Ricondizionare mono

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Aggiornamento:
Lo smontaggio è andato bene, ho avuto problemi con la valvola, xkè da come viene posizionata da dentro col cacciavite non riuscivo a tenerla abbastanza, quindi non sono riuscito a dare l'ultimo mezzo giro di stretta finale al bullone esterno :-? . L'unica speranza è che il frenafiletti forte faccia il suo dovere: ho avuto cura che penetrasse nella sezione del foro, sopra e sotto la rondella e nel filetto del bullone; poi ho dato uno strato tutto a giro e l'ho lasciato ad asciugare.
Immagine
Oggi procederò al rimontaggio e speriamo ke nonci siano perdite; pensavo eventualmente di fare una saldatura di stagno (quello per contatti elettrici) alla base della valvola e un po' di silicone nella parte superiore del bullone e nella valvola.
Oggi vedremo.... :-?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

FATTO!
Riassemblato, pressurizzato e NON perde :razz:

Non ho potuto pressurizzare a 8 bar, il mio compressore da 1,5 hp arriva a poco più di 7, così come quello delle pompe di benza (il sabato di Pasqua alle 19:30 non ci sono gommiti aperti), qiondi l'ho pressurizzato a 7,5 (quanto consentiva la pompa) e senza interrompere il soffio della pistola ho sganciato velocissimo il mono, così credo di aver perso poco o nulla.

Domani rimonto mono, carburatori, airbox e viaaaa!!! :motosmile:

L@mps :banana:
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

duffyduck1 ha scritto:FATTO!
Riassemblato, pressurizzato e NON perde :razz:

Non ho potuto pressurizzare a 8 bar, il mio compressore da 1,5 hp arriva a poco più di 7, così come quello delle pompe di benza (il sabato di Pasqua alle 19:30 non ci sono gommiti aperti), qiondi l'ho pressurizzato a 7,5 (quanto consentiva la pompa) e senza interrompere il soffio della pistola ho sganciato velocissimo il mono, così credo di aver perso poco o nulla.

Domani rimonto mono, carburatori, airbox e viaaaa!!! :motosmile:

L@mps :banana:
:ok1: :ok1: :ok1: :ok1:
metti altre fotoooooooooooo
Come hai fatto con l'anello interno di fissaggio?
L'hai dovuto forare il corpo per levarlo?
ciao
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Ho un bel reportage fotografico da postare... ;-)

Si, per l'anello superiore ho dovuto forare, ma credo ce con l'aiuto di qualcosa di piatto e sottile (tipo cutter) ma stretto non più di mezzo centimetro ci si potrebbe riuscire, allargando leggermente l'anello agendo dall'alto e contemporaneamente inserie in preziosissimo cacciavite da orologiaio...

Per quanto riguarda la pressione ke ne pensi?

Ora monto tutto e faccio un bel giro, xké sono in crisi di astinenza....

A presto le foto ed il repostage dettagliato.

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

La pressione và bene come l'ha messa te
7 o 8 bar bastano per non far cavitare l'olio
Hai spurgato l'aria per bene ? :-))
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Spurgato bene bene, scorre bello liscio: FUNZIA!!

Però ho montato i carburatori, l'airbox, batteria, giro la kiave, start......... niente. Un gorgoglio sembrava provenire dall'airbox quando mollavo il pulsante dell'avviamento. Dopo un po' ho visto una perdita d'olio sotto la moto: avevo scordato di collegare all'airbox il tubicino posto alla dx della batteria, ma è normale tutto quell'olio? ho aperto l'airbox e ce ne era parekkio. Non ho rabboccato olio e non ho mai avuto olio la dentro. Perké questo rigurgito?
Poi mi sono accorto ke avelo lasciato il rubinetto della benza su off :azz: e nel frattempo ho steso la batteria (ke scemo :oops: ).
Stanotte la lascio sotto carica e domani riprovo col rubinetto aperto, ma non mi spiego il rigurgito di olio....

Prima di fare altri casini, ai carburatori vanno collegati acceleratore, starter, tubicino benza.... ho scordato nulla :-? ?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Con la bateria carica è partita al primo colpo :salta:

Resta il dubbio del rigurgito d'olio, per non sbagliare ho rabboccato un po' d'olio...

Ora corro a rodare le pastiglie ed il disco wave posteriore (pezzo dopo pezzo mi sto facendo la moto nuova :wink: ...)

