteriore... chissà? Nel post iniziale però vorrei mettere solo le coppie anteriore + posteriore uguali e di misure consentite.
Ciao.
Coach
Non ho inserito le ContiSportAttack e le RoadAttack perché non hanno una combinazione (anteriore + posteriore) di misure consentite.
Anche io avevo pensato all'accoppiata Pirelli Diablo Corsa solo all'anteriore (non fanno la misura corretta per il posteriore) e Diablo al posteriore... chissà? Nel post iniziale però vorrei mettere solo le coppie anteriore + posteriore uguali e di misure consentite.
Ciao.
Coach
- coach
- FRENO BENE
- Messaggi: 350
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
- Località: Novi Ligure
- Contatta:
Caro .... (sconosciuto),Anonymous ha scritto:Coach,
quanto ti manca al cambio gomme?
Se opti per la combinazione
Diablo corsa ant.
Diablo post.
facci sapere come ti trovi, io vorrei fare la stessa cosa quando dovrò cambiare le scarpe.
Ciao
purtroppo a soli 6000 km scarsi mi sono trovato una spaccatura laterale (tipo taglio ma si vede che non è stato fatto ma bensì si è aperta la gomma) sul pneumatico anteriore e il posteriore l'ho un po' massacrato un giorno in due con le gomme un po' troppo sgonfie.
Dell'anteriore non mi fido, il posteriore preferisco cambiarlo ugualmente.
Per ora le mie attenzioni vanno verso la Metzeler Sportec M3 o le Michelin Pilot Power.
Coach