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Fatto, nella sezione officina del mio sito (in basso nella home) c'è il reportage completo (anke in pdf) con tutte le foto ed i commenti :P .

http://landrider.altervista.org/

Nello scrivere pensavo:
inserendo la tenuta idraulica, nel tragitto dal bordo del mono fino alla sua posizione, spinge tutto l'olio sottostante e quindi anke il diaframma. Non sarebbe stato opportuno posizionare il diaframma un po' più in alto (la distanza tra il bordo ed il punto in mezzo agli anelli di tenuta) affinké il diaframma scenda poi nella sua posizione corretta? :-?

E poi, se si mettesse un disco come spessore (1 o 2 cm) sotto la tenuta idraulica, non si ridurrebbe la corsa del pistone in estenzione accorciando il mono ed abbassando così la moto? :-?

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

duffyduck1 ha scritto:Fatto, nella sezione officina del mio sito (in basso nella home) c'è il reportage completo (anke in pdf) con tutte le foto ed i commenti :P .

http://landrider.altervista.org/

Nello scrivere pensavo:
inserendo la tenuta idraulica, nel tragitto dal bordo del mono fino alla sua posizione, spinge tutto l'olio sottostante e quindi anke il diaframma. Non sarebbe stato opportuno posizionare il diaframma un po' più in alto (la distanza tra il bordo ed il punto in mezzo agli anelli di tenuta) affinké il diaframma scenda poi nella sua posizione corretta? :-?

E poi, se si mettesse un disco come spessore (1 o 2 cm) sotto la tenuta idraulica, non si ridurrebbe la corsa del pistone in estenzione accorciando il mono ed abbassando così la moto? :-?

L@mps
COMPLIMENTI PER L'OTTIMO LAVORO CHE HAI FATTO!!!!!!!!!! :wink: :wink: :wink:
Non capisco però dove tu vuoi mettere lo spessore di 1,2 cm!!
Me lo puoi indicare nella tua foto?
Immagine

Per quell'olio che hai usato......però non ti sei fidato di quello che ti ho detto :-? :-?
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Sotto la tenuta idraulica, dove in foto si vede quello nero (ke poi entrerà dentro quello più grande) (in questa partizione del PC non posso modificare immagini...)

[quote=Sergio]Per quell'olio che hai usato......però non ti sei fidato di quello che ti ho detto [/quote]

Ad occhi chiusi avrei preso l'olio ke mi hai consigliato, ma non l'ho trovato suboto ed avevo fretta do riassemlare la moto... quindi ho preso l'unico SAE 2,5 ke ho trovato...

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

duffyduck1 ha scritto:Sotto la tenuta idraulica, dove in foto si vede quello nero (ke poi entrerà dentro quello più grande) (in questa partizione del PC non posso modificare immagini...)
Sergio ha scritto:Per quell'olio che hai usato......però non ti sei fidato di quello che ti ho detto
Ad occhi chiusi avrei preso l'olio ke mi hai consigliato, ma non l'ho trovato suboto ed avevo fretta di riassemlare la moto... quindi ho preso l'unico SAE 2,5 ke ho trovato...

Ke dici del discorso della posizione del diaframma? Credo ke sia posizionato almeno 3 cm più in basso...

Avrò fatto ormai quasi 1000 km e si comporta benissimo :wink:

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Guarda qui:
Immagine
Immagine

Non penso si possa spessorare dove dici tu....:-(
Per l'olio figurati :wink: vai vai che adesso si che hai un mono NUUUUUUUUUOOOOOOOOOOOVVVVVVVVVVVVVVOOOOOOOOO :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Giusto.
Pensavo ke l'anello a C inferiore bloccasse la tenuta idraulica, ma osservandola bene non è così.

Mono nuovo?
Di+
E' figlio mio!!!






Tu fai il padrino ;-)


L@mps :giullare:
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Jacobbe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2003, 2:00
Località: Genova

Messaggio da Jacobbe »

Complimenti Duffyduck1 per la splendida guida che hai messo online sul tuo sito.
Io sono un possessore della Peggy del 95 e sto effettuando un "supertagliando" da celebroleso..... :lol:
nell'elenco dei lavori sto ovviamebte smontando anche io il mono per rigenerarlo e la tua guida mi sarà di ottimo aiuto!
...sto documentando tutte le mie attività e renderò pubbliche le foto a lavori ultimati! :lol:
Grazie nuovamente!
Jacobbe.
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Bene!
E saremo 3!

Stampa anke l'articolo di Sergio ke è più tecnico del mio, così ti potrai fare delle idee + kiare.

Controlla bene tutto prima di iniziare i lavori e non esitare a kiedere consigli ;-) ,saremo pronti a risponderti.

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”